Prosegue e si arricchisce di date “Missione musica”, il progetto creato dal Maestro Giulio Castrica, chitarrista classico allievo del grande Emanuele Segre. Il progetto, iniziato nel 2019 con eventi in tutta la regione, è stato creato con lo scopo di unire l’arte, alla solidarietà offrendo, in occasione dei suoi concerti, visibilità ai tanti progetti umanitari portati avanti dalle tante realtà associative…
Read MoreTag: vivaldi
Emozioni Umbre Paesaggi Musicali: sold out per i primi due concerti
Successo bissato per “Emozioni Umbre Paesaggi Musicali”, rassegna organizzata dalla Fondazione Internazionale Assisi e dal Conservatorio Morlacchi di Perugia, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e con i patrocini della Regione Umbria, insieme alla Città di Assisi e ai Comuni di Bastia Umbra, Bettona e Cannara e alla Camera di Commercio di Perugia. Al tramonto del…
Read MoreEmozioni Umbre Paesaggi Musicali: si parte da Assisi
Una serie di concerti tra Assisi, Bastia Umbra, Bettona e Cannara, dal 21 giugno, giorno della Festa della Musica che celebra anche il solstizio d’estate, al 13 luglio, con una ‘coda’ di concerti in Piazza del Comune, durante UniversoAssisi, il festival di musica, architettura, teatro, letteratura e arti performative in scena dal 20 al 28 luglio. È “Emozioni Umbre Paesaggi…
Read MoreRassegna concertistica “Emozioni umbre paesaggi musicali”
Dal 21 giugno al 12 luglio prenderà il via “Emozioni umbre paesaggi musicali”, la prima edizione dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Internazionale Assisi, con i patrocini della Città di Assisi e dei Comuni di Bastia Umbra e Bettona, del Conservatorio di Perugia, della Camera di Commercio di Perugia e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio Perugia, che vedrà una serie…
Read More“Missione musica”, progetto del M° Giulio Castrica tra arte e solidarietà
Lo scorso 18 maggio 2019 si è tenuta, presso la libreria Ubik di Todi, la conferenza stampa del progetto “Missione musica” che vede coinvolti il maestro Giulio Castrica e lo scrittore Enrico Falchi con la presentazione del suo libro “Fave o Fagioli e altre storie dall’Amazzonia”. “Missione musica” è un progetto partorito dalla mente del giovane maestro e chitarrista Giulio…
Read MoreBosch, Brueghel, Arcimboldo. A Pisa lo spettacolo dell’arte digitale
La grande mostra spettacolare Bosch, Brueghel, Arcimboldo arriva a Pisa: al Fortilizio della Cittadella, Lungarno Ranieri Simonelli, 54 proiettori riproducono atmosfere magiche e sognanti regalando al pubblico una totale immersione nelle opere attraverso una combinazione di immagini, musiche e tecnologia. 30 Minuti di spettacolo ricco di 2.000 immagini (in scala 1:1500) proiettate su 1000 mq e di musiche che vanno dai Carmina Burana di Carl Orff a…
Read MoreContinuano a risuonare le note del festival Federico Cesi Musica Urbis
Un importante evento segnerà la tappa del Festival Federico Cesi Musica Urbis a Foligno, domenica 19 agosto all’Auditorium san Domenico alle 21.30. Si tratta di una serata dedicata al grande repertorio sinfonico con Paolo Conticini, protagonista della serie televisiva ‘Provaci ancora Prof!’ in onda su Rai1, che sarà la voce recitante nell’esecuzione dell’opera ‘Pierino e il Lupo’ di Prokofiev e…
Read MoreDa Firenze all’Europa: rassegna musicale per giovani musicisti a Palazzo Pitti
Giovani musicisti di grande talento, uno dei luoghi più belli e suggestivi del nostro patrimonio storico e artistico e le musiche dei più grandi compositori fiorentini, italiani ed europei. Ecco gli ingredienti della rassegna musicale Da Firenze all’Europa organizzata dall’Associazione Culturale Musica con le Ali in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi. Dal 21 al 25 novembre 2017 i visitatori…
Read MoreNarnia festival inizia con ‘Le quattro stagioni’ di Antonio Vivaldi
È ai nastri di partenza il Narnia Festival diretto dalla pianista Cristiana Pegoraro, che martedì 18 luglio aprirà il ricco cartellone con ‘Le Quattro Stagioni’ di Antonio Vivaldi alle 21.30 all’Auditorium San Domenico di Narni. Un concerto teatralizzato per pianoforte e orchestra, con la voce recitante di Maria Rosaria Omaggio, coreografie di danza moderna di Manuela Giulietti e virtual background…
Read MoreGiovanni Sollima e l’Orchestra da Camera di Perugia per il concerto degli auguri
Torna, come ormai da tradizione, quest’anno con la presenza di Giovanni Sollima, l’appuntamento natalizio dell’Orchestra da Camera di Perugia. E quest’anno raddoppia, con un concerto alla Sala dei Notari di Perugia, sabato 17 dicembre, e al Teatro Secci di Terni, domenica 18. Con l’ensemble cameristico umbro, come detto, ci sarà Giovanni Sollima, unanimamente considerato come uno dei più importanti violoncellisti del…
Read MoreTodi, Arte chiama Arte: Apollo Liceo Guitar Orchestra @ “Vuoto Perpetuo”
Giovani artisti si incontrano a Todi: in occasione dell’inaugurazione di “Vuoto Perpetuo”, esposizione di opere pittoriche di Sara Sajeva, la Apollo Liceo Guitar Orchestra si esibirà in concerto sabato 10 Ottobre alle ore 18,30, in Piazza del Popolo 21. Vista ed udito verranno sollecitati dalle sofferte tele di Sara e dalle note dell’ensemble chitarristico, in una fusione che permetterà ai…
Read More“Parco in… Musica” 2014: l’incanto dei luoghi, la magia della musica
Il Festival di Musica Antica della Valnerina “Parco in… Musica” da oltre dieci anni promuove i luoghi più belli della Valnerina attraverso concerti di Musica Antica che hanno visto la partecipazione di alcuni degli Ensemble più significativi del panorama internazionale. L’undicesima edizione 2014 prevede quattro appuntamenti, cominciando dal 23 agosto a Palazzo Castelli di Polino e proseguendo poi il 27…
Read More