Perugia si prepara ad accogliere un evento teatrale di portata internazionale: la prima nazionale di “Tourist Trap” di Thom Luz, uno dei massimi esponenti del teatro musicale contemporaneo. Lo spettacolo, che andrà in scena al Teatro Morlacchi mercoledì 12 marzo alle 20.45 e giovedì 13 marzo alle 19.30, promette di trasformare il palcoscenico in un’esperienza sensoriale unica.
Un’opera innovativa e coinvolgente
“Tourist Trap” è una produzione di Thom Luz e Bernetta Theaterproduktionen, in coproduzione con importanti teatri europei, tra cui il Teatro Stabile dell’Umbria. Lo spettacolo esplora il tema del turismo di massa e la ricerca di esperienze autentiche in un mondo sempre più globalizzato. Attraverso una sequenza di immagini sonore in movimento, Luz ci conduce in un viaggio alla scoperta di una famiglia che si prende cura di una meraviglia naturale-artificiale, l’attrazione principale di un luogo turistico.
Un’esperienza sensoriale unica
Lo spettacolo si distingue per la sua originalità e la capacità di creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente. La musica, elemento centrale dell’opera di Luz, si fonde con le immagini e le parole, creando un’esperienza sensoriale che va oltre la semplice rappresentazione teatrale. Il pubblico sarà immerso in uno spazio sonoro unico, dove il confine tra reale e artificiale si fa sempre più labile.
Thom Luz: un Maestro del Teatro Musicale
Thom Luz è un regista e musicista svizzero di fama internazionale, noto per il suo stile innovativo e la sua capacità di esplorare i confini del teatro musicale. Le sue opere sono state presentate in numerosi festival e teatri in tutto il mondo, riscuotendo sempre grande successo di pubblico e critica. Con “Tourist Trap”, Luz conferma il suo talento e la sua capacità di creare spettacoli che lasciano un segno indelebile nello spettatore.
Informazioni Utili
Date: Mercoledì 12 marzo 2025, ore 20.45 e giovedì 13 marzo 2025, ore 19.30
Luogo: Teatro Morlacchi, Perugia
Biglietti: Acquistabili presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria (075 57542222), il Botteghino del Teatro Morlacchi (075 5722555) e online su www.teatrostabile.umbria.it