Torna come da tradizione, per la sua XXXV edizione, la Mostra Concorso Ovo Pinto di Civitella del Lago (TR), quest’anno con il tema speciale “RinnOVO: nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. E’ ormai prossima l’apertura della Mostra Concorso Ovo Pinto di Civitella del Lago (TR), che prende vita dall’antichissima tradizione di colorare o dipingere le uova in…
Read MoreAutore: umbriaecultura
Gramscic: ritmi serrati e comicità arguta all’Esperia di Bastia Umbra
All’Esperia di Bastia Umbra venerdì 24 Marzo è andato in scena “Gramscic” liberamente tratto da “Iwona principessa di Borgogna”. In scena tre attori noti al grande pubblico per la nota serie TV “ I delitti del Barlume”, Daniele Marmi, Guglielmo Favilla e Paolo Cioni che, guidati dal regista Silvio Peroni, per più di un’ora si misurano con un testo contemporaneo…
Read MoreSignorelli: undici opere con un biglietto ridotto
8 comuni, una diocesi e oltre 20 strutture museali dell’Alto Tevere Umbro insieme nel nome di Signorelli: firmato lo scorso 28 marzo 2023, a Città di Castello (Umbria) il protocollo di intesta del progetto “La valle di Signorelli”, che permetterà di visitare undici opere di Signorelli e scuola con un biglietto ridotto, dal 1 aprile, giorno dell’inaugurazione, fino a dicembre 2023.…
Read MoreMichele Serra: il giornalista protagonista al Teatro Lyrick
Michele Serra protagonista di L’amaca di domani, considerazioni in pubblico alla presenza di una mucca in scena giovedì 30 marzo alle 21.15 al Teatro Lyrick di Assisi, nell’ambito della stagione organizzata dall’associazione culturale ZonaFranca, con direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi. Scrivere ogni giorno, per ventisette anni, la propria opinione sul giornale, è una forma di potere o una…
Read MoreNaturArt Park: terza edizione per il progetto di sperimentazione artistica
Prenderà il via venerdì 31 marzo 2023, presso il prestigioso Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato, la terza edizione del progetto “NaturArt Park, la natura ad opera d’arte”, evento di sperimentazione artistica e culturale finalizzata ad arricchire il Patrimonio del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi coinvolgendo artisti che fanno della natura lo strumento, lo spazio e l’oggetto della propria…
Read MoreMoon in June: il primo ospite internazionale è Tony Hadley
Per “Moon in june” è già tempo di annunci, novità e primi ospiti. Il festival musicale nato all’Isola Maggiore e poi ampliato in tutto il territorio del Lago Trasimeno si terrà dal 17 al 29 giugno 2023. Questa la prima novità visto che la rassegna non sarà più spalmata per tutta l’estate ma concentrata nella seconda quindicina di giugno. Anche questa edizione sarà…
Read More100 anni Aeronautica Militare: una festa di popolo nel cuore di Roma
Ha avuto luogo ieri mattina, sulla splendida Terrazza del Pincio a Roma, la Cerimonia per i 100 anni dell’Aeronautica Militare alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, del Ministro della Difesa Guido Crosetto, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone e del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare…
Read MoreChocolate for dinner: serata speciale al ristorante Origine
In occasione di Eurochocolate Spring, il Ristorante Origine a Terni ha deciso di creare un evento gastronomico speciale: “Chocolate for dinner”, ovvero una cena a base di cacao! Il cacao sarà il filo conduttore di tutte le cinque portate del menù, dall’antipasto al dolce, in modo da ripercorrere la lunga storia di questo straordinario ingrediente, che le civiltà precolombiane consideravano…
Read MoreActum Tuder: un nuovo tassello nella storia medievale della città
La pubblicazione dal titolo “Actum Tuder. Note sulla più antica charta medievale tuderte” aggiunge nuovi particolari alla storia medievale della città di Marte. La storia medievale di Todi conosce un nuovo punto di partenza grazie alla scoperta del più antico documento privato prodotto in città durante la seconda metà del X secolo. È infatti il notaio e giudice tuderte Franco…
Read MorePremio GIST ACTA: il Museo di Villa Giulia è il miglior museo italiano
Consegnato lo scorso 27 marzo a Firenze, nell’ambito di tourismA, il Premio GIST ACTA, Archeological & Cultural Tourism Award, alla presenza del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, del Direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi e dell’ideatore della manifestazione tourismA, Pietro Pruneti. Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ottiene l’ambito riconoscimento come Miglior Museo Italiano per il rispetto, la valorizzazione, la fruizione e la comunicazione…
Read MoreUsl Umbria 1: corso di formazione per accogliere le vittime di violenza
Un corso per formare i primi operatori dell’Usl Umbria 1 che insegneranno, a loro volta, le tecniche preventive per l’individuazione e la presa in carico delle vittime di violenza. E’ quanto si è svolto dal 21 al 23 marzo scorso presso il centro di formazione di Perugia dell’Azienda sanitaria. Questo tipo di corso è stato organizzato perché nel 2021 l’Usl Umbria…
Read MoreRistorante Origine: nel cuore di Terni la cucina nel cuore
Il Ristorante Origine, a Terni, propone una cucina dove gli ingredienti raccontano storie di territori e di saper fare in un ambiente intimo e accogliente. Il Ristorante Origine, a due passi da Corso Tacito ma lontano dal viavai dello shopping, propone un ambiente elegantemente semplice, per un’esperienza di cucina dove la parola d’ordine è “Rispetto”. Come ci spiega il giovane…
Read More