Mercoledì 16 aprile, alle ore 21, il Teatro Secci di Terni accoglierà “La terza onda”, spettacolo conclusivo dei laboratori teatrali 2024/2025 di Progetto Mandela, realtà educativa e artistica attiva da oltre 35 anni nel territorio ternano. L’opera, che coinvolge un gruppo di giovani interpreti, si ispira a un esperimento sociale realmente avvenuto in California negli anni ’60 e rappresenta una…
Read MoreCategoria: Istruzione
Città di Castello: saggio della classe di Giulio Castrica alla Scuola Puccini
Martedì 15 aprile, la Scuola Comunale di Musica G. Puccini ospita il saggio della classe di chitarra del Maestro Giulio Castrica. In programma, le affascinanti sonorità dell’Ottocento con Carulli, Sor e Carcassi, e coinvolgenti ensemble di Bach e Vivaldi. Un viaggio musicale nel cuore del XIX secolo attende gli appassionati di chitarra martedì 15 aprile presso la Scuola Comunale di…
Read MoreInaugurata a Perugia la mostra “L’Umbria in classe: 1900-1960”
Il 28 marzo è stata inaugurata a Perugia, presso la sede della Fondazione culturale Sant’Anna, la mostra fotografica “L’Umbria in classe: 1900-1960”, un’esposizione di immagini d’epoca legate al mondo dell’istruzione nella regione. L’evento, che resterà aperto fino al 30 aprile, rappresenta un’importante occasione per riscoprire e valorizzare la storia delle scuole umbre attraverso un ampio repertorio fotografico. Le fotografie in…
Read MoreOggi cucino io: si riaccendono i fornelli al Cnos Fap Casa del Ragazzo di Foligno
Al Cnos Fap Casa del Ragazzo di Foligno torna protagonista la formazione, con l’iniziativa “OGGI CUCINO IO”, un format innovativo che coniuga tradizione, cultura e crescita personale. Ideato e promosso da Sara Ruffinelli e Sara Ortolani, in collaborazione con l’Associazione Culturale Eteria, il progetto mira a offrire agli studenti un’occasione unica di confronto con professionisti di vari settori. L’obiettivo è…
Read MoreOrientamento al Liceo Sesto Properzio di Assisi: le nuove iniziative
Orientamento al il Liceo Sesto Properzio: ricevimento per alunni e genitori a gennaio e “Liceale per un giorno” a febbraio. Con le iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado aperte fino a febbraio per l’anno scolastico 2025-2026, il Liceo Sesto Properzio di Assisi amplia la sua offerta di orientamento. Dopo tredici incontri tra open day e giornate di prova, nuove…
Read MoreOrientamento al Liceo Properzio di Assisi: 13 appuntamenti per studenti e famiglie
Il Liceo Properzio di Assisi si prepara ad accogliere studenti e famiglie con un ricco calendario di eventi per l’orientamento scolastico. Con 13 appuntamenti, tra open day e giornate dedicate a “Liceale per un giorno”, l’Istituto offre l’opportunità di scoprire la sua ampia offerta formativa e di vivere un’anteprima della vita liceale. Gli open day: 7 dicembre e 12 gennaio…
Read MoreOggi cucino io: si ritorna ad accendere i fornelli
Dopo la pausa estiva si ritorna ai fornelli con il format “Oggi Cucino io”. Con l’arrivo dell’autunno, si riaccendono i fornelli al Cnos Fap Casa del Ragazzo di Foligno, il centro formativo noto per il suo impegno nell’orientare e formare i giovani per un efficace inserimento nel mondo del lavoro. Tra le iniziative più attese, torna “Oggi Cucino Io”, un…
Read More“Scatti di vita”: viaggio tra le emozioni con gli studenti dello Jacopone
Presentato a Todi ‘Scatti di vita’, libro fotografico realizzato in base ad un progetto realizzato con alcuni studenti del Liceo Jacopone, ad opera della Cooperativa ‘Pepita’ e in collaborazione con il Comune di Todi. Un ‘viaggio tra le emozioni degli adolescenti’, che ha preso il via con i laboratori condotti dagli operatori di Pepita con alcune classi intermedie del Liceo…
Read MoreDEUMM: lo storico Dizionario Enciclopedico torna in digitale
Con oltre 35.000 voci – tra cui 15.000 compositori, 2.000 studiosi di musica, 700 critici musicali e 9 suonatori di carillon – a distanza di 20 anni dall’edizione a stampa, il Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti (DEUMM) torna in formato digitale, riproposto in esclusiva da RILM (Répertoire International de Littérature Musicale), riconosciuta dall’UNESCO per il suo contributo alla preservazione e diffusione del patrimonio musicale mondiale. Più…
Read More“Intrecci” protagonista al G7 e Divinazione Expo a Ortigia
L’Accademia di Alta Formazione di Sala e Accoglienza Intrecci sarà partner ufficiale del G7 e di Divinazione Expo, eventi in programma dal 21 al 29 settembre 2024 a Siracusa e Ortigia. La prestigiosa scuola, fondata dalle Sorelle Cotarella – Dominga, Marta ed Enrica – con sede a Castiglione in Teverina (VT), sarà responsabile del servizio di sala durante i momenti…
Read More21 Borse di Studio Tirocini Formativi in Olanda, Spagna e Malta
Il GAL Terra d’Arneo annuncia l’assegnazione di 21 borse di studio per tirocini formativi nell’ambito della terza annualità del progetto. Le destinazioni previste sono Olanda, Spagna e Malta. Questo avviso è rivolto a giovani neodiplomati pugliesi che hanno conseguito la qualifica nei 12 mesi precedenti alla data di partenza. Dettagli delle Borse di Studio Le borse di studio disponibili sono…
Read MoreRadiophonica: il web-media universitario diventa podcast factory
Radiophonica, il web-media universitario dell’Umbria attivato dall’ADiSU nel 2007, si appresta a vivere una nuova era, una nuova entusiasmante fase della sua evoluzione, diventando una vera e propria podcast factory. Radiophonica, una realtà pioniera già a suo tempo, è stata uno dei primi media universitari italiani (che oggi ammontano a 33 radio, con più di 200 soci riuniti nell’associazione “RadUni”).…
Read More