Entra nel vivo la 24^ edizione del Festival Villa Solomei. Sabato 1 luglio alle 21.15, per il Concerto sotto le Stelle, l’Anfiteatro ospita Claudio Santamaria insieme all’Orchestra sinfonica della Magna Grecia in Le canzoni dell’amore, un brillante viaggio fra le migliori canzoni della narrativa musicale romantica. Alcuni dei brani in programma: “Mi sono innamorato di te” e “Vedrai Vedrai” di Tenco, “Tu, forse non essenzialmente…
Read MoreTag: solomeo
Festival Villa Solomei: manca poco alla XXIV edizione
Si apre venerdì 30 giugno la 24^ edizione del Festival Villa Solomei che fino a martedì 4 luglio animerà il borgo di Solomeo. Si comincia al Teatro Cucinelli alle 17.30 con Maze, l’ipnotica live performance del gruppo UnterWasser, in cui ombre, sculture e corpi tridimensionali sono proiettati dal vivo su un grande schermo creando l’illusione di assistere a una pellicola…
Read MoreTurandot: anteprima del Festival Villa Solomei
In scena lo scorso 21 Giugno, al Teatro Cucinelli di Solomeo, l’anteprima della 24° edizione del Festival Villa Solomei, interamente dedicata alla Turandot, perfettamente in linea con il paese ospite di questa edizione, la Cina. L’opera che va in scena “ruba “ in modo pretestuoso il nome alla celebre opera di Puccini richiamato con echi e nomi, ma l’insieme è…
Read MoreFestival Villa Solomei: l’anteprima della XXIV edizione
Mercoledì 21 giugno a Solomeo, in occasione della Festa Europea della Musica, si terrà l’Anteprima della 24^ edizione del Festival Villa Solomei, l’attesa rassegna annuale umbra di musica classica e contemporanea che ogni anno fa risuonare il suggestivo borgo di Solomeo. L’Anteprima del Festival Villa Solomei 2023 è interamente dedicata alla Turandot, in linea con il paese ospite di questa edizione,…
Read MoreFestival Villa Solomei: torna la grande musica a Solomeo
Torna con la sua 24^ edizione il Festival Villa Solomei, la rassegna annuale di musica classica e contemporanea, tra le più suggestive e attese dell’estate umbra. Cinque giornate, da venerdì 30 giugno a martedì 4 luglio 2023, nei luoghi più belli nel borgo di Solomeo, con un’Anteprima dedicata alla Turandot, mercoledì 21 giugno in occasione della Festa Europea della Musica.…
Read MoreVoglio dunque Sono: al Teatro Cucinelli uguaglianza e inclusione
La disabilità in scena al Teatro Cucinelli di Solomeo con lo spettacolo “Voglio dunque sono” Siamo a Solomeo, cornice che lascia sempre stupiti per la tanta bellezza, al teatro Cucinelli, nel pomeriggio di Giovedì 8 Giugno. L’occasione è quella di vivere un’ora di spettacolo costruito e voluto da Associazione Viva e Asad con la collaborazione di Uno in più, realtà…
Read MoreAntiqua Vox: ultimo concerto della rassegna organistica
Ultimo appuntamento, quello previsto per domenica 28 maggio con il concerto appartenente al ciclo “Antiqua Vox”, giunto ormai alla sua quarta edizione. “Antiqua vox” è una rassegna che coinvolge i migliori organisti italiani e stranieri per festeggiare a Solomeo l’arrivo della primavera; essa offre ogni anno quattro appuntamenti che coinvolgono musicisti provenienti da tutto il mondo, i quali hanno come…
Read MoreAntiqua Vox: quattro concerti per conoscere meglio l’Organo
Antiqua Vox, alla sua quarta edizione, propone quattro appuntamenti con la musica d’organo con la partecipazione di musicisti provenienti da tutto il mondo La realizzazione ed il mantenimento di un’opera d’arte sono un fatto di civiltà o, come nel nostro caso, di un grande strumento musicale, quale è l’organo, hanno bisogno di cura e manutenzione costanti, anche perché i suoi…
Read MoreRossy de Palma: l’iconica attrice spagnola al Teatro Cucinelli di Solomeo
La Stagione artistica 22/23 del Teatro Cucinelli di Solomeo ospita Rossy de Palma, iconica attrice del cinema e del teatro spagnolo, accompagnata dal talento dell’artista Pi Piquer, in scena giovedì 20 e venerdì 21 aprile alle ore 21 con lo spettacolo Fiore de Poesìa, RecitalPoéticoPlasticoMusicale. Una creazione pensata appositamente per il Teatro Cucinelli. “La poesia è stato il mio primo…
Read MoreBrevi interviste con uomini schifosi al teatro Cucinelli di Solomeo
E’ andato in scena al teatro Cucinelli di Solomeo, lo scorso martedì 21 Marzo, “Brevi Interviste con Uomini Schifosi”, pièce teatrale tratta dal celebre testo di David Foster Wallace, uno degli scrittori più amati oltreoceano. Il drammaturgo e regista Daniel Veronese, maestro del teatro argentino, porta in scena un testo cinico e feroce, magistralmente interpretato da Paolo Mazzarelli e Lino…
Read MoreIn scena, al Teatro Cucinelli di Solomeo, Brevi interviste con uomini schifosi
Continua la Stagione artistica 22/23 del Teatro Cucinelli di Solomeo. Martedì 21 marzo alle 21, il drammaturgo e regista Daniel Veronese, maestro indiscusso del teatro argentino e nel continente latino-americano, porta in scena le Brevi interviste con uomini schifosi di David Foster Wallace, con gli attori Lino Musella e Paolo Mazzarelli, dando vita, con sguardo feroce e molto humor, a…
Read MoreNathalie Sarraute: al Cucinelli “Pour un oui ou pour un non”
Venerdì 17 febbraio alle 21 al Teatro Cucinelli di Solomeo, nell’ambito della Stagione artistica 22/23, Umberto Orsini e Franco Branciaroli, diretti da Pier Luigi Pizzi, sono gli interpreti della commedia Pour un oui ou pour un non di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del novecento e che ha occupato un posto importante nell’alchimia tra…
Read More