Borghi Connessi: appuntamento a Porano

marco conticelli borghi connessi

Nell’ambito del progetto Connessi, Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva Una nuova alleanza tra pubblico e privato si consolida a favore della transizione digitale e della coesione sociale: Wind Tre, in collaborazione con il Comune di Porano, ha promosso per oggi un incontro dedicato alle municipalità umbre dell’Area Interna Sud-Ovest dell’Orvietano,…

Read More

AI Assisi Act: presentata la Carta Etica sull’Intelligenza Artificiale

ai assisi act

La Carta Etica sull’Intelligenza Artificiale, AI Assisi Act, è stata presentata giovedì 13 marzo presso la sede dell’Associazione della Stampa Estera in Italia, a Palazzo Grazioli, Roma. L’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali e accademiche di rilievo, tra cui Alberto Barachini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, e Carlo Bartoli, presidente del…

Read More

AI Experience con 101Ò: la guida indispensabile per l’HR del futuro

AI Experience con 101Ò

“AI Experience con 101Ò” è il volume edito da Forema dedicato ai professionisti delle risrse umane sempre in cerca di stumenti innovativi. La guida “AI Experience con 101Ò”, frutto del lavoro di un team multidisciplinare di dieci esperti di Fòrema composto da trainer, coach, facilitatori, tecnici dell’informazione e progettisti della formazione, non è solo un’introduzione all’intelligenza artificiale (AI) nel mondo…

Read More

Elcom System: primo pannello architettonico in 3D al mondo

elcom system

Todi non è solo arte e cultura ma è anche terra di realtà produttive importanti, in alcune situazioni in grado di imporsi a livello mondiale. E’ il caso della Elcom System, un’azienda leader dagli anni Sessanta del settore delle termopareti per facciate architettoniche e termocoperture per tetti. Nei suoi stabilimenti l’innovazione non si è mai fermata dando continuamente valore aggiunto…

Read More

Hub Dicolab: Toscana e Umbria all’avanguardia della cultura digitale

vacanze italia firenze bruno caini documentazione archeologica uffizi dicolab

Martedì 11 febbraio 2025, alle ore 11.30, presso la sede della Regione Toscana a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, sarà inaugurato l’Hub Toscana e Umbria di Dicolab. Cultura al digitale. Questa importante iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, rappresenta un passo fondamentale verso la trasformazione digitale del settore culturale. Un’opportunità unica per professionisti e operatori culturali…

Read More

Addio a Oliviero Toscani, il fotografo che ha rivoluzionato la comunicazione visiva

oliviero toscani

Oliviero Toscani, uno dei più grandi innovatori della fotografia e della comunicazione visiva, si è spento il 13 gennaio 2025 all’età di 82 anni. Era affetto da amiloidosi, una rara malattia che aveva reso nota negli ultimi anni. Toscani è morto presso l’ospedale di Cecina, in provincia di Livorno, dove era ricoverato in gravi condizioni da giorni. La notizia della…

Read More

Arte. Carla Fracci nelle parole e negli scatti di Augusto De Luca

carla fracci foto di augusto de luca

Il fotografo napoletano Augusto De Luca ci offre il suo personale ricordo dell’indimenticata étoile della danza Carla Fracci attraverso i suoi suggestivi scatti e le sue parole. “Sono passati diversi anni, ma il ricordo di quell’incontro, la memoria di quel momento magico resterà per sempre”: esordisce così Augusto De Luca, fotografo napoletano che ha immortalato molti personaggi celebri, al ricordo…

Read More

Progetto Bellezz@: un appello per salvare il patrimonio culturale

progetto bellezz@ montone

Montone si unisce all’appello del Coordinamento dei Comuni per sbloccare i fondi del Progetto Bellezz@. Recupero dell’ex Convento di San Francesco al centro dell’iniziativa. L’appello per salvare il patrimonio culturale italiano risuona forte da Roma, dove ieri si è tenuta una conferenza stampa organizzata dal Coordinamento dei Comuni del Progetto Bellezz@. Tra i sindaci intervenuti c’era anche Mirco Rinaldi, primo…

Read More

Pompei: dal monitoraggio alla conservazione con un’app interattiva

pink floyd pompei visita massimo osannapompei tomba ispettori unesco civita giuliana conservazione

Innovazione e tutela del patrimonio archeologico si incontrano grazie a un progetto digitale all’avanguardia che rende la conservazione della città antica di Pompei un’attività partecipata e interattiva. Attraverso l’app Open Pompeii, il Parco Archeologico introduce un sistema di monitoraggio continuo per affrontare la sfida della manutenzione di uno dei siti archeologici più complessi e fragili al mondo. La Sfida della…

Read More

Haring, Banksy, Obey: Libertà non autorizzata. La Street Art conquista Asiago

haring banksy obey

Dal 6 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025, il Museo Le Carceri di Asiago (VI) ospita una delle esposizioni più attese della stagione: “Haring, Banksy, Obey: libertà non autorizzata”, un viaggio nella storia e nelle espressioni della Street Art internazionale. Curata da Matteo Vanzan e promossa dall’Amministrazione Comunale di Asiago in collaborazione con MV Arte, la mostra celebra un fenomeno…

Read More

AMLETO2: Filippo Timi “rilegge” Shakespeare

amleto2 filippo timi

In scena al teatro Morlacchi di Perugia, martedì 3, mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre 2024, Filippo Timi ha incendiato il palco con il suo “Amleto2 “… elevato alla seconda. Quella del perugino istrionico ed iconico Timi è una rilettura del dramma shakespeariano, dove ogni parola gesto e movimento diventa gioco, in quella scena, che evoca la gabbia del circo,…

Read More

“Co’l Mezzo della Virtù”: la Mostra d’Arte Contemporanea apre a Deruta

col mezzo della virtù

L’Associazione La Casa degli Artisti APS, nell’ambito del progetto PNRR “Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi” finanziato dall’Unione Europea, presenta la mostra “Co’l Mezzo della Virtù – L’Umbria e il Perugino”. L’evento è ospitato presso il Centro d’Arte Contemporanea “Antica Fornace Grazia” di Deruta e sarà visitabile fino al 12 gennaio 2025. Un’inaugurazione d’eccezione La mostra “Co’l Mezzo della Virtù…

Read More