La Via di Francesco: arrivano i pali Hi Tech

via di francesco

I pellegrini che percorrono la Via di Francesco potranno presto usufruire di un servizio innovativo e tecnologicamente avanzato. Grazie ad un progetto finanziato dal Ministero del Turismo, in collaborazione con le Regioni, saranno installati due pali intelligenti nel territorio di Città di Castello, uno lungo Via delle Terme e l’altro a Lerchi, nei pressi del cimitero.

Questi “ombrelli hi-tech” offriranno connettività Wi-Fi gratuita, informazioni sul territorio, la storia e la cultura locale, e la possibilità di ricaricare i propri dispositivi elettronici. Un’iniziativa che mira a migliorare l’esperienza dei pellegrini e a promuovere il turismo sostenibile.

Un progetto innovativo per un cammino antico

L’installazione dei pali intelligenti rientra in un più ampio progetto di valorizzazione dei cammini religiosi, tra cui la Via di Francesco. Si tratta di strutture dotate di pannelli fotovoltaici per l’alimentazione e di diverse tecnologie per la connessione: router 5G/LTE per Wi-Fi gratuito nel raggio di 100 metri, beacon per l’invio di segnali a distanza ai dispositivi, e porte USB per la ricarica degli smartphone.

I costi di installazione e manutenzione sono a carico del Ministero del Turismo, mentre i comuni si occuperanno di fornire i contenuti informativi da veicolare attraverso un’apposita applicazione.

Un valore aggiunto per il turismo umbro

L’assessore al Turismo di Città di Castello, Letizia Guerri, ha espresso grande soddisfazione per l’avvio di questo progetto, sottolineando l’importanza del Giubileo e del percorso francescano per l’identità e l’accoglienza umbra.

“Abbiamo attivato ed investito in questa progettualità – ha dichiarato Guerri – nella consapevolezza di quanto l’anno giubilare e il percorso francescano rappresentano un elemento essenziale e centrale dell’identità dell’accoglienza umbra, sotto il profilo culturale e turistico”.

L’assessore ha inoltre evidenziato come i pali intelligenti vadano a colmare le lacune di connettività spesso segnalate dai pellegrini, offrendo un servizio utile e in linea con le esigenze dei viaggiatori moderni.

La Via di Francesco: un cammino di fede e natura

Il Cammino di Francesco è un percorso di pellegrinaggio che collega i luoghi simbolo della vita e della predicazione del Santo di Assisi, da La Verna a Roma. Un itinerario suggestivo che attraversa paesaggi incontaminati, borghi storici e luoghi di spiritualità.

I tratti che interessano l’Alto Tiberino, da Sansepolcro a Pietralunga, sono particolarmente apprezzati dai pellegrini per la bellezza dei luoghi e la ricchezza di storia e tradizioni. Un cammino che, grazie all’installazione dei pali intelligenti, diventa ancora più accessibile e coinvolgente.

Post correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.