Memoriale temporaneo: 103 croci sotto la Rocca di Umbertide

memoriale temporaneo

Un memoriale temporaneo composto da 103 “croci”, tante quante le vittime di femminicidio registrate in questo 2023. Un elenco di nomi e storie lungo e straziante che si presenta sotto la Rocca di Umbertide, in Piazza del Mercato, come una triste distesa. E in mezzo, la foto di Giulia Cecchettin, la giovane di soli 22 anni uccisa dall’uomo che diceva…

Read More

Violenza sulle donne: a Perugia le Clementine antiviolenza

clementine antiviolenza

Le clementine antiviolenza saranno in vendita a Perugia il 25 novembre per sostenere i centri anti violenza La violenza sulle donne va fermata ora. Secondo i dati Istat una donna su tre, nel corso della vita, ha subito una forma di violenza: fisica, verbale o psicologica. Si tratta di un’escalation senza fine, che riguarda tutti a prescindere dal contesto economico…

Read More

Il Silenzio delle donne: un percorso per denunciare i femminicidi

il silenzio delle donne

Nella data in cui cade la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, prende vita a Palermo Il Silenzio delle donne, una performance che mescola linguaggi diversi per un unico scopo, dare voce a chi la voce non ha più, raccontare una violenza senza lacrime e senza sangue. Un mondo parallelo e virtuale che corre vicino, che pare impossibile, che…

Read More

Il grande volo: l’albo per bambini sulla violenza assistita

il grande volo

In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Edizioni Astragalo presenta “Il Grande Volo”, l’unico albo illustrato che tratta di violenza assistita, una tematica complessa e tristemente attuale, affrontata con grande sensibilità e competenza da Fulvia Degl’Innocenti. L’autrice, da sempre impegnata nella comunicazione e nella letteratura per bambini e ragazzi, in quest’opera mette la sua esperienza…

Read More

La casa di Imma: nuova struttura per madri e minori vittime di violenza

la casa di imma

A ridosso della celebrazione della “giornata internazionale dei diritti delle donne”, è stata inaugurata lo scorso 9 marzo presso la sede del Commissariato di Polizia di Stato della Città di Castellammare di Stabia, alla presenza del Questore di Napoli, Alessandro Giuliano, “La casa di Imma” – struttura dedicata all’accoglienza di madri e minori vittime di violenza. “La casa di Imma” è dedicata ad Imma Villani, uccisa il 19…

Read More

Dell’Odissea le Donne: uno spettacolo sulle mille sfumature femminili

dell'odissea le donne

Il Laboratorio del Paesaggio, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Avigliano Umbro e con volontarie esperte, ha proposto per la giornata Mondiale contro la violenza sulle donne 25 novembre 2022, lo spettacolo Dell’odissea le Donne, scritto e diretto da Oliviero Piacenti, recuperato dall’Archivio storico ArtMuseO espressioni creative Oliviero Piacenti. La serata è stata aperta da un monologo, scritto da Paola…

Read More

Prevenire e contrastare la violenza: un progetto per le scuole

violenza sulle donne

Il Centro Pari Opportunità, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne” presenterà il Progetto pilota “Prevenire e contrastare la violenza” rivolto alle Scuole Secondarie di I e II grado dell’Umbria. Il progetto nasce dalla consapevolezza che la violenza, purtroppo, è un elemento strutturale della nostra società, non più emergenziale ed episodica, pertanto è fondamentale la…

Read More

Monica Ricci Sargentini: a Todi un incontro sulla violenza sulle donne

monica ricci sargentini

Gli assessorati alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di Todi hanno organizzato, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un incontro con Monica Ricci Sargentini, giornalista del Corriere della Sera, e Caterina Giojelli, giornalista di Tempi. L’appuntamento, che si terrà venerdì 25 novembre, alle ore 10, nella sala del Consiglio comunale, è stato promosso con la collaborazione dell’associazione…

Read More

La violenza sulle donne nella mostra fotografica Segni al Museo di Roma

segni

Sarà ospitata dall’8 dicembre al 13 marzo 2022 nelle sale al piano terra del Museo di Roma a Palazzo Braschi l’esposizione Segni: un progetto pedagogico, fotografico e di comunicazione, sul tema della violenza sulle donne, per sensibilizzare i giovani studenti e fornire loro alcuni strumenti culturali e cognitivi per contribuire alla prevenzione del fenomeno. Segni testimonia infatti – attraverso immagini di ricerca personale e testimonianze – le storie,…

Read More

Violenza sulle donne: le mille facce di una piaga da rimarginare

violenza sulle donne

Siamo ancora molto lontani da una svolta culturale che metta al riparo dalla violenza sulle donne: per il 40% degli uomini uno schiaffo alla partner non è violenza, e nemmeno ‘forzarla’ al sesso “I dati testimoniano un fenomeno di proporzioni drammatiche, che chiede strategia e visione d’insieme e, al tempo stesso, un impegno trasversale per essere accanto alle vittime di…

Read More

H-Open Week: tre iniziative dell’ospedale di Città di Castello

h-open week

Sono tre le iniziative organizzate all’ospedale di Città di Castello per l’H-Open Week, promosso da Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si terrà dal 22 al 28 novembre con l’obiettivo di supportare coloro che sono vittime di violenza e incoraggiarle a rompere il silenzio,…

Read More

Violenza sulle donne: numero antiviolenza sugli scontrini delle farmacie

numero antiviolenza

Anci e Federsanità Umbria, il Centro regionale Pari Opportunità (Cpo), Assofarm e Federfarma Umbria, in forza degli accordi già in essere, e Ordine dei Farmacisti di Perugia e Terni introducono due importanti novità nella lotta alla violenza sulle donne: quella di uniformare su tutto il territorio regionale, l’inserimento del numero nazionale AntiViolenza 1522 su tutti gli scontrini delle farmacie pubbliche…

Read More