Cantine Aperte: si avvicina l’appuntamento del Movimento Turismo del Vino

cantine aperte

Sabato 27 e domenica 28 maggio anche in Umbria si rinnova l’appuntamento con Cantine Aperte, il più noto appuntamento enoturistico, firmato Movimento Turismo del Vino. Nella regione Umbria, dove l’enoturismo è una parte importante dell’offerta e dell’accoglienza turistica, saranno 50 le cantine socie del Movimento Turismo del Vino che apriranno le loro porte agli appassionati e ai curiosi nell’ultimo fine…

Read More

Montefalco Sagrantino Docg: cinque stelle per l’annata 2019

montefalco sagrantino docg slow wine fair umbria in anteprima sagrantino cultural immersive experience montefalco sagrantino docg splash mob umbria mongolfiere nuova annata

Cinque Stelle, ovvero “annata eccezionale”. 95/100 è la valutazione dell’annata 2019 del Montefalco Sagrantino Docg presentata in occasione di a Montefalco, la nuova versione di Anteprima Sagrantino che dall’edizione appena conclusa dell’evento promosso e organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco cambia il concept e naming, racchiudendo il senso di quello che oggi il territorio di Montefalco vuole raccontare. Ovvero una “terra per il vino”, non più solo…

Read More

Lungarotti: una stagione ricca di eventi enogastronomici

Cantina Lungarotti cantine aperte 2016

Sarà una stagione enoturistica frizzante, cosmopolita e ricca di appuntamenti quella di Lungarotti, storica azienda vitivinicola di Torgiano, nel cuore dell’Umbria. Una carrellata di eventi animerà i mesi di maggio e giugno per vivere e assaporare la Lungarotti Experience. Si parte sabato 27 maggio con Cantine Aperte, il tradizionale appuntamento dedicato agli enoappassionati e curiosi che potranno visitare le cantine di Torgiano e Montefalco e assaggiare…

Read More

Elementi Fine Dining: nuovo appuntamento gourmet a otto mani

elementi fine dining

Il ristorante Elementi Fine Dining ritorna ad essere il palcoscenico di incroci gourmet che parlano di eccellenze e soprattutto di Umbria: dopo aver ospitato due grandi nomi della cucina italiana come Luigi Taglienti e Antonio Guida, dopo aver celebrato la “migliore gioventù” di Andrea Impero, Federico Gramignani, Giulio Gigli e Vittorio Ottavi con “Prospettive”, domenica 7 maggio ecco un nuovo…

Read More

Mevania Wine Festival: protagoniste le cantine di Bevagna

mevania wine festival

In una delle location più suggestive di Bevagna, il Chiostro di San Domenico, le cantine locali saranno le protagoniste di “Mevania Wine Festival” (domenica 30 aprile, dalle ore 11 alle ore 19), un’intera giornata con degustazioni libere che, calice alla mano, porteranno i partecipanti alla scoperta della storia enologica di Bevagna e non solo. Saranno infatti presenti anche realtà di fuori…

Read More

Only Wine: edizione dedicata al B2B per i suoi dieci anni

only wine festival

Only Wine sta tornando con moltissime novità. Il salone dei giovani produttori e delle piccole cantine ha chiuso ufficialmente la selezione dei suoi 100 produttori che faranno parte della “squadra 2023” per spegnere insieme la decima candelina. Al suo fianco sempre il Comune di Città di Castello che ospita e patrocina la manifestazione sin dalla prima edizione e che quest’anno…

Read More

Vinitaly: la Famiglia Cotarella è entrata nel Metaverso

l'umbria del vino vinitaly

In occasione del Vinitaly, a Verona dal 2 al 5 aprile, la Famiglia Cotarella, nota cantina di Montecchio, in collaborazione con Engineering, azienda leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e PA, offrirà un’esperienza immersiva tra le sue vigne, le botti e la natura, in un viaggio virtuale che rappresenta un’ulteriore opportunità di conoscenza, oltre che di miglioramento del servizio offerto, agli appassionati…

Read More

SOL: un nuovo progetto per un turismo lento ed esperenziale

sol sagrantino

Un itinerario tra arte, storia, natura ed enogastronomia, dalla fascia olivata Assisi-Spoleto alle colline del Sagrantino, fino ad immergersi nei boschi dei Monti Martani. Un territorio, al centro della Valle Umbra Sud, da scoprire a piedi o in bicicletta, attraversando l’Umbria. È il cuore del nuovo progetto denominato ‘SOL’, ovvero Sagrantino & Oil Land, finanziato dalla Regione Umbria e gestito…

Read More

Chiara Comparozzi è la Delegata Regionale Umbria dell’Ass. Donne del Vino

donne del vino chiara comparozzi

Sarà Chiara Comparozzi, professionista della comunicazione nell’ambito dell’enogastronomia e del turismo, a ricoprire la carica di Delegata Regionale Umbria per l’Associazione Donne del Vino, ad oggi la più importante e strutturata associazione femminile al Mondo, per la promozione della cultura del vino e del ruolo delle donne nella filiera vitivinicola e nella società tutta, con oltre 1000 associate in tutta…

Read More

Slow Wine Fair: 18 cantine umbre presenti a Bologna

montefalco sagrantino docg slow wine fair umbria in anteprima sagrantino cultural immersive experience montefalco sagrantino docg splash mob umbria mongolfiere nuova annata

Il vino umbro è tra i protagonisti di Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolge a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023. Sono diciotto le cantine della regione che sono state ammesse a partecipare dalla commissione di assaggio della fiera, nell’ambito dello spazio regionale a cura di Umbria Top Wines (P15 Stand T1/T18). In Umbria, secondo…

Read More

Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018 è il terzo miglior vino d’Italia

rubesco riserva vigna monticchio 2018

Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018 è risultato terzo incrociando e sommando i punteggi delle sei guide italiane più autorevoli: Vini d’Italia (Gambero Rosso), I vini di Veronelli, Bibenda (Fondazione Italiana Sommelier), Vitae (Associazione Italiana Sommelier), Annuario dei migliori vini italiani (Luca Maroni) e la Guida essenziale ai vini d’Italia (Daniele Cernilli). Un risultato importante per questa etichetta che ha scritto la…

Read More

L’Umbria del Vino: cresce l’attesa per le aziende selezionate per la finale

Umbria del Vino

Per il concorso enologico regionale “L’Umbria del vino”, concluse le sedute di assaggio della commissione di qualità, è ora arrivato il momento della proclamazione e successivamente della premiazione dei vincitori. C’è molta attesa, intanto, per sapere i nomi delle aziende vitivinicole selezionate dopo la fase delle degustazioni alla cieca di 162 vini (bianchi, rossi, rosati, spumanti di qualità, frizzanti, dolci)…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi