Nel weekend del 18 e 19 giugno 2022, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia di Covid-19, le artistiche Infiorate del Corpus Domini torneranno a coprire di colori e profumi le vie e le piazze del centro storico di Spello, ma con qualche novità. Come annunciato a marzo, il ritorno di quella che è una delle manifestazioni umbre che registra il…
Read MoreAutore: umbriaecultura
Myway work: ora in azienda la priorità è il benessere del lavoratore
Da maggio ai primi giorni dell’estate decolla in Veneto un esperimento innovativo nel mondo del lavoro. Difficile dargli una definizione “legale”, perché non è né smart working né remote working, non è gestione di contratti a progetto e neppure l’assenza momentanea dal posto di lavoro prevista dalle normative Covid. Velvet Media, dopo aver presentato il progetto ai dipendenti e aver chiesto…
Read MoreIl Santuario della Spogliazione riapre la sua porta dopo 800 anni
“In occasione della riapertura, dopo 800 anni, della porta del Santuario della Spogliazione, dove San Francesco d’Assisi rinunciò ai suoi beni e si spogliò delle sue vesti, assicuro la mia vicinanza spirituale e, invocando la protezione della Vergine Maria, di cuore imparto la mia benedizione a quanti prenderanno parte al sacro rito”. È stata impreziosita anche da una benedizione di…
Read MoreDiario di una vita. Doglio e la sua gente nei miei ricordi: il libro di Pio Bravi
Doveva essere una giornata di festa, e quella dell’8 Maggio scorso lo è stata non solo per tutte le mamme, ma anche per Pio Bravi, perché in occasione della presentazione del libro: “Diario di una vita – Doglio e la sua gente nei miei ricordi”, tutta la comunità di Doglio e non solo, si sono strette attorno a lui. Il…
Read MoreGiove wOMen’s strength games: la forza “sportiva” del gentil sesso
Il Comune di Giove in provincia di Terni organizza la seconda edizione del Giove wOMen’s strength games, la prima e sola manifestazione al mondo interamente dedicata agli Sport di forza al femminile. La manifestazione è stata recentemente insignita dal Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il suo impegno nelle pari opportunità e per la parità di genere. L’appuntamento…
Read MoreLife Streams: tanti i pericoli per le rotte delle trote mediterranee
In occasione della giornata, che quest’anno coincide felicemente con la Giornata Europea della Rete Natura 2000 e con i 30 anni del programma LIFE, il progetto Life Streams ricorda i pericoli che bloccano le migrazioni delle trote mediterranee, specie a rischio di estinzione in Italia. Anche i pesci migrano, alcuni più degli altri. Per molte specie, la migrazione è un’esperienza necessaria alla sopravvivenza. Ne…
Read MoreAnteprima Sagrantino: lasciatevi travolgere dagli odori e sapori umbri
Dalla APP alla Vinopolitana, tante le novità in programma per la nuova edizione di Anteprima Sagrantino, evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco per la presentazione alla stampa e agli operatori del settore dell’annata 2018 del Montefalco Sagrantino Docg e delle nuove annate delle denominazioni del territorio di Montefalco e Spoleto, in programma a Montefalco (Perugia) il 24, 25 e 26 maggio 2022. La settimana dedicata ad Anteprima Sagrantino comincerà lunedì…
Read MoreAvis: dopo oltre trent’anni Perugia ospita l’88esima assemblea nazionale
A distanza di oltre trent’anni, Perugia torna a ospitare l’assemblea generale di Avis nazionale. Rinviata per due anni per via della pandemia, l’88esima assise dell’Associazione volontari italiani del sangue si sta svolgendo nel capoluogo umbro, al Best Western Hotel Quattrotorri, da ieri fino a domenica 22 maggio. E’ il primo grande evento di Avis in presenza dal 2020 a oggi…
Read MoreIl Bosco Sulla Francigena: visita teatrale al Bosco del Sasseto
Definito dal National Geographic “il bosco di Biancaneve” il suggestivo Bosco del Sasseto di Torre Alfina – Acquapendente (VT), con i suoi imponenti tronchi secolari, torna protagonista con un’incursione artistica e teatrale che dal 29 maggio 2022 lo animerà di elfi, fate, re e streghe, all’interno dell’articolato progetto DMO La Francigena e le vie del gusto, che vede protagonista la via europea raccordo dei…
Read MoreAll’Istituto Agrario di Todi un seminario su latte locale e formaggi tipici
I formaggi tipici sono tra i prodotti della tradizione agro-alimentare umbra, con Todi che ne è una sorta di capitale, grazie alla presenza trentennale di esperienze di eccellenza che il Caseificio Montecristo ha degnamente raccolto. Anche per questo venerdì 20 maggio,dalle 10 alle 13, nel teatro dell’Istituto Agrario si terrà un seminario sulla trasformazione del latte locale in formaggi tipici.…
Read MoreTorna il Teatro di FIADDA Umbria onlus al Mengoni di Magione
Il teatro aiuta ad esprimersi, a tirare fuori quello che si ha dentro, per questo l’associazione FIADDA Umbria (famiglie italiane associate per la difesa dei diritti degli audiolesi) da più di dieci anni punta sull’arte del palcoscenico per aiutare i bambini audiolesi, con protesi o impianti cocleari, ad esprimersi. “Dubbio Amletico” con la regia di Domenico Madera, che andrà in…
Read MoreChagall: un’imperdibile mostra al Museo delle Culture di Milano
Una mostra da non perdere che offre una visione snella e diretta dell’arte di Marc Chagall. Dal 16 marzo al 31 luglio 2022, al Mudec – Museo delle Culture di Milano presenta in mostra una selezione di oltre 100 opere di proprietà per la maggior parte dalla famiglia e dagli amici di Chagall. L’esposizione è curata dall’Israel Museum di Gerusalemme e affronta…
Read More