VINOMETRO: il nuovo alleato per un enoturismo responsabile

morellino di scansano vinometro

Il Consorzio del Morellino di Scansano lancia VINOMETRO, uno strumento innovativo e gratuito disponibile sul sito VisitMorellino per promuovere un enoturismo responsabile e consapevole.

Nato dalla collaborazione con l’azienda Enoturistica di Simone Nannipieri, VINOMETRO si basa sul metodo di Widmark, adattato alle esigenze specifiche del turismo enologico. Questo strumento permette di calcolare in tempo reale il Tasso Alcolemico Potenziale (BAC) e fornisce un Quality Score, un indicatore che valuta la qualità e la sicurezza complessiva delle degustazioni proposte.

Come funziona VINOMETRO

VINOMETRO considera diversi fattori chiave per il calcolo del BAC e del Quality Score, tra cui:

  • Numero di vini degustati
  • Quantità consumate
  • Presenza di abbinamenti gastronomici
  • Durata dell’esperienza

Grazie a queste informazioni, VINOMETRO offre a cantine e visitatori un approccio responsabile alla scoperta del Morellino di Scansano.

Un valore aggiunto per le aziende vinicole

Le aziende vinicole che aderiscono all’iniziativa hanno la possibilità di analizzare l’affidabilità e il bilanciamento delle proprie proposte di degustazione. In questo modo, possono identificare eventuali aree di miglioramento e offrire esperienze sempre più curate e in linea con le aspettative di un pubblico consapevole.

Le parole del Presidente

“La nostra missione è promuovere il territorio e le eccellenze del Morellino di Scansano, garantendo esperienze che siano memorabili ma anche responsabili”, afferma il presidente del Consorzio, Bernardo Guicciardini Calamai. “Con VINOMETRO, forniamo un tool nuovo e accessibile a tutti per migliorare la sicurezza e la qualità del turismo del vino, aiutando le nostre cantine e gli operatori a progettare percorsi di degustazione che rispettino le esigenze dei visitatori.”

VisitMorellino: la piattaforma di riferimento

VINOMETRO è integrato nella piattaforma VisitMorellino, punto di riferimento per la promozione del Morellino di Scansano. Questo strumento intuitivo e gratuito si propone come una risorsa fondamentale per il territorio, contribuendo a costruire un modello di enoturismo moderno, responsabile e sostenibile.

Un impegno costante per la promozione del territorio

Il Consorzio Morellino di Scansano conferma il proprio impegno nella promozione del territorio e del suo patrimonio enologico attraverso attività di enoturismo all’avanguardia. L’obiettivo è quello di garantire un’esperienza indimenticabile ai visitatori, dove pianificazione e conoscenza sono elementi centrali.

Disponibilità

VINOMETRO è disponibile gratuitamente su: www.visitmorellino.com/vinometro

Post correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.