Un viaggio affascinante nel cuore della cultura medievale e rinascimentale, tra codici miniati, manoscritti antichi e incunaboli di pregio. Sabato 15 febbraio, alle ore 15:00, la biblioteca comunale di Todi, ospitata nei suggestivi sotterranei dell’antico convento di San Fortunato, apre le sue porte al pubblico per una visita guidata speciale, promossa da Lions Club e Comune nell’ambito dell’iniziativa “4 Passi per Todi”.
Un patrimonio di inestimabile valore
Il fondo manoscritti della biblioteca comunale custodisce circa 300 codici, per lo più in pergamena, impreziositi da eleganti miniature su fondo blu e oro. Un vero e proprio tesoro, costituito da opere di filosofia, teologia e scienze naturali, che risalgono in gran parte al periodo medievale.
Un viaggio nella storia della biblioteca
Il nucleo originario della biblioteca si deve alla generosa donazione del Cardinale Matteo d’Acquasparta, insigne teologo e ministro generale dell’Ordine dei frati Minori, che nel XIII secolo lasciò in eredità una parte della sua preziosa biblioteca al convento di San Fortunato. Nel corso dei secoli, il patrimonio librario si arricchì grazie a lasciti testamentari e donazioni di singoli frati, che contribuirono ad accrescere la collezione di manoscritti.
Dagli inventari medievali ai codici incatenati
La biblioteca del convento di San Fortunato fu oggetto di inventariazione in diverse epoche, a partire dal 1300. Gli inventari medievali, pur non fornendo indicazioni precise sulla collocazione dei manoscritti, testimoniano l’esistenza di una doppia biblioteca: una destinata allo studio e alla consultazione, con i libri incatenati ai banchi per evitare furti, e una “circolante”, adibita al prestito.
Gli incunaboli: testimonianze della cultura del XV secolo
La biblioteca comunale conserva anche una pregevole collezione di 66 incunaboli, realizzati con la tecnica della stampa a caratteri mobili tra il 1460 e il 1490. Si tratta di opere di grande valore storico e culturale, che documentano lo sviluppo della cultura a Todi nel XV secolo e offrono uno spaccato della produzione intellettuale dell’epoca.
Un’occasione unica per scoprire i tesori di Todi
La visita guidata di sabato 15 febbraio rappresenta un’occasione imperdibile per ammirare da vicino i tesori custoditi nella biblioteca comunale di Todi e per conoscere la storia di questo luogo di cultura millenario. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della storia, dell’arte e della cultura.
Informazioni utili
- Data: Sabato 15 febbraio 2024
- Ora: 15:00
- Luogo: Sagrato di San Fortunato, Todi
- Prenotazioni: 3394071635