A Città della Domenica è nata Dakota, cucciola di bisonte americano

dakota bisonte americano

C’è un nuovo arrivo speciale a Città della Domenica: si chiama Dakota, pesa circa 20 chili e ha già conquistato tutti con il suo musetto curioso. È una cucciola di bisonte americano, nata nei giorni scorsi all’interno del parco naturalistico perugino, da mamma Goccia di rugiada e papà Rombo di tuono. Con lei, salgono a quattro gli esemplari presenti nell’area…

Read More

LIPU: 16 cicogne bianche con i nomi dei protagonisti della storia dell’associazione

cicogne

Inanellati e dotati di GPS, i giovani esemplari di cicogna bianca voleranno tra Africa e Italia con nomi simbolo di una lunga storia di impegno per la natura Sedici piccoli battiti d’ali per raccontare sessant’anni di passione e difesa della biodiversità. Per celebrare il suo anniversario, la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) ha scelto di intrecciare memoria e futuro affidando…

Read More

Lipu, nuovo inventario delle Iba: 240 aree per la biodiversità

lanario iba

113 nuove aree IBA, +50% di superficie tutelata: cresce la rete dei paradisi ornitologici. “Strumento chiave per la Strategia europea 2030” In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, la Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) annuncia l’aggiornamento dell’inventario nazionale delle Important and Biodiversity Areas (Iba), le aree fondamentali per la nidificazione, la sosta e la migrazione degli uccelli selvatici. Il nuovo…

Read More

Giornata Mondiale delle Api: Greenpeace lancia l’allarme estinzione

anno delle api

Dalla tutela degli impollinatori alla lotta contro i pesticidi: il 20 maggio si celebra il ruolo vitale delle api per il cibo e la biodiversità. Greenpeace: “Con una firma possiamo fermare il conto alla rovescia verso l’autodistruzione”. Senza le api, un terzo del cibo che mangiamo scomparirebbe dai nostri piatti: mele, pomodori, fragole, mandorle e migliaia di altri alimenti esistono…

Read More

Bracconaggio in Europa: milioni di uccelli ancora uccisi illegalmente

antibracconaggio bracconaggio in europa

Il nuovo rapporto The Killing 3.0 di BirdLife e EuroNatur denuncia l’assenza di progressi nella lotta al bracconaggio in Europa verso l’obiettivo 2030. Italia tra i peggiori: preoccupano richiami vivi e lacune nei controlli. Abbattuti, intrappolati, avvelenati. Ogni anno, milioni di uccelli vengono uccisi illegalmente in Europa e nel Mediterraneo, nonostante gli impegni sottoscritti a livello internazionale per ridurre drasticamente…

Read More

Il Governo dichiara guerra alla fauna selvatica: una legge vergognosa

cattura uccelli vischio legge

Il disegno di legge che il Governo Meloni si appresta a portare in Consiglio dei Ministri – e successivamente in Parlamento – rappresenta, a nostro avviso, una vergogna nazionale. Lo diciamo con chiarezza: condanniamo fermamente questo tentativo di smantellare le tutele ambientali in favore delle lobby venatorie. Le associazioni ENPA, LAC, LAV, Lipu e WWF Italia hanno lanciato l’allarme: il…

Read More

Roma, rara nascita di un avvoltoio Papa al Bioparco

avvoltoio papa

Il pulcino di avvoltoio Papa, appartenente a una specie sudamericana, è nato l’8 maggio, proprio mentre veniva proclamato Papa Leone XIV. Guarda il video che documenta le delicate fasi della nascita del piccolo avvoltoio: dalle prime crepe nel guscio fino ai suoi primi istanti di vita. Al Bioparco di Roma è venuto alla luce un evento eccezionale: per la prima volta…

Read More

Difesa trota mediterranea: il Fiume Nera laboratorio di biodiversità

fiume nera

Dalla Valnerina arriva un esempio virtuoso di tutela ambientale e partecipazione civica. È il progetto “In azione per il Fiume Nera”, promosso da Legambiente e Gruppo Unipol nell’ambito della campagna Bellezza Italia, che ha messo al centro la conservazione della trota mediterranea nativa (Salmo ghigii) – una specie autoctona oggi a rischio estinzione – e la valorizzazione degli ecosistemi acquatici…

Read More

Adorno Day: sullo stretto di Messina torna la festa della migrazione dei rapaci

bracconaggio falco pecchiaiolo adorno day

Dal 28 aprile all’11 maggio torna l’Adorno Day: volontari e forze dell’ordine uniti contro il bracconaggio. Eventi, escursioni e attività scientifiche in programma in Calabria. Con l’arrivo della primavera, tornano a solcare i cieli dello Stretto di Messina migliaia di rapaci in migrazione verso il Nord Europa. Un viaggio antico e affascinante che ogni anno richiama appassionati, studiosi e ambientalisti.…

Read More

60 anni della Lipu: la festa nel giardino più bello del mondo

giardino di ninfa lipu

Tra bellezza, biodiversità e battaglie vinte la Lipu, l’associazione simbolo della tutela degli uccelli, apre le celebrazioni del suo anniversario all’Oasi Pantanello e al Giardino di Ninfa Sessant’anni di impegno per la tutela della natura, degli uccelli e dei loro habitat. La Lipu – Lega italiana protezione uccelli – compie 60 anni e inaugura le celebrazioni sabato 12 aprile in…

Read More

Bioparco: è nato Frosy, un cammello della Battriana

cammello della battriana frosy

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma: è nato Frosy, un adorabile cucciolo di cammello della Battriana (Camelus bactrianus). Il piccolo, venuto alla luce il 28 febbraio, sta bene e trascorre le sue giornate tra coccole materne e bagni di sole. Una famiglia allargata per Frosy Frosy è nato da mamma Rebecca, di sette anni, e papà Finn, di cinque. Ad…

Read More

Il 2025 per Corciano è l’anno delle api

anno delle api

Corciano si prepara a un 2025 all’insegna della tutela ambientale, dedicando l’intero anno alle api, simbolo eccelso di biodiversità e sentinelle del nostro ecosistema. Un ricco calendario di iniziative, eventi e progetti prenderà il via, con un focus particolare sulla storia e sull’importanza di questi insetti impollinatori. Presentazione del lLibro “Il Regio Osservatorio Apistico di Solomeo” Il primo appuntamento è…

Read More