Notti delle stelle: l’attesa notte delle stelle cadenti

m48 astronomia stelle universo primordiale stelle più vecchie del sole planetario

Torna dal 6 al 13 agosto l’atteso evento “Notti delle stelle”, organizzato come ogni anno dalla Lipu per osservare lo spettacolo delle stelle cadenti nelle oasi e riserve. L’evento, che propone 12 appuntamenti, vedrà la partecipazione di esperti astrofili che guideranno lo sguardo dei partecipanti verso il cielo, per osservare (salvo maltempo) il passaggio della vecchia cometa, la Swift-Tuttle, proprio nei…

Read More

Caccia: l’Italia sotto la lente d’Europa per la pessima gestione

bracconiere cacciavillage caccia balia nera calendari venatori recall 6 tortora selvatica lipu caccia in calabria munizioni al piombo bracconaggio stagione venatoria moriglione direttiva uccelli

“L’Italia torna sotto la lente dell’Europa per la pessima gestione della caccia“. Lo dichiarano le associazioni Cabs, Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu-BirdLife Italia e WWF Italia commentando l’apertura di una procedura EU Pilot (n. 2023/10542) nei confronti dell’Italia per violazione delle norme europee in materia di caccia, in particolare per mancato rispetto della direttiva Uccelli (2009/147 CEE) e del Regolamento…

Read More

Bracconiere sorpreso a rubare 12 pulcini di ghiandaia marina

bracconiere cacciavillage caccia balia nera calendari venatori recall 6 tortora selvatica lipu caccia in calabria munizioni al piombo bracconaggio stagione venatoria moriglione direttiva uccelli

Sorpreso in flagrante un bracconiere mentre rubava 12 pulcini di ghiandaia marina dalle cassette nido posizionate a cinque metri d’altezza sui tralicci dell’alta tensione. Grazie all’operazione dei militari del Reparto Operativo Soarda dei Carabinieri forestali effettuata nei giorni scorsi ai confini tra le province di Roma e Viterbo e rilanciata oggi dalla Lipu che ha collaborato alla buona riuscita dell’operazione,…

Read More

Nature Restoration Law: grande soddisfazione per la Lipu

Parco naturale Pantanello nature restoration law

“Salutiamo il voto del Parlamento europeo con grande soddisfazione e gratitudine, per il coraggio e la lungimiranza dimostrata da una parte consistente della politica nel sostegno a una legge storica, che dà speranza alla natura e al futuro dell’Europa”. Lo dichiara la Lipu in merito all’approvazione nell’Assemblea plenaria dell’Europarlamento di Strasburgo, della Nature Restoration Law, la legge europea per il…

Read More

Restoration Law: l’obiettivo è la ripresa di ecosistemi danneggiati

lockdown restoration law

Aiutare la ripresa di ecosistemi degradati, danneggiati o distrutti, per riportare la biodiversità ovunque, dagli spazi urbani a quelli agricoli, dagli ambienti forestali a quelli marini. È la “Restoration Law”, la proposta di Regolamento della Commissione europea che in questi giorni ha subìto il voto negativo delle Commissioni Agricoltura e della Commissione Pesca, ma che ci si augura possa arrivare, dopo…

Read More

Parco Naturale Pantanello: confermata gestione Lipu – Fondazione Caetani

Parco naturale Pantanello nature restoration law

La Fondazione Roffredo Caetani e la Lipu-Birdlife Italia confermano la loro partnership per la gestione del Parco Naturale Pantanello (LT) attraverso una nuova convenzione della durata di cinque anni. L’accordo, che offrirà un contributo prezioso per la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione dell’area a ridosso del Giardino di Ninfa e che fa parte del Monumento Naturale della Regione Lazio, è stata…

Read More

Lipu-BirdLife: quasi tutte le regioni hanno prolungato l’attività venatoria

bracconiere cacciavillage caccia balia nera calendari venatori recall 6 tortora selvatica lipu caccia in calabria munizioni al piombo bracconaggio stagione venatoria moriglione direttiva uccelli

“La quasi totalità delle Regioni italiane, in particolare Puglia e Veneto, ha intenzionalmente violato i limiti stabiliti dalla Commissione europea con i ‘Key concept’ e raggirato le indicazioni dell’Ispra concedendo periodi più lunghi di attività venatoria”. A denunciarlo è la Lipu-BirdLife Italia che, nel giorno di chiusura della stagione di attività venatoria 2022-2023, ricorda come solo poco più di un…

Read More

Moriglione: caccia per una specie in grave stato di conservazione

bracconiere cacciavillage caccia balia nera calendari venatori recall 6 tortora selvatica lipu caccia in calabria munizioni al piombo bracconaggio stagione venatoria moriglione direttiva uccelli

Caccia per tre mesi e mezzo per il Moriglione, una specie in gravissimo stato di conservazione. Lo prevedono il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e l’Ispra, come chiesto dalle Regioni, per i quali si può tranquillamente prevedere la caccia (uccisione per divertimento) su una specie in grave stato di conservazione. Lo affermano le associazioni Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Leidaa, Lipu, Lndc…

Read More

Pettirosso 2022: diffusi dalla Lipu i dati dell’operazione antibracconaggio

pettirosso 2022

Oltre 3mila uccelli selvatici sequestrati, di cui quasi la metà ancora vivi e affidati a centri specializzati per il recupero, e per l’altra metà già morti e pronti per il consumo. Un bracconiere arrestato e 141 persone denunciate per reati contro gli uccelli selvatici. Oltre 1.700 le “trappole di morte” sequestrate, tra archetti e trappole metalliche “Sep”, che causano gravi sofferenze alla fauna. lasciata viva e…

Read More

Balia Nera: 7 denunciati nell’operazione antibracconaggio

bracconiere cacciavillage caccia balia nera calendari venatori recall 6 tortora selvatica lipu caccia in calabria munizioni al piombo bracconaggio stagione venatoria moriglione direttiva uccelli

Si è conclusa l’operazione Balia nera realizzata nei giorni scorsi nelle valli lombarde dal Reparto operativo – Sezione operativa antibracconaggio e reati in danno agli animali del Raggruppamento Carabinieri Cites di Bergamo, con il supporto del Nucleo Carabinieri Cites di Bergamo e in collaborazione anche con i volontari della Lipu, che operano nel contesto della campagna #stopbracconaggio finanziato dal progetto Life Abc. Le operazioni si…

Read More

Lipu-Birdlife Italia: I Calendari venatori sono troppo lunghi

bracconiere cacciavillage caccia balia nera calendari venatori recall 6 tortora selvatica lipu caccia in calabria munizioni al piombo bracconaggio stagione venatoria moriglione direttiva uccelli

“Sono molte e gravi le mancanze dei calendari venatori regionali, che superano le date limite e permettono l’abbattimento di ben 17 specie in sofferenza, tra cui la tortora selvatica, specie “alpine” come il gallo forcello, varie anatre nonché beccaccino, tordo sassello e quaglia.”. Lo dichiara la Lipu-BirdLife Italia alla vigilia dell’apertura generale della stagione venatoria 2022-23, domenica 18 settembre, dopo…

Read More

ONU: approvata la risoluzione one planet one right

settimana del pianeta terra terra giornata mondiale della terra obiettivo terra

“Una decisione storica che, pur senza modificare la Dichiarazione dell’Onu, pone tra i diritti universali degli esseri umani quello di avere un ambiente sano, protetto e ricco di biodiversità e stimola tutti, Italia ed Europa compresi, ad agire con decisione”. E’ con grande soddisfazione che la Lipu commenta la notizia dell’approvazione ieri a New York da parte dell’Assemblea generale delle…

Read More