Le pagine della Terra: conclusa la III edizione del Festival letterario

le pagine della terra Pompei pompeii comittment musei di napoli

Si è conclusa lo scorso 15 settembre, nella Basilica degli scavi del Parco archeologico di Pompei, la III edizione del Premio “Le pagine della terra”, il primo concorso letterario dedicato al romanzo green. Dei tre autori giunti alla tappa finale, Gabriele Romagnoli, Valeria Tron e Marco Valsesia, è proprio Marco Valsesia ad aver conquistato la posizione più ambita con il suo “La vita segreta…

Read More

La panchina dei libri: una chiacchierata con gli autori

la panchina dei libri

Da un’idea di Sara Ortolani e Sara Ruffinelli, con la collaborazione di Mirella Palmucci e del Centro Sociale di Capro nasce La panchina dei libri, un’iniziativa dedicata ad autori emergenti del territorio umbro e non solo. Il giorno 16 settembre 2023, ciascun autore con i propri libri e la propria panchina. La partecipazione sarà gratuita per tutti gli autori e…

Read More

La rassegna dei libri più letti del mese di Agosto 2023

un libro tira l'altro

L’estate sta finendo? I libri da leggere non finiscono mai e lo sanno bene gli iscritti alla nostra community “Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri”, la più grande, tra quelle in lingua italiana, dedicata al mondo dei libri e della lettura. E’ una fine estate malinconica, però, quella che ha accompagnato le nostre letture perché segnata dalla scomparsa…

Read More

Giallo Trasimeno: il festival letterario dedicato al crime

giallo trasimeno

Tutto pronto per la terza edizione di “Giallo Trasimeno”, il festival nazionale letterario dedicato al poliziesco e al “crime” di genere in programma nell’affascinante cornice lacustre umbra, tra Tuoro sul Trasimeno e Isola Maggiore, fino al 3 settembre prossimi. L’evento vedrà la partecipazione di tantissimi scrittori ed editori provenienti da ogni parte d’Italia, che per l’occasione presenteranno i propri lavori…

Read More

Libri. Carlo Petrini ha presentato a Todi ‘Il gusto di cambiare’

carlo petrini

Conosciuto come Carlin, il fondatore di Slow Food Carlo Petrini ha presentato a Todi ‘Il gusto di cambiare’, l’ultimo libro da lui scritto dialogando con l’economista e teologo gesuita Gael Giraud, entrambi sollecitati dalle domande del giornalista e scrittore Stefano Arduini. Un’opera che toccando temi come la solidarietà, la cooperazione, l’altruismo e la qualità delle relazioni, ha suscitato un’attenzione autorevole,…

Read More

Deruta Book Fest: V edizione per la kermesse del libro

deruta book fest

E’ tutto pronto per la quinta edizione del Deruta Book Fest, la kermesse dedicata al libro e alla cultura che si svolge, come ogni anno, nella città della ceramica. Sabato 26 agosto, Deruta diventerà ancora una volta una piccola capitale del libro, con circa 50 autori che si alterneranno per presentare i loro libri e raccontare come nasce un’opera letteraria.…

Read More

Crimini informatici: più consapevoli, più difesi

crimini informatici

E’ uscito online “Crimini informatici: la consapevolezza come prima difesa”, il libro di Davide Sardi e Samantha Cosentino. In un contesto caratterizzato da una vita, sia lavorativa che privata, sempre più digitale, è diventato purtroppo abituale sentir parlare di attacchi informatici. L’evoluzione tecnologica, infatti, offre sicuramente comodità, praticità e vantaggi ma è accompagnata anche da rischi tutt’altro che marginali. Sebbene sia…

Read More

La rassegna dei libri più letti e commentati del mese di Luglio 2023

il passaparola dei libri

Di quali libri ha discusso community de Il Passaparola dei Libri nel mese di luglio? Come c’era da spettarsi, al primo posto c’é Come D’Aria, della sfortunata Ada D’Adamo postuma vincitrice del più recente Premio Strega; al secondo posto un altro romanzo premiato, al Bancarella stavolta, ovvero La Portalettere di Francesca Giannone; terzo posto per L’Insostenibile Leggerezza Dell’Essere, romanzo “cult”…

Read More

Suoni Controvento: prosegue a vele spiegate il cartellone 2023

suoni controvento

Il cartellone del festival di arti performative Suoni Controvento, promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Umbria, Sviluppumbria, Fondazione Perugia e Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni, prosegue con un programma intenso e articolato. La settimana prossima si inizia il 25 luglio alle 21 nella chiesa di San Pellegrino…

Read More

Zahi Hawass: l’Indiana Jones d’Egitto all’Isola del libro

zahi hawass

Ex segretario generale del Consiglio supremo delle antichità egizie, autore di importanti studi, scavi e ricerche, Zahi Hawass è senza dubbio l’egittologo più famoso al mondo, anche per il suo inconfondibile stile e il suo cappello a tesa larga che più volte lo ha portato a essere definito l’Indiana Jones egiziano. Ebbene, l’archeologo Zahi Hawass, protagonista di innumerevoli documentari sull’antica…

Read More

I segreti nascosti nelle opere d’arte: il libro di Alessio Atzeni

i segreti nelle opere d'arte

E’ disponibile in tutte le librerie, al prezzo di 19,00 Euro, “I segreti nascosti nelle opere d’arte“, il nuovo libro di Alessio Atzeni edito da Diarkos. L’arte è una precisa via del sapere, trasmette la sua inesauribile forza con il potere delle impressioni che penetrano nel profondo di ognuno di noi. La dimensione misteriosa delle opere artistiche nasconde spesso una…

Read More