Dal 25 gennaio, il sito meteoam.it e la App “Meteo Aeronautica” cambiano volto e si rinnovano: osservazioni in tempo reale, mappe geo-referenziate e funzionalità interattive. L’Aeronautica Militare, nel dare il via alle celebrazioni per il proprio Centenario, che ricorrerà ufficialmente il prossimo 28 marzo, rinnova le sue piattaforme di informazione meteorologica. Il nuovo sito e la nuova App “Meteo Aeronautica” offriranno servizi sempre più in linea con le…
Read MoreCategoria: Tecnologia
Simon Boak e la calcolatrice Texas Instruments
Chiunque abbia almeno 45/50 anni di età sa cosa sia una calcolatrice scientifica Texas insturments TI-83. Si tratta di un dispositivo eccezionale e in un passato non troppo lontano era obbligatorio averne una per poter effettuare calcoli di un certo tipo, che necessitavano di un processore con una buona velocità di calcolo ma, soprattutto, di un display con un elevato…
Read MoreMunicipium: anche Todi sulla piattaforma digitale
Un Comune sempre più capace di mettere a disposizione gli strumenti digitali per migliorare l’interazione con i cittadini. E’ uno degli obiettivi ai quali si intende lavorare a Todi. “Abbiamo ottenuto dal PNRR fondi importanti, circa 300 mila euro, per la digitalizzazione dei servizi – commenta il Sindaco Antonino Ruggiano – ma in attesa di metterli a terra in modo utile ed…
Read MoreGiulia Berettini: da Fossato di Vico a regina di Tik Tok
Da Fossato di Vico alla ribalta del panorama Social: Giulia Berettini e le sue mollette spopolano tra le teen-ager Quando un video ti cambia la vita. Può succedere che mentre sei intenta a fare tante cose poi, la più semplice che realizzi, è quella che ti porta al successo. E’ quanto è accaduto a Giulia Berettini, influencer da 30mila followers su…
Read MoreIl futuro delle chiamate? Tutti i vantaggi del VoIP
Il mercato globale del VoIP vanta circa 68 miliardi di dollari solo nel biennio 2020-2022, destinato triplicare entro il 2026. Non solo versatilità e flessibilità, ma anche basso costo: si ha un risparmio del 40% sulle chiamate nazionali e quasi del 90% per le internazionali. Questi dati confermano l’ascesa del VoIP come tecnologia protagonista nella comunicazione del futuro. Ascesa, affermazione…
Read MoreJoaquin Roca Rey: a Torgiano il tour virtuale delle sue opere
Torgiano attorno alla scultura di Joaquin Roca Rey, tra arte, innovazione, sapori e saperi del territorio, sabato 10 settembre presso la Sala Sant’Antonio, alle ore 17.00 Qualche mese fa, è stato siglato un protocollo, per un Progetto di PCTO (percorsi per il conseguimento di competenze trasversali e per lo sviluppo della capacità di orientarsi nella vita personale e nella realtà…
Read MoreCrescono in Umbria le aziende anti-hacker: i profili ricercati
Le aziende di sicurezza informatica anti-hacker sono in forte crescita in Italia, e l’Umbria non fa eccezione. Poiché la diffusione dello smart working ha coinciso con una preoccupante espansione delle attività criminali online, parallelamente sono cresciute anche le aziende impegnate nella cybersecurity: solo in Umbria, infatti, il settore ha registrato un incremento del 9% nel 2021. La minaccia della crisi…
Read MoreIl Parco Archeologico di Pompei a portata di click
Un immenso patrimonio di dati del Parco archeologico di Pompei, raccolti in decenni e aumentato significativamente in tempi recenti grazie al Grande Progetto Pompei sotto la direzione di Massimo Osanna, da oggi sarà alla portata di tutti con un click, per consultazione, studio e approfondimento. Un archivio di vetro trasparente, disponibile e accessibile a tutti, non solo a studiosi e…
Read MoreUpskill Perugia: l’innovazione targata Made in Umbria
Un visualizzatore tridimensionale per un produttore di letti a baldacchino; un’app per progettare esperienze turistiche su misura nell’area del lago Trasimeno; un configuratore di prodotto per un’azienda di ceramica tradizionale; un nuovo storytelling per prodotti plant-based alternativi alla carne; percorsi esperienziali per la realizzazione di oggetti in ceramica; un sistema per creare una community online sulla birra artigianale; una serie…
Read MoreMetaverso: 1 italiano su 4 sa cos’è, ma si teme la “fuga dalla realtà”
Nel corso degli ultimi anni il concetto di metaverso si è diffuso sempre di più. La ricerca condotta da Sensemakers sulla conoscenza di questa sorta di universo parallelo da parte della gente comune ha fatto emergere dei risultati interessanti, che danno una nuova chiave di lettura sulla realtà aumentata a carattere generale. Ecco cosa c’è da sapere a riguardo. La…
Read MoreVirtual Reality Bus: immergersi nella Roma antica in movimento
Muoversi tra gli attuali resti archeologici della Roma antica e scoprire come erano 2000 anni fa, viaggiando dentro le splendide ricostruzioni 3D realizzate dai migliori specialisti di effetti visivi in Italia con la supervisione di curatori archeologi. Sarà possibile, a partire dal 23 giugno 2022, grazie al Virtual Reality Bus realizzato da Invisible Cities, start up innovativa creata da Arsenale 23 con il supporto di Linkem. Il…
Read MoreInfiorate Spello 2022: vince l’infiorata numero 2 di “Arco Romano”
“Arco Romano” è il vincitore assoluto del 59esimo concorso delle Infiorate di Spello (infiorata n. 2). Il gruppo del maestro infioratore Alessandro Fuso, nell’albo d’oro delle infiorate anche nelle edizioni 2018 e 2015, quest’anno si aggiudica l’ambito trofeo Properzio con la seguente motivazione della giuria: “Eccellente morfologia e stesura a terra. Mirabile esecuzione dei dettagli, tale da sovrastare la materia. Toccante tema religioso ed…
Read More