L’Umbria del Vino 2025: premiate le eccellenze regionali

l'umbria del vino

Si è conclusa con successo l’edizione del concorso enologico regionale “L’Umbria del Vino 2025”, con una cerimonia di premiazione che si è tenuta martedì 11 marzo presso il Centro congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia. L’evento ha celebrato le 17 cantine che si sono distinte per la qualità dei loro vini, su un totale di 50 partecipanti.

I vincitori per categoria:

  • Vini Bianchi DOC:
    • 1° Classificato ex aequo: “del posto” Trebbiano Spoletino DOC 2022 – PERTICAIA (Montefalco)
    • 1° Classificato ex aequo: “PLENTIS” Montefalco Bianco DOC 2021 – TERRE DE LA CUSTODIA (Gualdo Cattaneo)
    • 2° Classificato: “panata” Orvieto Classico Superiore DOC 2022 – AZIENDA AGRICOLA ARGILLAE (Allerona)
  • Vini Bianchi IGT:
    • 1° Classificato: “farandola” Umbria Bianco IGT 2023 – CANTINA DI FILIPPO (Cannara)
    • 2° Classificato: “LA RANDA” Umbria Bianco IGT 2022 – CESARINI SARTORI – ALIARA VINI (Gualdo Cattaneo)
  • Vini Rossi DOC/DOCG:
    • 1° Classificato: “PREDA DEL FALCO” Montefalco Sagrantino DOCG 2020 – CANTINA TENUTE BALDO (Bastia Umbra)
    • 2° Classificato: “CARAPACE LUNGA ATTESA” Montefalco Sagrantino DOCG 2017 – TENUTE LUNELLI (Bevagna)
  • Vini Rossi IGT:
    • 1° Classificato: “LUCARDO R” Umbria Rosso IGT 2019 – CANTINA BALDASSARRI – EREDI BALDASSARRI LUCIANO (Collazzone)
    • 2° Classificato: “SOPHIA SOLE ROSSO” Umbria Rosso IGT 2022 – AZIENDA AGRICOLA LE CRETE (Giove)
  • Vini Rosati:
    • 1° Classificato: “VENTURAE ABBATIS” Umbria Rosato IGT 2023 – CASTEL D’ALFIOLO (Gubbio)
  • Spumanti di Qualità:
    • 1° Classificato: “UMBRÌO” Metodo Classico Pas Dosé 2021 – BENEDETTI & GRIGI (Montefalco)
    • 2° Classificato: “CRISTINA” Metodo Classico Pas Dosé – cantina berioli (Magione)
  • Vini Dolci:
    • 1° Classificato: “Montefalco Sagrantino PASSITO DOCG 2020” – RUGGERI – TENUTA COLFALCO (Montefalco)
    • 2° Classificato: “passo greco” Umbria Bianco IGT Grechetto Passito 2015 – CANTINA DIONIGI (Bevagna)
  • Premi Speciali:
    • Premio Impresa al Femminile: “GIOVANOTTO” Colli Del Trasimeno Doc Gamay 2023 – AZIENDA AGRARIA MONTEMELINO (Tuoro sul Trasimeno)
    • Premio Giovane Imprenditore: “Montefalco Sagrantino PASSITO DOCG 2019” – CANTINA BRIZIARELLI (Bevagna)
    • Premio Vino Biologico: “FACCIA TOSTA” Montefalco Rosso DOC Riserva 2020 – MORETTI OMERO (Giano dell’Umbria)

Un evento di valorizzazione del territorio

Il concorso L’Umbria del Vino 2025, promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria e curato dalla sua Azienda Speciale Promocamera, con la collaborazione di diverse istituzioni e associazioni del settore, si conferma un’importante vetrina per i vini umbri. L’evento non solo celebra l’eccellenza enologica, ma promuove anche il territorio e le cantine a livello nazionale e internazionale.

Prossimi appuntamenti

I vini vincitori saranno protagonisti alle principali fiere di settore, tra cui Prowein a Düsseldorf e Vinitaly a Verona. Inoltre, è previsto un workshop b2b per favorire l’incontro tra le cantine umbre e i buyers internazionali.

L’Umbria si conferma così una terra di grandi vini, capace di esprimere qualità e tradizione.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.