Venerdì 11 luglio “Notte del Vino”, tra panorami mozzafiato e calici d’autore, il nuovo format delle Città del Vino celebra l’eccellenza vitivinicola tuderte È tutto pronto a Todi per il debutto della “Notte del Vino”, il nuovo format ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino, che prenderà il via venerdì 11 luglio nella suggestiva cornice del Nido dell’Aquila, tra degustazioni d’eccellenza…
Read MoreTag: vini umbri
Nose Art Festival: arte, scienza e vino all’insegna dell’olfatto
Alla cantina Scacciadiavoli il 21 e 22 giugno 2025 la prima edizione del Nose Art Festival, in collaborazione con il Festival dei Due Mondi di Spoleto Un intero weekend dedicato al senso più misterioso e sottovalutato: l’olfatto. Nasce così il Nose Art Festival (NAF), alla sua prima edizione il 21 e 22 giugno 2025 presso la storica cantina Scacciadiavoli, nel…
Read MoreLungarotti ritorna alle origini con il “Progetto 1962”
Lungarotti lancia il “Progetto 1962”, un ritorno alle radici per celebrare l’Umbria e il suo stile di vita attraverso nuove interpretazioni dei suoi vini iconici Rubesco e Torre di Giano. In un’epoca frenetica, la storica cantina umbra Lungarotti compie un passo significativo verso la riscoperta della propria essenza. L’anno 2024 ha segnato una profonda riflessione interna per l’azienda familiare, culminata…
Read MoreOnly Wine 2025: il salone della nuova viticoltura
Dal 26 al 28 aprile arriva Only Wine 2025, Città di Castello si prepara ad accogliere il meglio della giovane viticoltura italiana e internazionale E’ stata presentata al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) la XII edizione di Only Wine, il Salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine, in programma dal 26 al 28 aprile 2025…
Read MoreL’Umbria del Vino 2025: premiate le eccellenze regionali
Si è conclusa con successo l’edizione del concorso enologico regionale “L’Umbria del Vino 2025”, con una cerimonia di premiazione che si è tenuta martedì 11 marzo presso il Centro congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia. L’evento ha celebrato le 17 cantine che si sono distinte per la qualità dei loro vini, su un totale di 50 partecipanti. I…
Read MoreL’Umbria del Vino: proclamate le cantine vincitrici dell’edizione 2025
L’Umbria del Vino: svelati i nomi delle cantine vincitrici dell’edizione 2025 La quarta edizione del concorso enologico “L’Umbria del Vino”, promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria, ha annunciato le 17 cantine vincitrici. I nomi sono stati resi noti dal Presidente della Camera di Commercio, Giorgio Mencaroni, durante una conferenza stampa. Le cantine premiate Tra le aziende premiate, in ordine alfabetico,…
Read MoreTodi Terra di Vini: 16 cantine per promuovere il territorio
L’associazione “Todi Terra di Vini”, che riunisce 16 cantine della Todi DOC, ha delineato un ambizioso programma di iniziative per valorizzare il patrimonio enologico e gastronomico del territorio. L’obiettivo è creare una sinergia con gli operatori locali del food e con il Comune, pronto a varare un regolamento a sostegno delle attività che promuovono le eccellenze del territorio. Un’alleanza per…
Read MoreL’Umbria del Vino”: al via il panel di degustazione
La quarta edizione del concorso enologico regionale “L’Umbria del Vino” entra nel vivo. Questa mattina, 22 gennaio, presso la Camera di Commercio dell’Umbria a Perugia, è iniziato il panel di degustazione che vede protagonisti vini provenienti da tutto il territorio regionale. Un confronto tra esperti per valorizzare il vino umbro La commissione, coordinata da Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, include…
Read MoreCotarella: una realtà che unisce tradizione e famiglia
Natale vuol dire amore, e quale momento migliore per parlare di Famiglia Cotarella! Un’azienda che unisce alla perfezione tradizione e famiglia. Fatti e non solo parole. Noi per gli altri. Da giornalista invitata a conoscere Famiglia Cotarella mi trovo davanti a tre differenti realtà: Intrecci, Cantina Famiglia Cotarella, Fondazione Cotarella, ma andiamo per gradi. Enrica Cotarella mi accoglie a Castiglione…
Read MoreThe WineHunter Award Platinum 2024: premiate due cantine umbre
Inaugurato ieri il 33° Merano WineFestival: nella serata di apertura il patron della rassegna meranese Helmuth Köcher ha consegnato i The WineHunter Award Platinum, il riconoscimento più alto della guida The WineHunter. Sono 46 gli Award Platinum assegnati nella categoria Wine, due dei quali arrivano in Umbria, e 40 i premi nella sezione Culinaria con le categorie Food, Spirits e…
Read MoreL’Umbria del Vino 2025: Concorso Enologico per promuovere i vini umbri
“L’Umbria del Vino” è un’ concorso enologico regionale dove le cantine umbre possono valorizzare i propri prodotti e affermarsi sul mercato. Scadenza per le iscrizioni: 5 dicembre 2024. Fino al 5 dicembre 2024, le aziende vinicole umbre hanno l’opportunità di partecipare alla quarta edizione de “L’Umbria del Vino”, il concorso enologico regionale promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria. Questo evento…
Read MoreTorgiano Winter: torna la III edizione nella Città del Vino
Torna a Torgiano, Città del Vino e uno dei “Borghi più belli d’Italia”, la terza edizione della manifestazione culturale “Torgiano Winter” che si svolgerà dal 25 ottobre 2024 al 7 marzo 2025 con un ricco e variegato programma di appuntamenti. Ideata dalla Fondazione Lungarotti per animare il borgo anche d’inverno, dopo il successo delle scorse edizioni, si presenta quest’anno con tante novità. “Torgiano Winter 3a edizione non…
Read More