Todi, incantevole gemma dell’Umbria, si fa strada nel panorama nazionale dell’innovazione, emergendo come l’unica realtà regionale ancora in corsa per ospitare la nona edizione di “Jazz’Inn”. Questo prestigioso think tank itinerante, promosso dalla Fondazione Ampioraggio, è pronto a trasformare la città che verrà scelta in un vivace laboratorio di open innovation dal 29 settembre al 3 ottobre 2025.
Dopo aver superato una rigorosa selezione che ha visto contendersi ben 59 candidature da tutta Italia, Todi si è guadagnata un posto tra le 21 città semifinaliste. L’obiettivo di “Jazz’Inn” è ambizioso: connettere innovatori, imprese e comunità locali all’interno del tessuto storico della città ospitante. L’edizione 2024, tenutasi a Merano, ha posto l’accento sulla creazione di modelli collaborativi di networking e sull’integrazione di diverse competenze, delineando la natura dinamica e propulsiva dell’iniziativa.
“Jazz’Inn” si configura come un vero e proprio motore di idee, un ambiente fertile dove stimolare la creatività e tradurla in investimenti sostenibili. Il format coinvolge attivamente innovatori, investitori e professionisti, orchestrati dall’esperienza di Ampioraggio, in processi di cambiamento e innovazione che guardano al futuro. L’evento mira a creare sinergie tra aziende, pubbliche amministrazioni, investitori, start-up e PMI innovative, centri di ricerca, professionisti e techbuyers, abbracciando l’intero ecosistema dell’innovazione. Al centro degli incontri si pongono gli obiettivi di sviluppo dei “case givers” – aziende e amministrazioni pubbliche desiderose di raccogliere spunti innovativi per i propri investimenti strategici.
Ora, per Todi, si apre la fase cruciale della semifinale. Dopo aver presentato un primo dossier di candidatura, la città è chiamata a completare la documentazione, che sarà attentamente esaminata da una commissione di esperti. Seguiranno poi un audit e un sopralluogo per valutare appieno il potenziale di Todi come sede di “Jazz’Inn” 2025.
Ma c’è un ulteriore elemento che può fare la differenza: il coinvolgimento della comunità. Come spiega l’assessore comunale alla cultura, Alessia Marta, che sta seguendo l’iniziativa con il Sindaco Antonino Ruggiano, “fino al 30 marzo, è possibile sostenere la candidatura di Todi votando anche nel sondaggio ufficiale sul gruppo pubblico Facebook di Ampioraggio. Questo voto peserà per il 10% della valutazione complessiva, una formula pensata per misurare l’entusiasmo e la partecipazione delle comunità interessate”.
L’appello è quindi chiaro: sostenere Todi, orgoglio umbro in questa competizione nazionale, esprimendo la propria preferenza al link https://www.facebook.com/groups/299305673498674. Un voto per Todi rappresenta un’opportunità unica per portare nel cuore dell’Umbria un evento di portata nazionale, capace di generare nuove idee, attrarre talenti e promuovere la crescita sostenibile del territorio. La corsa per “Jazz’Inn” 2025 è ancora aperta, e Todi ha tutte le carte in regola per trasformare questo sogno in realtà.