Tecnologia: nascono i robot che si riparano da soli

robot

Arrivano i robot capaci di riparasi da soli: imitano la capacità di auto-curarsi degli animali rimettendosi in sesto in meno di due munti. Quello realizzato da Jean-Baptiste Mouret della sorbona di Parigi è un passo in avanti decisivo per l’uso dei robot nel “mondo reale” come le situazioni di emergenza, nelle quali un guasto potrebbe compromettere il salvataggio di vite umane o la messa in sicurezza di una centrale nucleare.

La nuova tecnica, in copertina sull’ultimo numero di “Naure“, permette a robot di vario tipo, bracci meccanici o “ragni”, di tornare rapidamente a funzionare in modo corretto anche dopo la rottura di alcune componenti.

Nonostante tali macchine siano diventate strumenti sempre più “intelligenti”, quando si trovano però davanti a situazioni impreviste il loro funzionamento incontra enormi difficoltà, tanto da renderli quasi inservibili.

Per colmare questo problema i ricercatori francesi hanno messo a punto un nuovo algoritmo intelligente, basato su uno schema “prova e valuta”, che consente ai robot di adattarsi in appena 2 minuti a eventuali danni strutturali subìti. Per mettere alla prova questo sistema i ricercatori hanno utilizzato dei robot a sei zampe a cui hanno rotto i giunti in 14 modi diversi, nonostante avessero zampe rotte o mancanti i robot hanno identificato rapidamente una strategia per continuare a camminare e completare con successo il percorso previsto.

Si tratta di un traguardo importante nel settore della robotica perché apre le porte alla possibilità di sviluppare robot capaci, grazie a questo “intuito”, di adattarsi anche a una vasta serie di situazioni impreviste ma sempre possibili in situazioni di emergenza.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.