Con l’autunno arriva il foliage del Sagrantino, quando le foglie della vite assumono le tipiche sfumature del rosso e rendono i paesaggi indimenticabili. E proprio in autunno questo territorio è protagonista di diverse iniziative firmate La Strada del Sagrantino, associazione di cui il Consorzio Tutela Vini Montefalco è socio. Si parte da “Colori d’autunno, il foliage della vite del Sagrantino”, contest fotografico giunto alla…
Read MoreTag: vini umbri
Circuiti di gusto: un anno di eventi ed incontri gastronomici
Trecentosessantacinque giorni di progetti, eventi ed educazione enogastronomica: questo in sintesi il programma di “Circuiti di gusto tra Paciano e il lago Trasimeno” che vede protagonista il Comune di Paciano e diverse aziende del territorio lacustre, con il vino come trait-d’union tra la storia del territorio e le tradizioni gastronomiche uniche del Trasimeno. “Come Comune di Paciano – dichiara il…
Read MoreA Glass of Italy: l’eccellenza del vino umbro fa tappa in Danimarca
Il vino umbro si presenta al mercato danese grazie all’appuntamento con “A Glass of Italy”, organizzato dalla società italiana Enora e dalla Camera di Commercio Italiana in Danimarca nella giornata del 31 ottobre prossimo nella capitale Copenaghen. “È la prima volta che Umbria Top Wines si affaccia al mercato del Nord Europa -ha spiegato Massimo Sepiacci, Presidente di Umbria Top Wines- e abbiamo…
Read MoreIt’s Time for Wine: scoprire i grandi vini del cuore verde d’Italia
Ha preso il via dal 23 ottobre per tre settimane una nuova iniziativa del Movimento Turismo del Vino, mai sperimentata prima, che ha l’obiettivo di far conoscere e apprezzare al meglio i grandi vini della regione e le cantine produttrici agli umbri stessi. Si chiama It’s Time for Wine e prevede un calendario di appuntamenti in cinque selezionate enoteche dell’Umbria. Fino al 29 ottobre all’Enoteca…
Read MoreLungarotti: grande attesa per la nuova annata del Falò
A Torgiano c’è grande attesa per il 31 ottobre, giorno in cui Lungarotti, storica azienda che ha contribuito a rendere famosi i vini umbri nel mondo, verserà per la prima volta nel calice la nuova annata de il Falò, rosso giovane a base di uve Sangiovese e Merlot raccolte nel mese di settembre, che ogni autunno rivela in anteprima le peculiarità della vendemmia…
Read MoreL’Umbria in un Bicchiere: a Foligno con Slow Wine 2023
Sabato 21 ottobre 2023 torna, per il nono anno, la manifestazione “L’Umbria in un Bicchiere“, annunciata come la più grande degustazione di vini delle cantine umbre, secondo la Guida Slow Wine 2024 che sarà presentata in quell’occasione. L’evento, al quale partecipano come ospiti alcune cantine provenienti dalle Marche, prende vita a Palazzo Candiotti a Foligno, dove, dalle 14.30, una sessantina…
Read MoreOrvieto Experience: una bussola per orientarsi tra le eccellenze
Presentata lo scorso 12 ottobre, al TTG Travel Experience di Rimini, l’app “Orvieto Experience”, una vera e propria “bussola” per orientare il turista/visitatore alla scoperta dell’esperienza autentica di Orvieto tra visite alle cantine vitivinicole, degustazioni di olio e laboratori di ceramica. Il progetto, realizzato dal Comune di Orvieto con la collaborazione della società Dbg Management&Consulting e cofinanziato dalla Regione Umbria nell’ambito del bando “UmbriAperta”, è stato illustrato dal sindaco e assessore al Turismo, Roberta Tardani,…
Read MoreGustum torna nuovamente a Gubbio per il terzo appuntamento
Torna nuovamente a Gubbio, per il terzo dei quattro eventi in programma, il progetto Gustum – Gusto, Unicità, Storia e Tradizioni Umbre, promosso dal GAL Alta Umbria. L’appuntamento per questa ulteriore iniziativa di valorizzazione dei prodotto i tipici, della ristorazione e del territorio, la cui organizzazione è curata da Università dei Sapori e Confcommercio Umbria, è il 12 ottobre, alle…
Read MoreEaT: a Spoleto tornano a dialogare teatro, cibo e vino
Cibo, vino e teatro tornano a far parlare di loro con la II Edizione di “EaT – Enogastronomia a Teatro”, il format capace di legare arte culinaria e spettacolo sulla scena del più antico teatro all’italiana della città, il Caio Melisso. Dopo il tutto esaurito dello scorso anno il 23, 24, 25 e 26 novembre 2023 a Spoleto non prendete…
Read MoreCorciano Castello di vino: enologia e tradizione al massimo livello
Taglio del nastro dell’XI edizione per Corciano Castello di vino, manifestazione dedicata all’enologia e alle tradizioni gastronomiche del territorio, che tornerà a invadere il borgo di Corciano – selezionato tra “I Borghi più belli d’Italia” e riconosciuto come “Destinazione Europea d’Eccellenza” – da venerdì 6 a domenica 8 ottobre. La tre giorni, promossa dall’ Associazione Corciano Castello di vino in collaborazione con il…
Read MoreUWine: prima edizione del Festival del vino umbro
Il vino e la storia delle cantine umbre. Il fascino della città di Perugia. Saranno questi gli ingredienti principali della prima edizione di “UWine”, il festival del vino umbro in programma dal 15 al 17 settembre 2023 con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le eccellenze vitivinicole e gastronomiche del territorio regionale. Dai vigneti umbri al centro storico di Perugia, i migliori vini di 33…
Read MoreOrvieto Città del Gusto: tutta l’eccellenza del Made in Italy
Terza edizione per Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, l’appuntamento ideato e realizzato dal Consorzio Orvieto Way of Life, da Fondazione Cotarella e da Coldiretti Umbria con il patrocinio del Comune di Orvieto, della Camera di Commercio dell’Umbria e di Rai Umbria e il fondamentale supporto del Gal Trasimeno Orvietano. L’appuntamento nel centro storico della Città della Rupe è…
Read More