Torna il Premio di laurea “Cesvol”. L’edizione 2021, realizzata grazie alla convenzione stipulata tra il Cesvol Umbria e il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia, è rivolta a studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale in Sociologia e Politiche Sociali, Comunicazione Pubblica, Digitale e d’Impresa, Scienze della politica e dell’amministrazione tra il 1° gennaio 2020 e il…
Read MoreCategoria: Istruzione
Todi: accordo tra le istituzioni scolastiche per creare un’Orchestra giovanile
Sottoscritto un accordo tra la Scuola Media Cocchi-Aosta, il Liceo Classico Jacopone e l’Istituto Ciuffelli-Einaudi finalizzato a conseguire un ulteriore ampliamento dell’offerta formativa musicale a Todi, con un percorso di apprendimento delle competenze tecniche, di interpretazione e di esecuzione per l’accesso ai corsi per il conseguimento del diploma accademico di primo livello impartiti presso i Conservatori. Si tratta di un…
Read MoreLiceo Jacopone da Todi: menzione d’onore per il Premio Ignazio Silone
Un importante riconoscimento è stato assegnato al Liceo “Jacopone da Todi”: una menzione d’onore per la XXIII edizione del “Premio Internazionale Ignazio Silone”, la prestigiosa iniziativa culturale intitolata al celeberrimo scrittore nato a Pescina (AQ) il 1° maggio del 1900. A differenza degli anni passati, la cerimonia di premiazione si è svolta in forma telematica a causa del Covid-19 – il collegamento…
Read MoreUnipg e CNR: laboratorio congiunto con l’Istituto Officina dei Materiali
Il primo laboratorio congiunto tra l’Istituto Officina dei Materiali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IOM) e l’Università degli Studi di Perugia è in corso di allestimento al quarto piano del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Ateneo diretto dal Professore Daniele Fioretto. Nasce nel quadro di una convenzione fra le due istituzioni siglata nel 2018 e ne sono corresponsabili il dottor Alberto Verdini, Ricercatore CNR-IOM,…
Read MoreVincenzo Nicola Talesa nominato direttore del Dip. Medicina e Chirurgia
Il Professor Vincenzo Nicola Talesa, Ordinario di Biologia applicata, è il nuovo Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, istituito quest’anno con la conseguente disattivazione dei preesistenti Dipartimenti di Medicina, di Medicina Sperimentale e di Scienze Chirurgiche e Biomediche, nonché della struttura di raccordo denominata Scuola Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia. Il Professor Vincenzo Nicola…
Read MoreCariPerugiaArte: due borse di studio in ricordo di Giuliano Masciarri
E’ stata annunciata ieri dalla Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Cristina Colaiacovo, nell’ambito di una conferenza stampa in streaming, l’attribuzione di due borse di studio dedicate alla memoria di Giuliano Masciarri. Scomparso lo scorso settembre, Masciarri ricoprì la carica di segretario generale della Fondazione CariPerugiaArte e si distinse per le sue doti umane. Il ricordo affettuoso di…
Read MoreIl Liceo “Jacopone da Todi” è tra i migliori della regione
“Eduscopio”, l’indagine statistica promossa dalla “Fondazione Giovanni Agnelli” che riguarda circa 7.400 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di secondo grado italiane, rivela risultati assai lusinghieri per il Liceo “Jacopone da Todi” e per i quattro indirizzi che lo compongono, confermando la sua alta qualità formativa in funzione del proseguimento degli studi in ambito universitario. Giunta all’edizione 2020/2021, questa ricerca,…
Read MoreOrientamento virtuale all’Alberghiero di Assisi
I Social media in aiuto dell’Alberghiero di Assisi: da questa mattina appuntamento su Instagram con tutti i ragazzi che dovranno scegliere il loro percorso formativo. L’Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Servizi Commerciali di Assisi accresce e punta ancora di più sull’uso delle nuove tecnologie per raggiungere gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di…
Read MoreDigital Kit for School: attività gratuite per studenti e insegnanti
La scuola italiana sta attraversando un momento di difficoltà che non ha pari nella storia degli ultimi 80 anni. L’inevitabile ricorso alla didattica a distanza, che grazie alla tecnologia permette di non interrompere il processo di formazione di tanti giovani, ha costretto l’istruzione a fare i conti anche con il digital divide. Fondazione Golinelli, istituzione filantropica che da sempre è…
Read MoreL’Istituto Agrario più antico d’Italia: il libro sulla Cittadella Agraria di Todi
E’ uscito in questi giorni un bellissimo volume di 330 pagine, ricco di documenti e foto inedite, intitolato “L’Istituto Agrario più antico d’Italia. Ragioni e circostanze che portarono alla fondazione della Colonia Agricola di Todi” a firma di Marcello Rinaldi e Gilberto Santucci. Si tratta del frutto di tre anni di scavo nella documentazione e nella memoria, che ha portato…
Read MoreA Lugnano in Teverina si apre la campagna tesseramento dell’Unitre
Sabato 26 settembre alle ore 17:00, nella piazzetta Santa Maria, si inaugura l’anno accademico 2020/21 e si apre la campagna tesseramento dell’Unitre di Lugnano in Teverina. “Sarà la prima volta senza la vera forza trainante e creatrice quale era la nostra indimenticata Maria Saltalamacchia, consigliera comunale e presidente Unitre, alla quale sono dedicate tutte le iniziative culturali del nostro borgo”…
Read MoreTerni: terminati i laboratori di Urban Art del progetto ART.LABS
Si è tenuta a Terni, presso il Centro Giovanile S. Efebo, lo scorso 11 settembre, l’inaugurazione del murales realizzato dai ragazzi e dalle ragazze che hanno partecipato ai laboratori di Urban Art nell’ambito del progetto ART.LABS – Azioni per Rafforzare e sviluppare Talenti e Limitare l’Abbandono Scolastico, che insieme ai coetanei che hanno partecipato al laboratorio di percussioni, sono stati protagonisti di un…
Read More