Todi, città d’arte nel cuore dell’Umbria, ha registrato nel 2024 un’impennata di presenze turistiche, superando per la prima volta quota 300 mila. Un risultato eccezionale che la pone tra le prime quattro destinazioni umbre scelte dagli stranieri.
Incremento record di arrivi e presenze
Secondo i dati regionali, nel 2024 si sono registrati 109 mila arrivi e quasi 322 mila presenze, con un aumento rispettivamente del 23,3% e del 25,6% rispetto all’anno precedente. Un trend di crescita che surclassa di gran lunga la media regionale, attestata a +4,8% e +6,4%.
Todi meta ambita dagli stranieri
La città di Todi si posiziona al quarto posto tra le mete umbre preferite dai turisti stranieri, dopo Assisi, Perugia e Orvieto, superando località rinomate come Spoleto, Gubbio e il Trasimeno. Un dato che testimonia l’appeal internazionale della città.
Un successo trainato da settore alberghiero ed extra-alberghiero
L’incremento turistico ha coinvolto sia il settore alberghiero, con una crescita del 33% sia negli arrivi che nelle presenze, sia l’extra-alberghiero, che ha fatto registrare un aumento del 10% negli arrivi e del 15% nelle presenze.
Strategie di promozione e analisi dei flussi turistici
L’amministrazione comunale, soddisfatta dei risultati ottenuti, punta a consolidare questo trend positivo attraverso nuove strategie di promozione e un’attenta analisi dei flussi turistici. A tal proposito, è stata recentemente attivata la piattaforma Cities, in collaborazione con Confcommercio e Federalberghi, e sono stati avviati incontri con gli operatori del settore per condividere iniziative e progetti futuri.
Focus sul turismo sostenibile
L’obiettivo è quello di promuovere un turismo sostenibile, che valorizzi le risorse del territorio e rispetti l’ambiente, coinvolgendo attivamente la comunità locale.
Un futuro promettente per il turismo a Todi
I dati del 2024 rappresentano un punto di partenza incoraggiante per il turismo a Todi. La città, grazie alla sua ricca storia, al suo patrimonio artistico e culturale, e alla sua posizione strategica nel cuore dell’Umbria, ha tutte le carte in regola per diventare una meta turistica sempre più apprezzata.