Dal 17 dicembre in edicola (10,90 euro più il prezzo del quotidiano) e in libreria il volume della guida di Repubblica che racconta il territorio eugubino attraversandone la bellezza, le ricchezze culturali e i sapori, anche grazie alla voce di decine di illustri protagonisti. Ceraioli e artigiani, famiglie che aprono i loro ricettari e chef del territorio, itinerari nella natura…
Read MoreTag: gubbio
Gubbio: non c’è Natale senza l’albero di Natale più grande del mondo
Nato nel 1981 ed inserito nel Guinness World Record nel 1991, si riaccende a Gubbio l’Albero di Natale più grande al mondo. Unico nel suo genere, lungo le pendici della città medioevale non può mancare l’attrazione luminosa che da quasi 40 anni attrae turisti dall’Italia e non solo. Soltanto per la Stella cometa sono state utilizzate 250 luci, mentre sono…
Read MoreNel 2022 Gubbio celebra Federico da Montefeltro con una grande mostra
Secondo alcuni biografi del duca, Federico da Montefeltro nacque a Gubbio, nel Castello di Petroia, nel 1422. Questa ipotesi sembra avvalorata dalle parole dello stesso Federico, il quale dichiara di avere Gubbio nel cuore e nell’anima, «perché ve acertamo che lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra». Per questo sarà proprio Gubbio a ospitare nel 2022, a…
Read MoreGubbio: gli affreschi di Ottaviano Nelli tornano a casa
C’è l’accordo tra le parti e si attende il placet formale del Ministero dei Beni Culturali, che plaude a un’operazione virtuosa di rimpatrio, per il rientro a Gubbio degli affreschi di Ottaviano Nelli attualmente parte della collezione Cagnola a Gazzada, Varese, ma provenienti da Palazzo Beni. Con l’intenzione di venderli a un “esperto inglese”, gli affreschi furono distaccati dalle pareti…
Read MoreLa firma di Raffaello sul gonfalone del Corpus Domini di Gubbio
Un giovanissimo Raffaello, ancora a bottega dal padre, collaborò alla realizzazione del Gonfalone del Corpus Domini di Gubbio, commissionato dall’omonima confraternita a Giovanni Santi. Questo è quanto emerso dall’ultimo restauro al quale è stata sottoposta l’opera, purtroppo significativamente e irrimediabilmente danneggiata, ora esposta nella splendida chiesa di Santa Maria dei Laici (detta “dei Bianchi”) a Gubbio. Il gonfalone si è…
Read MoreIl futuro della ceramica riparte da Faenza
A Faenza si è riunita l’associazione italiana città della ceramica per discutere delle criticità e sviluppare strategie per il futuro Un laboratorio che coinvolge le 46 città socie dell’Associazione italiana città della ceramica, al fine di predisporre e valutare progetti da finanziare grazie alle risorse della legge188/90. E’ questa la proposta scaturita, lo scorso 4 settembre, dall’assemblea e consiglio direttivo…
Read MoreA Gubbio la presentazione del nuovo libro di Filippo Cannizzo
Giovedì 10 Settembre alle ore 17:30 a Gubbio (Pg), nella splendida cornice della Sala Ex Refettorio della “Biblioteca Sperelliana”, (Via di Fonte Avellana, 8), si terrà la presentazione del libro di Filippo Cannizzo “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese“. Il libro è già vincitore di due premi: il premio nazionale “Per la Filosofia” 2018…
Read MoreTorna a Gubbio la cronoscalata nel 55esimo Trofeo Fagioli
Sono 218 i piloti iscritti al 55° Trofeo Luigi Fagioli che si sono dati appuntamento a Gubbio nel weekend: anche loro, insieme agli organizzatori e al Comune di Gubbio, hanno deciso di buttare il cuore oltre l’ostacolo e di prendere parte a un’edizione che si preannuncia più che mai emozionante. La cronoscalata umbra è stata presentata lo scorso 20 agosto…
Read MoreSpazio Liuteria: tornano a Gubbio i corsi per apprendisti liutai
Un progetto nato per preservare una memoria antica, quella liutaia eugubina, documentata già dal XVI secolo e confermata con scuola Maestri liutai città di Gubbio, attiva dal 1978 al 2014, oggi trasportata al presente con un corso di formazione sull’artigianato artistico della liuteria classica e moderna e un concorso per giovani liutai. Questo e molto altro è e sarà lo…
Read MoreNero, Bianco e Bianchetto: il progetto per valorizzare il tartufo di Gubbio
Il tartufo di Gubbio è protagonista in tutte le stagioni, per questo nasce il progetto “Nero, Bianco e Bianchetto” per la promozione e valorizzazione del tartufo di Gubbio in tutte le sue stagionalità. Non solo dunque ottobre e novembre, come mesi per il tartufo a Gubbio, ma l’Associazione Host, patrocinata e sostenuta dal Comune di Gubbio nell’ambito del progetto regionale…
Read MoreGubbio: il Palio della Balestra si farà in sicurezza
Il Coronavirus non ferma la città di Gubbio, che, il prossimo 14 agosto, darà vita al Palio della Balestra, la prima grande manifestazione del folklore italiano a tornare dopo la pandemia. Il Palio della Balestra è una antichissima sfida le cui origini risalgono almeno al 1461; è infatti di quell’anno la testimonianza in un brano del biografo del Duca Federico…
Read MoreUmbria in Voce: edizione estiva per chi ama la musica e la natura
Nei social media cominciano già a scoprirsi le prime carte in tavola per la nuova edizione di Umbria in Voce, in attesa della conferenza stampa di presentazione fissata per giovedì 16 luglio a Gubbio. Tra mostre, concerti, poesia, laboratori aperti a tutti, dal 18 luglio al 27 agosto, torna nella Città dei Ceri il festival ideato dalla cantante e performer…
Read More