Un’intera estate di cinema per raccontare, valorizzare e far crescere una delle zone più belle d’Italia. È questa la missione dell’Est Film Festival – Lago di Bolsena, che dal 5 luglio all’8 agosto porterà 17 serate di proiezioni ed eventi in sette comuni della Tuscia: Montefiascone, Bolsena, Capodimonte, Marta, Grotte di Castro, San Lorenzo Nuovo e Valentano. Un progetto che…
Read MoreTag: cinema
The Spark. Il fan film italiano sull’epopea di Star Wars
Il 4 maggio, giorno simbolo per i fan della saga stellare più amata al mondo, lo Star Wars Club Perugia ha scelto la cornice del May the Fourth per presentare al pubblico “The Spark”, un ambizioso fan film di 35 minuti che incarna in pieno lo spirito dell’universo creato da George Lucas. Frutto di mesi di lavoro appassionato e coordinato…
Read MoreFestival del Cinema di Spello 2025: i vincitori
Con le ultime proiezioni al teatro “Subasio”, si è conclusa la XIV edizione del “Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le professioni del Cinema”. Dieci giorni intensi, dal 7 al 16 marzo 2025, che hanno celebrato il talento dei professionisti del dietro le quinte, cuore pulsante della produzione cinematografica. L’evento, ideato da Donatella Cocchini e…
Read MorePerugia: Proiezione evento di “Qui è altrove: Buchi nella realtà”
Il Cinema Postmodernissimo di Perugia ospiterà, martedì 21 gennaio alle 21.15, la proiezione evento del film documentario “Qui è altrove: Buchi nella realtà”, scritto e diretto da Gianfranco Pannone. L’appuntamento rappresenta una tappa del tour che il film sta compiendo nelle sale italiane, con l’obiettivo di raccontare come l’arte possa trasformare anche le realtà più complesse, come quella carceraria. Al…
Read MoreRoberto Rossellini e il suo legame con il 17 gennaio: un viaggio nella storia del cinema
Il 17 gennaio è una data che ha segnato indelebilmente la vita e la carriera di Roberto Rossellini, uno dei più grandi registi della storia del cinema. Era il 17 gennaio 1945 quando, in una sala scommesse dismessa di via degli Avignonesi a Roma, iniziavano le riprese di Roma città aperta, un capolavoro destinato a rivoluzionare il mondo del cinema.…
Read MoreGremese celebra il Cinema con due nuove monografie
Gremese omaggia due capolavori cinematografici con le monografie su C’eravamo tanto amati e Frankenstein Junior, nella collana I migliori film della nostra vita. La casa editrice Gremese arricchisce la sua prestigiosa collana I migliori film della nostra vita con due nuove pubblicazioni che celebrano il 50° anniversario di due pietre miliari della settima arte: C’eravamo tanto amati di Ettore Scola…
Read MorePilar Fogliati presenta “Romantiche” al PostModernissimo
Pilar Fogliati, vincitrice del Nastro d’Argento 2023, presenta il suo film “Romantiche” al PostModernissimo di Perugia il 28 novembre. Scopri l’evento e la trama della pellicola. L’attrice e regista Pilar Fogliati sarà ospite al PostModernissimo di Perugia giovedì 28 novembre alle ore 21:00 per un evento speciale: la presentazione del suo primo film da regista, “Romantiche”, con il quale ha vinto…
Read MoreCiao, Marcello – Mastroianni l’antidivo: il docufilm di Rai Documentari
Scopri la vita di Marcello Mastroianni da una nuova prospettiva con il docufilm “Ciao, Marcello – Mastroianni l’antidivo,” in onda su Rai 3 il 29 ottobre. Un ritratto intimo e inedito dell’iconico attore italiano, attraverso immagini e racconti personali. In occasione del centenario dalla nascita di Marcello Mastroianni, Rai Documentari presenta un omaggio unico e profondo al celebre attore con…
Read MorePremio Bianca d’Aponte: Teresa De Sio premiata alla carriera
Prende forma la due giorni del 20oesimo Premio Bianca d’Aponte per cantautrici, in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 25 e 26 ottobre e che avrà come principali media partner Rai Radio1 e Rai Radio Techetè e il patrocinio di Rai Campania. La manifestazione vedrà come sempre alternarsi sul palco le finaliste del concorso e ospiti di primo piano…
Read MoreRam Film Festival: presente anche Lugnano in Teverina
Con grande soddisfazione l’amministrazione comunale comunica la selezione del docufilm voluto e ideato dal prof. David Soren sulla Villa Romana di Poggio Gramignano al Ram Film Festival. Il RAM film festival – Sguardi sulle migrazioni si svolgerà a Rovereto (TN), dal 2 al 6 ottobre 2024 ed è organizzato dalla Fondazione Museo Civico dal 1990 che dedica all’archeologia e al patrimonio…
Read MorePerSo Film Festival: 10 anni di Cinema sociale
Il PerSo – Perugia Social Film Festival festeggia quest’anno il suo decimo anniversario, confermandosi come uno dei più importanti eventi dedicati al cinema sociale e d’autore in Italia. Dal 27 settembre al 9 ottobre, Perugia si trasforma in un palcoscenico per film internazionali, anteprime mondiali e italiane, incontri, musica, teatro e progetti di formazione, coinvolgendo l’intera città. Il tema centrale…
Read MoreLaPresse, Rai Documentari e Luce Cinecittà presentano “Sophia!”
Questa sera, sabato 21 settembre, in prima serata su Rai Tre, Rai Documentari trasmetterà “Sophia!”, un documentario unico dedicato alla vita e alla carriera di Sophia Loren, una delle più grandi dive del cinema internazionale. Questo straordinario viaggio nel mito di Sophia Loren, diretto da Marco Spagnoli e scritto insieme a Simona Sparaco, è un’opera che mescola passione e cura…
Read More