Magliano Sabina Art in Festival: una settimana di arte, parole e musica

magliano sabina art in festival

Torna per la sua quinta edizione il Magliano Sabina Art in Festival, l’evento culturale che trasforma il borgo sabino in un palcoscenico a cielo aperto, dove si incontrano arte, giornalismo, cinema, musica e teatro. Promosso dall’Assessorato al Turismo, guidato da Claudia Cingolani, e dall’Assessorato alla Cultura con Antonella Chieti, il Festival è organizzato dalla Pro Loco con il sostegno del…

Read More

Festival di Spoleto: i costumi diventano memoria viva

cortumi festival di spoleto

Il Festival di Spoleto non è soltanto un palcoscenico dove arte e spettacolo si incontrano, ma anche un custode appassionato della propria storia. Dietro i riflettori e i grandi nomi, infatti, esiste una missione meno visibile ma di importanza fondamentale: quella di proteggere e tramandare un patrimonio culturale unico, fatto di costumi, bozzetti e scenografie che raccontano quasi settant’anni di…

Read More

The Centre for the Less Good Idea: arte, memoria e visioni

centre for the less good idea

Dal 28 giugno al 27 luglio 2025, la Fondazione Carla Fendi e i Mahler & LeWitt Studios presentano The Centre for the Less Good Idea, un progetto innovativo tra performance, memoria e immaginazione collettiva. Ingresso libero. Inaugura il 28 giugno uno degli appuntamenti più originali e intensi della 68ª edizione del Festival dei Due Mondi: The Centre for the Less…

Read More

Festival Green Music 2025: la musica che vola lontano

mastrini festival internazionale green music

Dal 1° giugno al 17 novembre, l’Umbria e il mondo ospitano la 9ª edizione del Festival Internazionale Green Music 2025, il più grande evento musicale green d’Italia. 100 concerti, 200 artisti, 40 comuni e una sola grande sinfonia: quella tra uomo, natura e bellezza. C’è un’armonia che nasce prima delle note, che si respira tra le foglie, sulle pietre dei…

Read More

Torna il Festival Villa Solomei tra musica, danza e cultura dal mondo

Kasiva Mutua festival villa solomei

Dal 27 giugno al 1° luglio 2025 torna il Festival Villa Solomei. In programma oltre 40 eventi tra concerti, spettacoli e conferenze. L’edizione numero 26 celebra la cultura africana. Il Festival Villa Solomei torna con la sua 26ª edizione, e lo fa nel segno del dialogo tra culture, con un focus speciale sull’Africa, terra di ritmi ancestrali e narrazioni profonde.…

Read More

Quattro giorni di sostenibilità a Roma: torna l’Ecofuturo Festival

earth overshoot day settimana del pianeta terra terra giornata mondiale della terra obiettivo terra

Sul tema Conversione Ecotecnologica: Clima, Ambiente, Comunità, dal 7 al 10 Maggio 2025 torna a Roma, per la sua dodicesima edizione, Ecofuturo Festival, che si svolgerà presso la Città dell’ altra economia a Roma, nel quartiere di Testaccio (all’interno del Campo Boario dell’ex-Mattatoio in Largo Dino Frisullo) col patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Roma Capitale.…

Read More

Amati Festival, tre giorni a Todi contro i disturbi alimentari

amati festival

Dal 31 maggio al 2 giugno torna a Todi “Amati Festival”, la città torna protagonista nella sensibilizzazione e prevenzione dei DCA Todi si prepara ad accogliere la seconda edizione di Amati Festival, il particolarissimo charity event dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA). Dopo il successo dello scorso anno, l’appuntamento si amplia, passando da due…

Read More

Nose Art Festival: arte, scienza e vino all’insegna dell’olfatto

scacciadiavoli nose art festival

Alla cantina Scacciadiavoli il 21 e 22 giugno 2025 la prima edizione del Nose Art Festival, in collaborazione con il Festival dei Due Mondi di Spoleto Un intero weekend dedicato al senso più misterioso e sottovalutato: l’olfatto. Nasce così il Nose Art Festival (NAF), alla sua prima edizione il 21 e 22 giugno 2025 presso la storica cantina Scacciadiavoli, nel…

Read More

Torna “Porchettiamo” tra gusto, cultura e novità!

porchetta umbra porchettiamo

Dal 16 al 18 maggio 2025, San Terenziano ospita la 15ª edizione di Porchettiamo: degustazioni, eventi e novità, in attesa dell’IGP per la porchetta umbra. Nel cuore verde (anzi, “rosa”) d’Italia, l’Umbria si prepara ad accogliere uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno: Porchettiamo, il festival nazionale delle porchette d’Italia. L’appuntamento è fissato per il 16, 17 e 18 maggio…

Read More

Todi accoglie Ian Davenport con la mostra “Holding Center”

ian davenport

L’arte contemporanea torna a illuminare il cuore dell’Umbria con “Holding Center”, la mostra personale di Ian Davenport, tra i più noti esponenti dell’astrattismo britannico, in programma dal 31 agosto al 5 ottobre 2025 presso la Sala delle Pietre di Palazzo del Popolo a Todi. L’iniziativa, a ingresso gratuito, è il frutto di una sinergia consolidata tra il Comune di Todi,…

Read More

Spoleto, ABT Festival: cultura e mobilità sostenibile nel cuore dell’Umbria

bike hospitality abt festival cicloturismo

Il 29 giugno 2025 l’ Abt Festival, il Festival dell’Appennino fa tappa a Spoleto, tra arte, pedalate ecologiche e sviluppo sostenibile La suggestiva città umbra sarà protagonista il 29 giugno della prima edizione dell’ABT Festival, l’evento itinerante dedicato alla valorizzazione dell’Appennino attraverso il cicloturismo, la sostenibilità ambientale e la promozione delle eccellenze locali. L’annuncio ufficiale è avvenuto il 5 aprile…

Read More