A FICO Eataly world oggi è il #tiramisuday 2019

#tiramisuday

Oggi, giovedì 21 marzo, a FICO Eataly World non è il primo giorno di primavera ma è il #tiramisuday 2019.

Per la terza volta viene celebrato il dolce più famoso del mondo, il Tiramisù, che quest’anno vede come protagonista un ingrediente fondamentale: il biscotto. Meglio i savoiardi o i biscottini di Novara? A disputare la sfida tra le ricette nel Parco del cibo di Bologna, a partire dalle 12, saranno i ragazzi di due istituti alberghieri, ed il giudizio sarà affidato a una giuria popolare e ad una di esperti e giornalisti, di cui faranno parte tra gli altri il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, Gino Fabbri, presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, e Luca Marchini, chef del ristorante stellato L’Erba del re di Modena e presidente dei JRE (Jeunes Restaurateurs Italia). Alle 15,30, la giornata più dolce dell’anno proseguirà con la TWC Warm Up: l’allenamento goloso per preparare il Tiramisù con i Campioni della Tiramisù World Cup, per aggiudicarsi la partecipazione alla edizione 2019 del Campionato mondiale del tiramisù di Treviso. Alla dolce Warm Up parteciperanno le Campionesse del Mondo Diletta Scandiuzzi e Francesca Piovesana che, in qualità di presidenti della Giuria, dispenseranno consigli ai concorrenti.

In onore del #tiramisuday 2019, da giovedì 20 e fino a domenica 24 marzo lo spazio dei dolci di FICO Eataly World ne darà interpretazioni soprendenti: il gelato al tiramisù e la speciale coppa al tiramisù della Pasticceria siciliana e la gelateria Carpigiani, il cioccolatino e il confetto al tiramisù, rispettivamente di Venchi e di William Di Carlo; il Cocktail Tiramisù Day, su ricetta esclusiva del Cocktail bar di FICO, realizzato con liquori esclusivamente italiani.

Nato nel 2017, il #tiramisuday sta diventando la festa di tutti, mentre questo dolce al cucchiaio continua a suscitare sempre più interesse non solo nelle cucine di casa e nei ristoranti: si moltiplicano gli eventi popolari sui media e sui social, si tentano record da guinness, mentre il tiramisù è il “gusto europeo” dell’anno del #gelatoday, il 24 marzo. I food writer piemontesi Clara e Gigi Padovani, che hanno dedicato un libro di successo al “fenomeno tiramisù”, ripercorrendone la storia e le curiosità, sono i curatori della giornata ed hanno scelto il 21 marzo per celebrare questo dessert: il primo giorno di primavera è l’ideale per “tirarsi su” dopo i freddi e il grigiore dell’inverno e darsi una carica di energia affondando il cucchiaio in questa golosa specialità.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.