Attivata la nuova linea “Todi Link”: 40 corse al giorno con servizio integrato treno+bus fino al cuore della città
Una novità attesa da anni diventa finalmente realtà: a partire da sabato 14 giugno 2025 sarà attiva sul sito di Trenitalia la bigliettazione unica nazionale con destinazione finale “Todi Città“. Ciò significa che sarà possibile acquistare un solo titolo di viaggio – da qualsiasi stazione italiana – che includa anche l’ultima tratta in bus fino al centro della cittadina umbra.
Il nuovo servizio, chiamato “Todi Link”, è frutto di una collaborazione tra Comune di Todi, Trenitalia e Busitalia, e rappresenta una svolta importante per la mobilità cittadina e per l’accessibilità turistica del borgo. Il collegamento intermodale prevede l’arrivo in treno alla fermata di Pian di Porto, dove una navetta brandizzata Trenitalia garantirà l’ultimo miglio verso il centro, con capolinea al parcheggio meccanizzato di Porta Orvietana.
Oltre 40 corse giornaliere saranno attive ogni giorno, dalle 6:00 del mattino fino alle 22:00, in perfetta coincidenza con gli orari di arrivo e partenza dei treni. L’impianto meccanizzato per la risalita al centro storico, già operativo, assicura la continuità del servizio fino alle 2:00 di notte, coprendo quindi 20 ore su 24.
“Una piccola grande conquista per Todi”, ha commentato con soddisfazione il Sindaco Antonino Ruggiano, sottolineando come la richiesta di un collegamento diretto tra il treno e la città fosse da tempo una delle priorità del comparto turistico e delle strutture ricettive. “Fino a oggi – ha ricordato – i viaggiatori erano costretti a fermarsi ai piedi del colle e arrangiarsi in autonomia”.
Il “Todi Link” resterà attivo su questo tracciato almeno fino alla riattivazione della ex Ferrovia Centrale Umbra (FCU), prevista per metà 2026: da quel momento, il servizio si trasferirà automaticamente alla nuova stazione di Ponterio, potenziando ulteriormente l’interscambio.
Il nuovo collegamento si aggiunge al più ampio piano di potenziamento della mobilità pubblica tuderte, che comprende anche navette gratuite dai parcheggi periferici e collegamenti con gli impianti sportivi di Pontenaia. “Come giunta – ha aggiunto il Sindaco – stiamo lavorando per una mobilità più funzionale e sostenibile, grazie anche all’impegno dell’assessore Elena Baglioni. Il prossimo passo sarà tra agosto e settembre, con l’entrata in funzione dei nuovi ascensori di Porta Orvietana, che porteranno significative novità anche nel trasporto scolastico”.
Con questa iniziativa, Todi si proietta verso un modello di mobilità moderna, accessibile e integrata, offrendo un servizio concreto a cittadini e turisti, e confermandosi sempre più al centro delle politiche di accoglienza e sostenibilità della regione Umbria.