“Covata” record di cigni al parco di Rignaldello. “Mamma” Gisella ha messo al mondo sette piccoli, uno fra i parti più numerosi da quando i cigni da oltre 30 anni popolano il laghetto a pochi passi dal centro storico e dal genio di Alberto Burri, i vicini ex-seccatoi del Tabacco che custodiscono le opere del maestro. A distanza di un…
Read MoreCategoria: Animali
Niphargus: scoperta una nuova specie in Umbria
La caccia al Niphargus rivela la presenza di una specie sconosciuta che potrebbe fare luce sui segreti del sottosuolo umbro. I primi di maggio, il biologo Fabio Stoch, accompagnato da speleologi locali, ha ispezionato alcune sorgenti a Recentino e Lecinetto, nella Gola del Nera di Narni, nell’ambito di una vasta ricerca sul Niphargus, un gamberetto troglobio molto diffuso nelle sorgenti…
Read MoreCaccia: Associazioni venatorie e produttori di armi rinnegano la scienza
Con una nuova nota inviata ai ministeri dell’Ambiente e dell’Agricoltura, alcune delle principali associazioni venatorie e i produttori di armi e munizioni hanno chiesto di intervenire politicamente sull’Ispra affinché, nei suoi pareri sui calendari venatori, ignori i dati scientifici e il diritto europeo e autorizzi la caccia agli uccelli durante i periodi della migrazione prenuziale, vietata dalla direttiva Uccelli per…
Read MoreBioparco di Roma: nati otto fenicotteri rosa e un pinguino
Al Bioparco di Roma sono nati otto fenicotteri rosa e un pinguino del Capo. La schiusa delle uova dei fenicotteri rosa è avvenuta sulle rive del laghetto nelle ultime tre settimane, mentre il pinguino è nato lo scorso 4 aprile dalla coppia Giuly e Yzzi. In questa fase le due specie di uccelli sono accomunate dal fatto che i pulcini…
Read MoreLegambiente: presentati i campionamenti della fauna ittica in Valnerina
Legambiente Umbria ha presentato sabato 22 aprile 2023 i risultati dei campionamenti della fauna ittica e della Gestione degli ecosistemi acquatici della Valnerina. L’incontro “In Azione per il fiume” si è svolto presso il Museo delle Mummie di Borgo Cerreto con la collaborazione del Comune di Cerreto di Spoleto. “Un momento importante per rendicontare alla comunità locale e al mondo…
Read MoreSlow Fish: salvare la piccola pesca è il messaggio dell’XI edizione
Dall’1 al 4 giugno, a Genova si terrà l’undicesima edizione di Slow Fish, manifestazione organizzata da Slow Food e Regione Liguria, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Genova. Quella della piccola pesca è una cultura, un sapere che rischia di scomparire nel giro di alcune generazioni e noi di Slow Food siamo convinti che senza i pescatori le nostre coste avranno…
Read MoreRoma, Casa delle Farfalle: un paradiso esotico lontano dal traffico
Fino all’11 giugno è possibile visitare a Roma la Casa delle Farfalle, una splendida occasione per ammirare da vicino il miracolo della natura nella bellezza di un animale affascinante e semi sconosciuto. E’ davvero una grande emozione entrare nella grande serra che ospita, al suo interno, un microcosmo equatoriale dove splendide farfalle vivono e si riproducono nell’eterno ciclo della vita.…
Read MoreLa casa delle Farfalle apre i battenti nella location dell’Appia Joy Park
Torna a Roma l’imperdibile appuntamento con La casa delle farfalle, la speciale serra tropicale allestita in una nuova location a due passi dall’Appia Antica, nella splendida cornice dell’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo multifunzionale di Roma. Il magico e incantato giardino in cui si possono ammirare centinaia di farfalle tropicali variopinte e di raro pregio, libere di sprigionare tutta…
Read MoreLipu-Birdlife: l’Italia ha violato la Direttiva Uccelli in materia di caccia
Le associazioni ambientaliste denunciano il grave atteggiamento dell’Italia che, di fatto, trascura la salvaguardia dell’avifauna disattendendo la “Direttiva uccelli” Con una lettera congiunta al Commissario europeo all’Ambiente Virginijus Sinkevičius e alla Direzione generale Ambiente della Commissione europea, le associazioni Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu-BirdLife Italia e WWF Italia hanno trasmesso una denuncia “orizzontale” per violazione, da parte dell’Italia, della direttiva Uccelli in…
Read MoreI gatti: preziosi amici dal fascino irresistibile
I gatti sono animali molto amati e popolari in tutto il mondo. Sono animali domestici affettuosi e divertenti che hanno conquistato il cuore di molte persone. In questo articolo, parleremo di tutto ciò che riguarda i gatti, dalle loro origini alla cura quotidiana, fornendo consigli utili per i proprietari. Origini I gatti domestici discendono da quelli selvatici che hanno abitato…
Read MoreCaccia: clamoroso video svela i rapporti Lombardia e mondo venatorio
Il clamoroso video di un dialogo tra il Presidente della Regione Lombardia Fontana e un cacciatore bresciano pubblicato da Il Fatto Quotidiano svela i rapporti tra le istituzioni e il mondo della caccia e il vero volto dei cacciatori lombardi. “L’anno scorso abbiamo fatto tutto quello che ci avete chiesto. Siete più mele marce che sane”. E’ un video dai…
Read MoreLa Casa delle Farfalle: nuovo allestimento nell’Appia Joy Park
Torna a Roma l’imperdibile appuntamento con La casa delle farfalle, la speciale serra tropicale allestita in una nuova location a due passi dall’Appia Antica, nella splendida cornice dell’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo multifunzionale di Roma. Il magico e incantato giardino in cui si possono ammirare centinaia di farfalle tropicali variopinte e di raro pregio, libere di sprigionare tutta…
Read More