Un viaggio emozionante tra le colonne sonore di Ennio Morricone che hanno fatto la storia del cinema, con l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno e il Coro Lirico dell’Umbria Due serate d’incanto sotto le stelle umbre, dove a parlare sarà soltanto la musica. Domenica 13 luglio alle ore 21 ai Giardini del Frontone di Perugia e lunedì 14 luglio, sempre…
Read MoreTag: Perugia
Umbria Jazz: le proposte gastronomiche più interessanti di Perugia
Scopri i migliori ristoranti di Perugia e dintorni da provare durante Umbria Jazz 2025: cucina gourmet, ricette tradizionali rivisitate e indirizzi imperdibili per vivere un’esperienza sensoriale tra musica e sapori. Dall’11 al 20 luglio torna Umbria Jazz, il celebre festival che anima le vie, le piazze e i teatri di Perugia con le migliori voci del jazz mondiale. Ma non…
Read MoreGrande successo per il secondo live de “L’Umbria che Spacca 2025”
È stato un ricco programma quello del 3 Giguno sul “Main Stage” dei giardini del Frontone di Perugia per la XII edizione de “L’Umbria che Spacca 2025” che vede esibirsi cantanti, dj, performer e autori su ben 8 palchi distribuiti nel centro storico del capoluogo. Ad aprire la serata, sul “palco delle meraviglie” il dj set targato Radio Subasio con…
Read MoreTorna a Perugia il prezioso corpus della Collezione Albertini
Perugia si riappropria di un importante tassello della sua storia: Fondazione Perugia si è aggiudicata all’asta la Collezione Albertini, composta da circa 2000 coperte documentarie in pergamena. E’ stata una cerimonia densa di significato per la storia della città di Perugia e dell’Italia tutta, come ha tenuto a sottolineare Riccardo Gandolfi, direttore dell’Archivio di Stato di Roma nel suo intervento…
Read MoreCollins’: eccellenza umbra a New York nella rassegna “A Tavola”
L’Umbria conquista Manhattan grazie al talento dello chef Andrea Palumbo del ristorante Collins’ di Perugia, perla gastronomica del Sina Brufani, storico cinque stelle della città. Lo scorso 23 giugno, il Collins’ è stato protagonista a New York all’interno della rassegna “A Tavola”, evento internazionale che celebra le eccellenze regionali della cucina italiana. Ospite del rinomato Cecconi’s, uno dei ristoranti più…
Read MoreMarco Lucherini confermato Presidente di A.Di.C
L’A.Di.C, Associazione per i Diritti dei Cittadini, con l’approvazione del bilancio, durante l’assemblea dei soci, rinnova il suo direttivo e conferma come presidente Marco Lucherini. In un clima di armonia e impegno sociale, ieri (24 giugno) si sono riuniti i soci dell’A.Di.C per fare il punto della situazione su quanto fatto in questo anno e sul futuro dell’associazione che ha…
Read MoreGood Vibes Fest alla Città della Domenica: sul palco anche gli “Eh.. già”
Musica live, enogastronomia e artisti locali: il Good Vibes Fest è festival open air che anima l’estate perugina Una ventata d’aria fresca e creativa per l’estate perugina: è iniziato ufficialmente il Good Vibes Fest, la rassegna musicale che da giugno a settembre trasforma la storica Città della Domenica in un giardino musicale sotto le stelle. Ogni venerdì e sabato sera,…
Read More“Ti senti come se fossi un subumano”: rapporto sul genocidio a Gaza
Amnesty International presenta a Perugia il rapporto sul genocidio a Gaza: domenica 29 giugno al Cinema Méliès con Riccardo Noury. Presidio in Piazza Italia alle 19:30. Domenica 29 giugno alle ore 17:00, presso il Cinema Méliès di via della Viola 1 a Perugia, Amnesty International Perugia presenterà ufficialmente il rapporto “Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di…
Read MoreTornano a San Francesco al Prato i resti di Ascanio della Corgna
Dopo oltre quattro secoli, il condottiero Ascanio Della corgna trova degna sepoltura nella cappella degli Oddi. Iniziativa del distretto 108L Lions Club, Lions Club Corciano e Comune di Perugia. Dopo quasi cinque secoli di oblio e peregrinazioni, le spoglie del condottiero rinascimentale Ascanio della Corgna torneranno finalmente a riposare nella chiesa di San Francesco al Prato, a Perugia. La cerimonia…
Read MoreModigliani a Perugia: l’eleganza inquieta del Nu couché alla GNU
Dal 3 luglio al 15 settembre 2025, il capolavoro Nu Couché di Amedeo Modigliani dalla Pinacoteca Agnelli al centro di un percorso tra arte, vita e ricerca estetica Dopo il clamoroso successo dell’estate 2024 con Le tre età di Gustav Klimt — che ha portato oltre 60.000 visitatori alla Galleria Nazionale dell’Umbria — torna il ciclo espositivo “Un capolavoro a…
Read MoreMostre. “EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee”
A Perugia il passato dialoga con il presente: la Fondazione Perugia inaugura la mostra “EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee”, un incontro inedito tra 100 pergamene medievali e 40 opere d’arte contemporanea: dal 17 giugno 2025 al 6 gennaio 2026 a Palazzo Baldeschi Il confine tra antico e contemporaneo si dissolve nella nuova grande mostra EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee, curata da Marco…
Read MoreTorna il Premio Villa Buitoni tra applausi e grandi storie umbre
A Perugia una serata di emozioni e riconoscimenti con il Premio Villa Buitoni, che celebra le personalità umbre distintesi per coraggio, impegno e valore umano nei rispettivi ambiti. Torna il Premio Villa Buitoni – carriere coraggiose organizzato da Antonello Orlandi, Massimo Boccucci e Marco Brusco. Anche quest’anno l’iniziativa ha avuto una grande successo di pubblico con la partecipazione di molte…
Read More