Un libro di voci, da abitare e comporre con un popolo di lettori ad alta voce. E’ questo il progetto Il Libro Abitato, realizzato dall’associazione Ippocampo con la direzione artistica di Roberto Giannini e Rossella Viti in svolgimento a Lugnano in Teverina e Montecchio. Realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, bando Città’ che legge…
Read MoreTag: Lugnano in Teverina
Covid 19: chiuse le scuole nei 31 comuni umbri a rischio
Sulla base della lettera del Servizio Igiene e Sanità Pubblica Territoriale (Isp) che fornisce indicazioni “cogenti” e che sta arrivando ai 31 Comuni umbri che presentano una maggiore incidenza di casi Covid, i Sindaci in questione hanno deciso di emanare ordinanza di inibizione delle attività didattiche in presenza per le scuole primarie e secondarie di I e II grado, per…
Read MoreLugnano in Teverina: la Piazzetta della Loggia si fa bella
La Piazzetta della Loggia, una delle più antiche piazzette del borgo, testimonianza della importanza storica del Comune di Lugnano in Teverina o Terra di Lugnano, nel corso dei secoli, è stata riqualificata con un progetto finanziato dalla Regione Umbria. Proprio in questi giorni si sono conclusi i lavori di questa opera il cui finanziamento regionale rientrava negli interventi di manutenzione…
Read MoreLe regole del gioco, uscita la raccolta dei racconti del Premio Lugnano
E’ uscito in questi giorni il libro “Le regole dei Gioco. Racconti finalisti Premio Letterario Città di Lugnano 2020“ a cura di Elisabetta Putini, Intermedia Edizioni. L’antologia, raccoglie i racconti finalisti del Premio letterario Città di Lugnano, giunto alla sua VI edizione. Giocare è una necessità dell’anima, in quanto stimola l’esercizio di una funzione umana importantissima. Giocando, imitiamo la vita…
Read MoreLugnano: alla scoperta della Villa Romana di Poggio Gramignano
Il prossimo 24 e 25 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 17:00 si terrà una due giorni di conoscenza dell’Antiquarium e della Villa Romana di Poggio Gramignano a Lugnano in Teverina dove esiste la cosiddetta necropoli dei bambini. Lo rende noto l’amministrazione comunale che ha organizzato una due giorni su prenotazione e in linea con le norme anticovid per riproporre…
Read MoreA Lugnano in Teverina si apre la campagna tesseramento dell’Unitre
Sabato 26 settembre alle ore 17:00, nella piazzetta Santa Maria, si inaugura l’anno accademico 2020/21 e si apre la campagna tesseramento dell’Unitre di Lugnano in Teverina. “Sarà la prima volta senza la vera forza trainante e creatrice quale era la nostra indimenticata Maria Saltalamacchia, consigliera comunale e presidente Unitre, alla quale sono dedicate tutte le iniziative culturali del nostro borgo”…
Read MoreLugnano, il paese dove non arrivano i quotidiani
Un appello a ripristinare la distribuzione dei quotidiani anche nelle edicole del paese è lanciato dal vice sindaco di Lugnano in Teverina Alessandro Dimiziani. “Dopo la soddisfazione per un’estate che nonostante la pandemia ha visto il turismo in grande crescita nel nostro borgo e in tutta la regione – dichiara Dimiziani – arrivano anche notizie che vanno in controtendenza con…
Read MoreOrienteering Drama: storie del territorio per scoprire il borgo di Lugnano
20 tappe chiamate lanterne, 20 Qr code da scovare, un tappeto sonoro di voci e suoni. Tutto questo è Orienteering Drama, il progetto-evento sviluppato dall’associazione Ippocampo a Lugnano in Teverina e che andrà avanti fino a fine ottobre. “Orienteering Drama è attraversamento fisico di un territorio e insieme e pratica tecnologica, con l’uso dello smartphone e la lettura dei Qr…
Read MoreTorneo epistolare Lettere dai Borghi: oggi i finalisti
In questi giorni, la giuria ufficiale del torneo epistolare Lettere dai Borghi di Lugnano in Teverina ha redatto la lista dei 10 finalisti che, a data da destinarsi, si contenderanno la vittoria finale del concorso “Lettere dai Borghi … Caro amico ti scrivo”. Sabato 22 agosto alle ore 18, con una diretta Facebook sulla pagina del Comune di Lugnano in…
Read MoreOrienteering Drama: a Lugnano un innovativo progetto di turismo esperienziale
Un nuovo modo di scoprire il borgo di Lugnano in Teverina tra narrazione e paesaggio con Orienteering Drama. Sabato 1 agosto alle ore 19.00 a Lugnano in Teverina, alla presenza del Sindaco Gianluca Filiberti, sarà inaugurato Orienteering Drama, un progetto innovativo di turismo culturale esperienziale dell’Associazione Ippocampo. Ideato da Roberto Giannini e Rossella Viti, è realizzato con il contributo della…
Read MoreLugnano: presentata la giuria del torneo epistolare Lettere dai borghi
Dopo il Premio Letterario Città di Lugnano e la proclamazione dei vincitori, sta per concludersi un’altra iniziativa culturale partita nel mese di marzo, in pieno lockdown, e frutto della collaborazione fra l’amministrazione comunale e lo staff del Premio: il concorso “Lettere dai Borghi”. Lettere dai borghi, lanciato in un periodo pieno di paure e incertezze, in cui tutti ci siamo…
Read MoreNotte Romantica: sono dodici i comuni umbri che aderiscono all’evento
Sabato 27 giugno si terrà la quinta edizione della “Notte Romantica” nei Borghi più belli d’Italia che in Umbria vedrà dodici Comuni allestire le atmosfere più seducenti tra vicoli, piazze e incantevoli scorci panoramici. Allerona, Bettona, Castiglione del Lago, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Montone, Panicale, Passignano sul Trasimeno, San Gemini, Spello, Trevi e Vallo di…
Read More