Teatro Vivo 2025: musica e spettacolo a Massa Martana

stefano de majo teatro consortium novafonic quartet

Il Teatro Consortium di Massa Martana si prepara ad accogliere una stagione ricca di emozioni con “Teatro Vivo 2025”, un cartellone che spazia dalla musica al teatro, dalla cultura alla riflessione, da febbraio a dicembre. L’apertura, domenica 23 febbraio alle 17:30, sarà un omaggio al grande Ennio Morricone con lo spettacolo “Immortali colonne sonore”.

Un programma ricco e variegato

Magazzini Artistici, sotto la direzione di Germano Rubbi e Francesco Verdinelli, ha curato un programma di sei spettacoli che promette di bissare il successo della stagione precedente. Si parte con un tributo alle indimenticabili musiche di Ennio Morricone, interpretate da Stefano Reali e Flavia Astolfi.

Grandi nomi del teatro italiano

Il cartellone di “Teatro Vivo 2025” vedrà protagonisti alcuni dei più apprezzati artisti del panorama teatrale italiano. Tra questi, Laura Lattuada con lo spettacolo “L’Inferno non esiste” (15 marzo), tratto dal testo di Susanna Tamaro, che affronta il tema della violenza sulle donne.

Un viaggio tra musica, poesia e storia

La stagione proseguirà con un omaggio al poeta romano Trilussa, interpretato da Ariele Vincenti in “La tovaglia di Trilussa” (6 aprile), e con “La disfatta” (25 ottobre), un dramma di Gianni Guardigli con Riccardo Leonelli che ripercorre gli ultimi giorni di Hitler.

Musica d’Autore e Teatro Civile

Gli amanti della musica d’autore potranno apprezzare “Vedrai, vedrai, un bel giorno cambierà. Omaggio a Luigi Tenco” (15 novembre), con il Gianni Neri Quartet. La chiusura della stagione sarà affidata a Ulderico Pesce con “Il Sindaco contadino: Rocco Scotellaro” (6 dicembre), un testo di teatro civile che ripercorre la vita del poeta e sindaco di Tricarico.

Informazioni Utili

  • Apertura: Domenica 23 febbraio, ore 17:30
  • Luogo: Teatro Consortium, Massa Martana
  • Biglietti: 10 euro
  • Prevendita: https://www.vivaticket.com
  • Info e prenotazioni: 327 8184788

Post correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.