Umbria Pop: giovani talenti reinventano la cucina del territorio

elia lunghi centumbrie evo bistrot

Due giovani chef umbri, Elia Lunghi e Nicola Cascini, presenteranno ‘Umbria Pop’, un viaggio culinario che unisce tradizione e visione contemporanea il 29 maggio

Preparatevi a vivere la cucina umbra attraverso una lente fresca e innovativa. Giovedì 29 maggio, il Centumbrie Evo Bistrot di Agello (PG) ospiterà “Umbria Pop”, un’esclusiva cena a quattro mani che vedrà protagonisti due dei più promettenti giovani talenti culinari umbri: Elia Lunghi e Nicola Cascini. Questo evento si preannuncia come più di un semplice pasto; è un dialogo tra due visioni culinarie distinte, profondamente radicate nel loro comune patrimonio umbro eppure audacemente proiettate verso il futuro.

Nati rispettivamente nel 1993 e nel 1998, Elia Lunghi, resident chef del Centumbrie Evo Bistrot, e Nicola Cascini de La Locanda del Cardinale di Assisi, rappresentano la nuova ondata della gastronomia umbra. La loro collaborazione per “Umbria Pop” nasce da un legame profondo con la loro terra e da una filosofia condivisa: creare una cucina personale che rispetti la tradizione pur abbracciando tecniche e idee contemporanee. La serata è concepita come un percorso a più voci, che presenta piatti d’autore che riflettono un’armoniosa fusione di stagionalità, tecnica raffinata e ricordi preziosi. L’obiettivo finale è restituire un’immagine autentica ma moderna dell’Umbria, accessibile nel suo approccio ma elevata nella sua esecuzione.

Il menu curato offre un assaggio stuzzicante della loro sinergia creativa. Gli ospiti potranno assaporare piatti come la lingua con crema di fagioli neri e aglio nero, il carciofo alla brace con pesto di sedano e semi di zucca, e i tagliolini con ragù di pollo bianco nostrano e crema di borragine. L’esplorazione culinaria culminerà con un sofisticato piatto di piccione accompagnato da patata affumicata e more selvatiche sotto aceto. Ogni portata sarà attentamente abbinata a una selezione di vini locali, esaltando i sapori e l’esperienza gastronomica complessiva.

Elia Lunghi descrive il suo approccio come un’interpretazione della memoria con occhi nuovi. “La mia cucina è istintiva, profondamente legata alla materia prima, ma sempre alla ricerca di un dettaglio che sorprenda”, spiega. “Con Nicola abbiamo costruito una trama comune, senza forzature, dove ogni piatto racconta un pezzo di Umbria che ci somiglia”. Nicola Cascini fa eco a questo sentimento, sottolineando la sincerità e l’essenzialità nel suo lavoro. “Credo in una cucina essenziale, sincera, dove ogni ingrediente ha un senso”, aggiunge. “Umbria Pop è un’opportunità per uscire dalla comfort zone, dialogare, contaminarsi. Insieme ad Elia abbiamo cercato un equilibrio tra due percorsi diversi ma complementari”.

Questo evento culinario unico, al costo di 55 euro a persona (wine pairing incluso), offre una rara opportunità di assaporare il futuro della cucina umbra. Data la disponibilità limitata dei posti, la prenotazione è obbligatoria. Non perdete l’occasione di vedere queste due giovani stelle della cucina ridefinire cosa significa cenare in Umbria.

Per prenotazioni: https://centumbrie.superbexperience.com/reserve/experience/681e2b6227066f0b0265f5ee


Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.