L’onorevole Francesca Peppucci, membro del Gruppo del Partito Popolare europeo (PPE), in occasione del 5* European Parliament of Persons with Disabilities organizzato dal Forum Europeo per la Disabilità a Bruxelles è intervenuta con una profonda riflessione su cosa si intenda esattamente per disabilità e cosa impedisca le persone diversamente abili nella realizzazione dei loro sogni e nello sviluppo delle loro…
Read MoreTag: disabilità
Donne e disabilità: sala gremita per il Convegno del Consigliere Peppucci
Lo scorso 30 novembre presso la “Sala Vetrata dei Portici Comunali“ in Piazza Garibaldi, a Todi, si è svolto, alla presenza di una sala gremita, il convegno “Donne e disabilità. Storia di una discriminazione multipla”. In questo prezioso e lucido approfondimento che ha restituito uno spaccato sulla vita personale, sociale ed associativa, delle donne disabili, si è accesa l’attenzione sulla…
Read MoreDonne e disabilità: a Todi un convegno del consigliere Peppucci
Mercoledì 30 novembre presso la “Sala Vetrata dei Portici Comunali“ in Piazza Garibaldi, a Todi, si svolgerà l’Evento “Donne e disabilità. Storia di una discriminazione multipla”. Lo scopo è quello di contrastare la discriminazione multipla a cui sono soggette le donne disabili e a promuovere anche per loro la parità di genere. L’idea del Convegno nasce dal traguardo raggiunto con…
Read MoreDonne con disabilità: importanti passi avanti sulla parità di genere
Approvata lo scorso 11 ottobre dall’Assemblea legislativa della Regione Umbria la proposta di legge, sulla parità di genere delle donne con disabilità, di iniziativa del Consigliere Francesca Peppucci. Una proposta di legge questa che vede l’introduzione di misure volte a contrastare la discriminazione multipla a cui sono soggette donne con disabilità ed a promuovere anche per loro la parità di…
Read MoreLa disabilità al centro del libro della Senatrice Paola Binetti
Negli ultimi anni, il tema della disabilità è stato affrontato con sempre maggior attenzione. Anche l’intervento legislativo si è speso per tutelare i diritti dei meno fortunati, come dimostrano in Italia la Legge 104 del 1992 e a livello globale la Convenzione ONU del 2006 per i diritti delle persone con disabilità. Tuttavia, per una società più inclusiva che tuteli…
Read MoreSuccesso per la prima edizione di “Sport senza confini”
La prima edizione di “Sport senza confini” non ha deluso le aspettative degli organizzatori. Circa una quarantina sono le state le persone con disabilità che ci sono cimentate nelle bocce, tiro a volo, apnea subacquea, tiro con l’arco, handbike e calcio balilla. Tutti gli sport erano presenti in contemporanea per il primo evento organizzato nel 2021 dal Comitato italiano paralimpico (Cip) dell’Umbria, insieme…
Read MoreLega del filo d’oro: creato un valore sociale pari a 38 milioni annui
Per ogni euro investito, 1.20 torna alla società e in riferimento al triennio 2016 – 2018, il valore sociale creato nei territori di Osimo (AN), Lesmo (MB) e Molfetta (BA) è pari a oltre 38 milioni di euro annui (passando da un totale di 36.822.003,67 nel 2016, a 38.077.096,87 nel 2018). Sono questi alcuni dei risultati emersi dalla seconda e più estesa indagine “La valutazione economica…
Read MoreMamme e disabilità: a Fratta Todina un’occasione di riflessione e divulgazione
Maternità e disabilità, un confronto complesso, intenso e doloroso, in cui è possibile però anche rintracciare percorsi di forza, speranza e inclusione che sono un messaggio fondamentale per l’intera società. Questo il fulcro dell’incontro “Mamme e disabilità nella società. Quello che le madri non dicono” organizzato dall’Associazione di promozione sociale e culturale Sovrapensiero con il Centro Speranza e tenutosi sabato 16 novembre…
Read MoreMamme e disabilità: se ne parla a Fratta Todina
Il ruolo delle mamme dei bambini con disabilità sarà al centro di un incontro divulgativo “Mamme e disabilità nella società. Quello che le madri non dicono”, organizzato dall’Associazione di promozione sociale e culturale Sovrapensiero con il Centro Speranza di Fratta Todina, in programma il 16 novembre prossimo presso la Congregazione delle Suore Ancelle dell’Amore Misericordioso Centro Speranza in Via Roma…
Read MoreTorna la Camminata della Speranza a sostegno di chi soffre di disabilità
È stata presentata lo scorso 20 settembre, a Palazzo Cesaroni nella Sala della Partecipazione, la trentesima edizione della Camminata della Speranza, organizzata dal Centro Speranza di Fratta Todina e in programma a San Venanzo (Tr) domenica 22 settembre. Sono intervenuti in conferenza stampa la direttrice del Centro Speranza Madre Maria Grazia Biscotti, il Presidente Associazione Madre Speranza Onlus Giuseppe Antonucci,…
Read MoreUmbertide, PrendiAmoCi Cura: la fontana di P.zza Michelangelo torna bella
Proseguono le attività di pulizia da parte del Gruppo Volontari Umbertide nell’ambito del progetto PrendiAmoCi Cura nell’area di piazza Michelangelo, un’attività imperniata su un impegno fattivo che sia utile per il proprio benessere e per la propria comunità che faccia sentire ognuno perte integrante della società di cui fa parte. Dopo la sistemazione della fontana avvenuta nel mese di luglio, nei…
Read MoreDisabilità. A Villa Torlonia la prima mappa tattile delle Ville Storiche
Realizzata con l’intento di accogliere e orientare il pubblico di visitatori con disabilità, nel caso specifico deficit visivi, e in linea con la nuova attenzione rivolta alle tematiche dell’inclusione, è stata collocata a Villa Torlonia la prima mappa tattile delle ville storiche di Roma. Il progetto – promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi…
Read More