“Anima Selvaggia” – Secondo Atto all’Osteria della Tana di Asiago

anima selvaggia secondo atto

L’11 maggio all’Osteria della Tana di Asiago va in scena “Anima Selvaggia – Secondo atto”, la cena a 4 mani tra Alessandro Dal Degan e Andrea Impero Dopo il trionfo della prima serata andata in scena lo scorso giugno al ristorante stellato Elementi Fine Dining di Borgobrufa, il progetto gastronomico “Anima Selvaggia” torna con una seconda, imperdibile tappa. Sabato 11…

Read More

Torna “Porchettiamo” tra gusto, cultura e novità!

porchetta umbra porchettiamo

Dal 16 al 18 maggio 2025, San Terenziano ospita la 15ª edizione di Porchettiamo: degustazioni, eventi e novità, in attesa dell’IGP per la porchetta umbra. Nel cuore verde (anzi, “rosa”) d’Italia, l’Umbria si prepara ad accogliere uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno: Porchettiamo, il festival nazionale delle porchette d’Italia. L’appuntamento è fissato per il 16, 17 e 18 maggio…

Read More

Un giro al Mercato di Distinti Salumi: la biodiversità è servita!

distinti salumi

Cagli (PU) ospita il 26 e 27 aprile Distinti Salumi, una celebrazione del gusto e delle tradizioni norcine italiane, con 50 aziende artigianali e oltre 20 Presìdi Slow Food Il cuore delle Marche si prepara ad accogliere un fine settimana all’insegna del gusto, della biodiversità e della cultura contadina: il 26 e 27 aprile, le vie e le piazze di…

Read More

Lungarotti ritorna alle origini con il “Progetto 1962”

progetto 1962 lungarotti

Lungarotti lancia il “Progetto 1962”, un ritorno alle radici per celebrare l’Umbria e il suo stile di vita attraverso nuove interpretazioni dei suoi vini iconici Rubesco e Torre di Giano. In un’epoca frenetica, la storica cantina umbra Lungarotti compie un passo significativo verso la riscoperta della propria essenza. L’anno 2024 ha segnato una profonda riflessione interna per l’azienda familiare, culminata…

Read More

I custodi del Lambrusco: rivoluzione gentile, impegno condiviso

i custodi del lambrusco

Nasce l’associazione i Custodi del Lambrusco, con l’obiettivo di riscrivere la percezione comune di questo vino straordinario ma spesso sottovalutato. Una rivoluzione gentile, destinata a lasciare il segno, prende vita nel cuore dell’Emilia. Da oggi il Lambrusco ha i suoi Custodi: ventisei produttori – tra piccole e grandi realtà – uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco…

Read More

Nicola Antonacci primo Maestro umbro del Lievito Madre e del Panettone italiano

nicola antonacci

Per la prima volta nella storia dell’Umbria, un pasticcere entra ufficialmente nell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano: si tratta di Nicola Antonacci, titolare della Pasticceria Piazza Settevalli di Perugia. Un riconoscimento straordinario che premia anni di lavoro, studio e dedizione alla pasticceria artigianale, segnando un passaggio significativo per la tradizione dolciaria regionale. Un percorso di eccellenza…

Read More

Centumbrie Evo Bistrot: presentato il nuovo menù firmato da Elia Lunghi

elia lunghi centumbrie evo bistrot

Presentato alla stampa il nuovo menù proposto da Centumbrie Evo Bistrot a cura dello chef Elia Lunghi, un connubio tra prodotti km 0 e dettagli internazionali. Siamo ad Agello, nei pressi del Lago Trasimeno, l’atmosfera è quella di un luogo dal design semplice e ricercato all’interno del quale, dopo pochi passi, si scopre la grande cucina a vista, un vero…

Read More

Olio Decimi: eccellenza umbra premiata da Slow Food

flos olei olio decimi

Riconoscimenti all’azienda Olio Decimi per il recupero degli oliveti secolari e la qualità del miglior EVO a conduzione femminile L’azienda Olio Decimi, fondata da Graziano Decimi, si conferma protagonista dell’olivicoltura di qualità, conquistando due prestigiosi riconoscimenti: il Premio Slow Food Umbria per il Recupero e la Cura degli Oliveti Secolari Produttivi dell’Umbria e la Menzione di Merito per il miglior…

Read More

FERMENTUM 4.0: La “New Wave” umbra incontra la Pizza Contemporanea di Andrea Bava

andrea pizza fermentum 4.0

Torna la rassegna gastronomica ideata dal pizzaiolo Andrea Bava, Fermentum, giunta alla sua quarta edizione. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la pizza di “Da Andrea Pizza Contemporanea” entrare in dialogo con i ristoranti di luoghi storici dell’Umbria, questa nuova edizione esplora la “New Wave” della ristorazione umbra, unendo la pizza contemporanea alla cucina innovativa. Un Incontro…

Read More

Lunedì Selvaggio: Cucina di Bosco a Borgo Santa Cecilia

borgo santa cecilia lunedì selvaggio

A partire da lunedì 17 febbraio, Borgo Santa Cecilia inaugura “Lunedì Selvaggio”, un appuntamento settimanale dedicato a un’interpretazione originale e innovativa della “cucina di bosco”. Lo chef Alessio Pierini guiderà gli ospiti in un viaggio sensoriale attraverso un menù a mano libera, disponibile sia a pranzo che a cena, con la possibilità di scegliere tra 3 o 4 portate. La…

Read More

Gambero Rosso premia Marfuga: Migliore Azienda 2025

marfuga

Marfuga si conferma protagonista dell’eccellenza olearia italiana. L’azienda umbra, guidata da Francesco Gradassi, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Migliore Azienda dell’Anno nella guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso, realizzata in collaborazione con Banca Monte dei Paschi di Siena. Il premio sarà conferito ufficialmente durante la presentazione della guida, che si terrà a Verona in occasione del SOL2Expo, dal…

Read More

Forchettiere Awards Umbria 2025: l’eccellenza della ristorazione regionale

forchettiere awards umbria

La seconda edizione del Forchettiere Awards Umbria 2025 è pronta a celebrare il meglio della ristorazione regionale. L’evento, organizzato dalla testata gastronomica “Il Forchettiere”, gode del patrocinio di Regione Umbria, Confcommercio e Confesercenti, e coinvolge oltre 80 locali tra ristoranti, trattorie, gelaterie, pizzerie, cocktail bar e pasticcerie. Già attivo in Toscana dal 2020, il premio ha debuttato in Umbria lo…

Read More