Dopo il grande successo di un travolgente tour che ha girato tutta Italia in inverno con oltre trenta date interamente sold out, Enrico Brignano annuncia nuove date autunnali e invernali di “Ma… Diamoci del tu!”, lo spettacolo scritto con Manuela D’Angelo e la collaborazione ai testi di Alessio Parenti, con le musiche originali di Andrea Perrozzi e prodotto da Vivo…
Read MoreTag: prosa
Todi Festival chiude alla grande con Luca Barbarossa e Stefano Massini
Tutto esaurito e standing ovation al Teatro Comunale per Luca Barbarossa e Stefano Massini nella serata del 3 settembre che ha chiuso il Todi festival 2023 col successo dello spettacolo ‘La verità, vi prego, sull’amore’. Un viaggio fatto di storie e di canzoni nei meandri delle riflessioni sull’amore, ispirate alla raccolta poetica di uno dei più interessanti autori di lingua…
Read MoreOrvieto Festival: ritorno al teatro Mancinelli per la VII edizione
L’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere ritorna al Teatro Mancinelli dall’8 al 17 settembre con una settima edizione ricca di novità ed eventi. Il cartellone 2023 prevede concerti, spettacoli, arti figurative, teatro, lirica e letteratura, facendo interagire tra loro tutte le forme d’arte. Il concerto di apertura si terrà venerdì 8 settembre al Teatro Mancinelli con il concerto “Danzando nel Bosco”, in collaborazione con…
Read MoreTeatro Lyrick: scopre le carte la nuova stagione teatrale
È iniziato il countdown al Teatro Lyrick di Assisi dove si definiscono gli ultimi dettagli della nuova stagione teatrale organizzata dall’associazione culturale ZonaFranca, con direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi. Il sipario si aprirà il 30 ottobre e fino al 20 maggio sarà un susseguirsi di spettacoli: 25 i titoli in cartellone e comprese le…
Read MoreL’omaggio del Todi Festival a Patrizia Cavalli
E’ stato un omaggio alla poetessa e scrittrice tuderte Patrizia Cavalli, scomparsa a 75 anni il 21 giugno dello scorso anno, lo spettacolo inaugurale del Todi Festival, ‘Vita meravigliosa’, in prima nazionale sabato 26 agosto al Teatro Comunale, portato in scena da Iaia Forte e Diana Tejera. Emozione e grande passione sono vibrate nello spettacolo intitolato come l’ultima raccolta (‘Vita…
Read MoreCarsulae Teatro: i Tazenda tra i protagonisti dei prossimi eventi
Prosegue l’edizione 2023 di Carsulae Teatro. Venerdì 25 agosto, alle 20.45 al Teatro romano di Carsulae, va in scena Storia d’amore, di boschi e di follia, dai testi di Dino Campana, Sibilla Aleramo e Sebastiano Vassalli, con Benedetta Bucellato, Riccardo Leonelli e Germano Rubbi. Martedì 29 agosto, al Teatro romano ma alle 19.30, è la volta dello spettacolo multidisciplinare Il…
Read MoreAmy Winehouse: in spettacolo gli ultimi anni di vita della cantante
Nell’ambito dell’estate di Gualdo Tadino è andata in scena giovedì 3 agosto, nella suggestiva cornice di Rocca Flea “Amy Winehouse l’amore è un gioco a perdere”, di e con Melania Giglio. Ripercorrere gli ultimi anni di Amy Winehouse è una sfida che Melania Giglio affronta con talento: la fama, il successo e la follia di Amy hanno reso questa icona…
Read MorePanorami d’Autore a Villa Fabri: spettacoli nella location del Ninfeo
Prima edizione per “Panorami d’Autore a Villa Fabri”, rassegna di prosa estiva promossa dal Teatro Belli, in collaborazione l’associazione Magazzini Artistici di Narni e Roma e Povero Willy di Terni, con il patrocinio del Comune di Trevi. In scena dal 17 al 20 agosto, sul palcoscenico a cielo aperto allestito nella splendida location del Ninfeo di Villa Fabri a Trevi, un ciclo di…
Read MoreLu Santu Jullare Francesco: Pirovano lo presenta nel Vermont
Lu Santu Jullare Francesco’ uno dei più celebri monologhi di Dario Fo e Franca Rame presentato, fra l’altro, per la prima volta al grande pubblico proprio in Umbria (al Festival di Spoleto) nel 1998 arriva in America grazie all’attore milanese, ma umbro d’adozione, Mario Pirovano. Pirovano è infatti nel Vermont dove in questi giorni sta tenendo dei workshop. Il 4…
Read MoreTodi Festival: presentato il programma della XXXVII edizione
È stato presentato, lo scorso 28 luglio, presso la Sala Vetrata dei Portici Comunali a Todi, il programma completo della XXXVII edizione di Todi Festival che si terrà dal 26 Agosto al 3 Settembre prossimi. Uno dei principali appuntamenti culturali in Umbria e in Italia a presentare il quale, insieme al Sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, c’erano l’Assessore alla Cultura del Comune di Todi, Alessia Marta, il Direttore Artistico di…
Read MoreGreen Music Festival: weekend con Michele Placido e Ron
Sabato 29 e domenica 30, rispettivamente ad Orvieto e Castiglione del Lago, gli spettacoli di fine luglio della settima edizione del Green Music Festival Sarà un weekend di stelle, sotto il cielo dell’Umbria, l’ultimo di questo luglio 2023, nel segno delle nobili arti teatrali e musicali. Grazie al Festival Internazionale “Green Music”, giunto alla sua settima edizione, il pubblico di Orvieto…
Read MoreIl profeta scorretto: a Carsulae teatro si ricorda Giorgio Gaber
Terzo appuntamento per la sesta edizione di Carsulae Teatro: venerdì 28 luglio, alle 20.45 al Teatro romano di Carsulae, va in scena Il profeta scorretto, Giorgio Gaber, uno spettacolo di Riccardo Leonelli, con Ricardo Leonelli, Emanuele Cordeschi, Lorenzo D’Amario, Emanuele Grigioni e con i monologhi e le canzoni di Gaber e Luporini. Quasi vent’anni fa se ne andava Giorgio Gaber lasciando…
Read More