Il Teatro Morlacchi di Perugia si prepara a vivere una stagione 2025/2026 ricca di proposte teatrali e coreutiche, confermando il suo ruolo di crocevia culturale per la scena nazionale e internazionale. La nuova programmazione, che sarà presentata ufficialmente al pubblico martedì 10 giugno alle ore 18 al Morlacchi, si annuncia come una delle più ambiziose degli ultimi anni: 32 spettacoli…
Read MoreTag: prosa
“Teatro delle Rive”: il viaggio artistico e civile con Marco Paolini
In Friuli, Veneto e Umbria prende forma il Teatro delle Rive, un percorso teatrale itinerante che racconta i fiumi, i territori e le comunità. Al centro il nuovo progetto “Atlante delle Rive” Con un doppio appuntamento il 24 e 25 maggio a Staranzano, in provincia di Gorizia, ha preso ufficialmente il via “Teatro delle Rive”, innovativa iniziativa culturale ideata da…
Read More“Sono (ancora) viva”: la rinascita raccontata sul palco
“Sono (ancora) viva”, la pièce teatrale di Romina Gobbo per dare voce e speranza alle donne colpite dal tumore al seno va in scena a Rapolano Terme (SI) il 9 maggio 2025 al Teatro del Popolo, ore 21 Cinquantacinquemila diagnosi l’anno. Un numero che fa rumore. Un dolore che spesso rimane silenzioso. Ma “Sono (ancora) viva”, la pièce teatrale scritta…
Read MoreLuca Ward al Teatro Lyrick di Assisi con “Soundtracks”
Giovedì 17 aprile una serata imperdibile con oltre 40 musicisti, le colonne sonore più amate della storia del grande schermo e l’iconica voce di Luca Ward in “Soundtracks” l grande cinema arriva sul palcoscenico del Teatro Lyrick di Assisi giovedì 17 aprile alle 21.15, con un evento che si preannuncia spettacolare: “Soundtracks”, un omaggio alle più celebri colonne sonore cinematografiche,…
Read MoreWonder woman: le donne, forti per forza
E’ andato in scena al Teatro Morlacchi di Perugia, martedì 8, mercoledì 9 e giovedì 10 Aprile, “Wonder Woman”. In principio era destinato ad essere rappresentato al ridotto del Morlacchi, ma poi si è fatto “grande” e una platea gremita ripaga le energie delle attrici Maria Chiara Arrighini, Giulia Heathfield Di Renzi, Chiara Ferrara e Beatrice Verzotti in scena in…
Read MoreL’Ebreo: la tragica comicità della miseria umana
In scena giovedì 3 Aprile al Teatro Comunale di Todi Nancy Brilli, protagonista, insieme a Fabio Bussotti e Claudio Mazzenga de “L’Ebreo”, per la regia di Pierluigi Iorio. Un noir dalle sfumature comiche, dove i protagonisti, “aiutati” dall’accento romanesco, tengono il ritmo con battute e ammiccamenti. L’attenzione è su fatti storici reali: le leggi raziali del 1938 e l’esproprio dei…
Read MoreI Due Papi di Anthony McCarten in scena a Todi
La Stagione 24/25 del Teatro Comunale di Todi, promossa dal Teatro Stabile dell’Umbria (TSU) e dal Comune, presenta un evento teatrale di grande prestigio: I Due Papi di Anthony McCarten. Lo spettacolo andrà in scena sabato 22 marzo alle ore 20.45, con la regia di Giancarlo Nicoletti e la traduzione di Edoardo Erba. Un cast d’eccezione per una storia straordinaria…
Read MoreA Futura Memoria, Omaggio ad Anna Politkovskaja
Nella sera di sabato 8 Marzo, all’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia, in prima assoluta Elena Radonicich è stata la protagonista dello spettacolo, tra parole e musica, “A Futura Memoria”, omaggio alla giornalista Anna Politkovskaja. Lo spettacolo era uno degli appuntamenti del cartellone della stagione “Sanfra” di Mea Concerti. Il messaggio è chiaro ed arriva diretto al pubblico, l’importanza,…
Read More456 di Mattia Torre a Marsciano: commedia graffiante sul nucleo familiare
Il Teatro Concordia di Marsciano si prepara ad accogliere uno degli spettacoli più intensi e discussi della stagione teatrale 2024/25: “456”, la commedia graffiante e irriverente del compianto Mattia Torre. L’appuntamento è per lunedì 3 marzo alle ore 20.45, un’occasione imperdibile per assistere a un’opera che, con il suo umorismo nero e la sua profonda analisi sociale, continua a far…
Read MoreTeatro Vivo 2025: musica e spettacolo a Massa Martana
Il Teatro Consortium di Massa Martana si prepara ad accogliere una stagione ricca di emozioni con “Teatro Vivo 2025”, un cartellone che spazia dalla musica al teatro, dalla cultura alla riflessione, da febbraio a dicembre. L’apertura, domenica 23 febbraio alle 17:30, sarà un omaggio al grande Ennio Morricone con lo spettacolo “Immortali colonne sonore”. Un programma ricco e variegato Magazzini…
Read MoreA Todi in scena “Il fu Mattia Pascal” con Geppy Gleijeses
La Stagione 24/25 del Teatro Comunale di Todi, organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con l’amministrazione comunale, offre al pubblico un appuntamento imperdibile. Domenica 23 febbraio alle 20.45 andrà in scena “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello, con un cast d’eccezione e la regia di Marco Tullio Giordana, uno dei registi più acclamati del cinema italiano. Geppy Gleijeses…
Read MoreSissi l’Imperatrice debutta in prima nazionale a Città di Castello
Il Teatro degli Illuminati di Città di Castello ospiterà il debutto in prima nazionale dello spettacolo Sissi l’Imperatrice, in programma sabato 22 febbraio alle 20:45 e domenica 23 febbraio alle 17:00. La rappresentazione, inserita nella stagione teatrale 2024/2025 organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con l’amministrazione comunale, vedrà protagonista Federica Luna Vincenti nel ruolo dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, con la…
Read More