Dopo il successo delle prime due edizioni, UmbriaCON 2026 si espande e celebra le icone intramontabili del cinema, dei fumetti, delle serie TV e del mondo nerd
Dopo due edizioni da record, UmbriaCON è pronta a tornare con la terza edizione, in programma nei giorni 16, 17 e 18 gennaio 2026 presso il complesso espositivo UmbriaFiere di Bastia Umbra. L’evento, che ha già conquistato un posto di rilievo nel panorama italiano dei comics & games, si conferma tra gli appuntamenti più attesi dagli appassionati di fumetti, videogiochi, cinema, cosplay e cultura nerd.
La scorsa edizione ha registrato oltre 28.000 visitatori provenienti da tutta Italia, portando UmbriaCON a essere riconosciuto ufficialmente come festival internazionale. Nel 2026 la manifestazione punta ancora più in alto, ampliando spazi, contenuti e ospiti, in un viaggio attraverso le più forti suggestioni della cultura pop mondiale.
Il tema scelto per il 2026 sarà “CULT”, un tributo agli elementi simbolici e alle icone che hanno segnato generazioni, influenzando arte, cinema, serie TV, musica e fumetto. «CULT è ciò che resiste al tempo e nel tempo,» spiega Federico Piermaria, direttore artistico della manifestazione e responsabile di Fidelio srl, società organizzatrice dell’evento. «È ciò che crea comunità, che si tramanda e continua a ispirarci. UmbriaCON 2026 celebrerà tutto ciò che è diventato leggenda».
E proprio tra leggenda e innovazione, UmbriaCON 2026 promette di superare sé stessa. Dopo la partecipazione di grandi nomi come John Romita Jr., Jason Isaacs, Giorgio Cavazzano, Glenn Fabry, Fraffrog, Cicciogamer e persino Elio e le Storie Tese, anche per la prossima edizione sono attesi ospiti di calibro internazionale dal mondo del fumetto, del cinema, delle serie TV e del game design, pronti a incontrare il pubblico, firmare autografi, tenere panel e condividere il dietro le quinte delle loro carriere creative.
Lo spazio fieristico sarà completamente trasformato in un universo tematico immersivo, dove i visitatori – di ogni età – potranno vivere tre giorni tra stand espositivi, area gaming, workshop, spettacoli, tornei, cosplay contest e molto altro. Confermata anche una ricca sezione dedicata alle famiglie, per rendere UmbriaCON un’esperienza inclusiva e adatta a tutti.
Il programma ufficiale e i primi nomi degli ospiti saranno annunciati nei prossimi mesi, ma l’attesa è già alle stelle. UmbriaCON 2026 si prepara a trasformare Bastia Umbra in una nuova capitale della fantasia, della creatività e della cultura pop, dove ogni visitatore potrà ritrovare i propri miti e scoprire nuove passioni.
👉 Per aggiornamenti e biglietti: www.umbriacon.it