Viola Marietti in scena al Morlacchi con ALDST

aldst viola marietti

In scena, al ridotto del Teatro Morlacchi di Perugia, martedì 5 e mercoledì 6 Marzo Viola Marietti è stata protagonista e autrice di ALDST Al limite dello sputtanamento totale, monologo spassoso e autoironico, affresco a più voci di una generazione.

In questo spettacolo emerge tutto il disagio generazionale in cui tanti millennials si saranno ritrovati, un senso di manchevolezza che caratterizza i giovani ventenni, prostrati al paragone costante con altre vite dal senso lustrato, che sembrano, e sottolineo sembrano, perfetti e patinati in vite piene di appaganti soddisfazioni, almeno all’apparenza.

La protagonista si fa abitante di mondi immaginari: “… se solo… se solo…” nell’incapacità di fare la differenza nelle cose, in un senso di commiserazione e un monumentale complesso di inferiorità, cercando di vivere la sua “adultità”.

La scenografia è molto semplice, una sedia, un appendiabiti ma soprattutto una fila di lucine che creano l’atmosfera natalizia; la protagonista, Viola Marinetti, interpreta tutti i personaggi della sua storia, dalle sorelle alla nonna passando dal padre e la madre, tante le realtà che si intrecciano e nessuna risulta banale.

Il testo, che risulta a tratti poetico, mette in evidenza temi profondi e intimi di una generazione, quella nata negli anni ‘90, che oggi si trova e ritrova a vivere una vita che sembra scivolare via tra le dita.

Questa ragazza si mette a nudo ci racconta tutto, l’amore, il lavoro, la religione e la solitudine, ramanzine e hangover, nonne rimbambite e sorelle inopportune, amiche fuori di testa e tanti pensieri…

Una ragazza come tante che, alla fine, vuole solo essere felice, ma, nonostante tutto, sembra non riuscirci; specchio odierno della vita di giovani che sembrano avere tutto in assenza di tutto, privati di speranze e futuro.

Figli di un benessere distorto che non fa loro vedere il bene più prezioso che hanno e che non vedono: la loro giovane età, tela di un quadro da scrivere e disegnare, pronto solo per essere vissuto, cercando, però, di non perdere la rotta!

Sonia Lustrino

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.