Apecchio: 41esima Mostra Mercato del Tartufo

apecchio l'italia del tartufo cavatura tartufo nero aestivum le domeniche della strada del sagrantino

C’è uno scrigno di tesori nel cuore della Alte Marche: è Apecchio, dove Tartufo e Birra sono le leve per la promozione di un intero territorio. Proprio in quest’ottica venerdì sabato e domenica torna “Tartufo e Birra – 41^ Mostra Mercato del Tartufo”, evento atteso da turisti, visitatori e buongustai per diventare davvero protagonisti di questo bellissimo e autentico angolo di…

Read More

Il Dardo dei borghi: arcieri lugnanesi contro Anghiari

il dardo dei borghi notte romantica summer school premio lugnano teatro spazio fabbrica agosto lugnanese lugnano le regole del gioco maggio dei libri premio letterario lugnano 2020 lugnano in teverina l'infinito lugnano winter events collegiata lugnano in teverina borgo dei borghi premio lugnano in teverina lettere dai borghi giuria lugnano virtual tour lettere dai borghi scrittori in erba

Oggi, per la Terza edizione de Il Dardo dei Borghi che vede sfidarsi in gara, due compagnie arcieristiche dei Borghi più Belli d’Italia. Dopo la sfida del 2021 con gli arcieri di Bevagna e nel 2022 con gli arcieri di Montone, quest’anno il Dardo dei Borghi varca i confini regionali e gli arcieri lugnanesi sfideranno in Piazza S.Maria la compagnia…

Read More

Oltrepò: l’evento sul Pinot Nero è alla sua terza edizione

oltrepò

All’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (Pavia) fervono i preparativi per la terza edizione di “Oltrepò – Terra di Pinot Nero, un territorio, un vitigno, due eccellenze”, in programma per lunedì 25 settembre. L’appuntamento, nato da un gruppo di cantine virtuose del territorio, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, vedrà quest’anno coinvolte 34 aziende che porteranno in degustazione a giornalisti e operatori del…

Read More

Orvieto Città del Gusto: tutta l’eccellenza del Made in Italy

orvieto città del gusto

Terza edizione per Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, l’appuntamento ideato e realizzato dal Consorzio Orvieto Way of Life, da Fondazione Cotarella e da Coldiretti Umbria con il patrocinio del Comune di Orvieto, della Camera di Commercio dell’Umbria e di Rai Umbria e il fondamentale supporto del Gal Trasimeno Orvietano. L’appuntamento nel centro storico della Città della Rupe è…

Read More

La mostra del tartufo di Città di Castello cambia nome

mostra del tartufo

C’è la firma del Comune sulla nuova mostra del tartufo di Città di Castello, che dopo 43 anni cambia nome e immagine con una svolta epocale. Il debutto del Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato, dal 3 al 5 novembre 2023, darà il via nel centro storico tifernate a una stagione nel segno della qualità e dell’innovazione. Lo farà con…

Read More

Les Carrés Fleuris: Spello scelto tra i comuni fioriti italiani

infiorate di spello les carrés fleuris

Il Comune di Spello scelto insieme ai Comuni di Bellaria-Igea Marina e Casale Monferrato per rappresentare i Comuni Fioriti italiani alla manifestazione Les Carrés Fleuris che si terrà a Évreux in Normandia il 5 e 6 settembre. Una delegazione di Asproflor Comuni fioriti, Associazione che unisce i produttori florovivaisti italiani con l’obiettivo di promuovere la bellezza e il turismo del verde, parteciperà alla 17esima edizione…

Read More

Giochi de le Porte: il culmine è la disputa del Palio di San Michele

giochi de le porte

Settembre a Gualdo Tadino è il mese dei Giochi de le Porte con i numerosi appuntamenti che scandiscono il periodo che porterà al 24, giorno della disputa del Palio di San Michele Arcangelo. Un’importante novità quest’anno riguarderà quelle che fino allo scorso anno erano le “mostre dei somari”, il cui inizio era fissato per l’ultima domenica di agosto per proseguire…

Read More

Bruxelles: in una mostra tutte le suggestioni della Quintana

mostra quintana

Costumi storici, una tavola barocca, immagini e video faranno parte di una mostra sulla Giostra della Quintana che aprirà le sue porte a Bruxelles, al Parlamento Europeo, nei prossimi giorni (4-8 settembre). L’iniziativa è stata promossa dalla parlamentare europea Francesca Peppucci in collaborazione con il Comune di Foligno e l’Ente Giostra della Quintana. “Ho promosso questo evento – ha affermato…

Read More

Viterbo. The traditional Macchina di Santa Rosa

macchina di santa rosa 2019

Each year, on September 3rd, the excitement of the traditional feast of the Macchina di Santa Rosa renewes itself in Viterbo, the imposing 30-meter-high structure that, along the streets of the town, celebrates the devotion to the Saint. It is a celebration of big shoulder-borne processional structures, UNESCO intangible heritage of humanity. Seeing it parading is like to see a…

Read More

Celebrating Spring in Assisi: the Calendimaggio

calendimaggio

The tradition of celebrating the arrival of spring is lost in the mists of time and returns every year to Assisi, on the first Wednesdays, Thursdays, Fridays and Saturdays after May 1st, with the medieval parade of Calendimaggio. The Nobilissima Parte de Sopra (Noble Part of the Above) and the Magnifica Parte de Sotto (Magnificent Part of the Below), in…

Read More

Festa del Vino di Montecarlo di Lucca: presentata la 55° edizione

festa del vino

È stato presentato lo scorso 28 agosto alla stampa, presso la Biblioteca Comunale di Montecarlo, il programma completo della 55esima Festa del Vino, alla presenza del Sindaco di Montecarlo Federico Carrara, del vice sindaco e assessore alla Cultura Marzia Bassini, del Consigliere Comunale e Regionale Vittorio Fantozzi e rappresentanti delle tante associazioni che hanno collaborato alla realizzazione di questa edizione.…

Read More

Il Festival delle Arti del Medioevo: molto ricca l’edizione 2023

Festival delle arti del Medioevo

Torna anche quest’anno Il Festival delle Arti del Medioevo che arriverà ad animare il centro storico della città di Narni, sotto il filo conduttore “Storie dall’acqua e dalla terra”, dal 31 agosto al 3 settembre con un programma ricco e articolato. Un’occasione unica per rivivere il Medioevo nel cuore dell’Umbria tra conferenze, mercato di arti e mestieri, spettacoli, tra i quali il suggestivo ”Cantica Nova”,…

Read More