VetulAmeria Festival: concerto a Lugnano in Teverina

vetulameria festival

La magia della musica classica e contemporanea arriva a Lugnano in Teverina, uno dei “Borghi più belli d’Italia” in Umbria, grazie al VetulAmeria Festival. Organizzato dalla Unitre di Amelia, con il sostegno della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni (FNC) e la direzione artistica del maestro Giulio Castrica, il festival promuove la cultura e il dialogo intergenerazionale nel territorio.

Un concerto nella Chiesa Collegiata

Domenica 23 novembre alle ore 17:00, la suggestiva Chiesa Collegiata di Lugnano in Teverina, gioiello romanico del borgo, ospiterà il rinomato duo Sagone-Cavaloti. Un evento che porta nel cuore dell’Umbria un concerto con musiche solitamente proposte nelle grandi sale di Roma, Milano e Firenze.

Un programma musicale eclettico e virtuoso

Il programma del concerto proposto dal Vetulameria Festival è un vero e proprio viaggio attraverso generi e culture musicali:

  • Castelnuovo-Tedesco: La serata si apre con la sonata op.205 per chitarra e flauto, un omaggio al compositore che ha lasciato un segno indelebile nella musica da film e nel repertorio per chitarra.
  • Bartók: Le danze rumene, trascritte per flauto e chitarra, celebrano il genio di un pioniere dell’etnomusicologia.
  • Machado e Piazzolla: Il viaggio musicale si conclude in Sud America, con le danze brasiliane di Machado e l’intramontabile “Historia del tango” di Piazzolla, in un accostamento originale e affascinante.

“Non serve un aereo per fare il giro del mondo, ma magari semplicemente ascoltare!”, afferma il direttore artistico Giulio Castrica.

Un evento di valorizzazione territoriale

L’iniziativa ha ricevuto il plauso del sindaco di Lugnano in Teverina, Alessandro Dimiziani, presidente dei “Borghi più belli d’Italia – Umbria”: “L’amministrazione comunale è lieta di ospitare un evento musicale di tale portata, che valorizza il nostro territorio e promuove la cultura come strumento di crescita”.

Per l’occasione, sono state coinvolte anche l’Unitre di Lugnano in Teverina e la Banda cittadina, che celebrerà i 150 anni di fondazione con una serie di iniziative estive.

Unitre di Amelia: un’istituzione culturale vivace

Con questo evento, l’Unitre di Amelia conferma il suo ruolo di protagonista nella vita culturale del territorio, promuovendo l’incontro e il dialogo tra le generazioni.

Post correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.