E’ uscito di recente, per i tipi di 21 Lettere, l’ultimo romanzo di Daniele Nadir dal titolo “La Clavicola di San Francesco” Tra flash back, visioni oniriche, “effetti speciali” e location da futuro distopico si dipana il racconto de “La Clavicola di San Francesco”, una sorta di blockbuster americano, pieno di “effetti speciali”, questa volta sulla carta invece che…
Read MoreTag: Assisi
La clavicola di San Francesco: in libreria il nuovo libro di Daniele Nadir
Il prossimo 14 gennaio uscirà in libreria il primo autore italiano della casa editrice 21lettere: Daniele Nadir con La clavicola di San Francesco, a quindici anni dal suo primo romanzo Lo stagno di Fuoco (Sperling & Kupfer). Intrecciando avventura e ricerca storica, il romanzo esalta l’importanza di un tema centrale nella nostra cultura e società contemporanee: la relazione tra uomo e natura, e in particolare la convivenza…
Read MoreNatale ad Assisi: video proiezioni per rivivere gli affreschi di Giotto
E’ stato presentato lo scorso 3 dicembre alla stampa il programma del Natale ad Assisi dei frati della Basilica di San Francesco. Martedì 8 dicembre a partire dalle ore 17:00 si terrà la Santa Messa, la benedizione del Presepe e l’accensione dell’albero di Natale. L’evento quest’anno vuole simbolicamente celebrare il prezioso lavoro degli operatori sanitari svolto durante la pandemia covid19.…
Read MoreThe Economy of Francesco: online l’evento per giovani economisti
Dal 19 al 21 novembre avrà luogo The Economy of Francesco, l’evento internazionale che ha come protagonisti giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo, che si terrà in diretta streaming sul portale dell’evento. Confermata, in chiusura della tre giorni, la partecipazione “virtuale” di Papa Francesco con un video messaggio ai giovani partecipanti connessi via web con la Basilica di San Francesco…
Read MorePerugiaAssisi: la Marcia diventa una Catena umana per la Pace
La Marcia cede il passo alla Catena PerugiaAssisi, pur di non interrompere un impegno lungo quasi sessanta anni per la promozione dei diritti umani. Sarà un evento statico, nel rispetto massimo di tutte le norme di sicurezza anticovid, quello che avrà luogo domenica 11 ottobre, dalle ore 11:30 alle 13:30 circa, quando 2.500 persone formeranno una lunga catena umana tra…
Read MoreAssisi. Eldorato: le porte della Basilica avvolte con coperte termiche
In occasione della giornata mondiale del migrante oggi, 26 settembre, sono installate, sulle porte della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, oltre 20 metri di coperte termiche. Il progetto artistico “Eldorato” di Giovanni de Gara si propone di tenere alta l’attenzione sul tema delle migrazioni e dell’accoglienza. L’obiettivo dell’istallazione, visibile fino al 27 settembre, è quello di promuovere una riflessione profonda sull’accettazione del…
Read MoreContinua l’appuntamento enoturistico Cantine aperte in vendemmia
Cantine Aperte in Vendemmia si conferma uno degli appuntamenti più apprezzati dagli enoturisti, che già nel fine settimana scorso hanno partecipate alle tante iniziative in programma. L’appuntamento si rinnova, dunque, anche sabato 26 e domenica 27 settembre in 16 delle 21 cantine complessivamente aderenti all’iniziativa, da Montefalco a Torgiano, da Perugia a Todi, dal Lago Trasimeno ad Assisi fino a Umbertide. Un’ulteriore occasione per stare…
Read MoreBirba chi legge: il 2020 sarà una festa delle storie per bambini e ragazzi
Dopo aver dovuto annullare l’edizione 2020 di “Birba chi legge – Assisi fa storie”, inizialmente prevista ad Assisi dal 28 al 31 maggio, per via delle allora disposizioni governative legate all’emergenza da Covid-19, l’associazione Birba coglie l’invito del Sindaco della città serafica e dei cittadini a ripensare il Festival di narrazione per bambini e ragazzi in una nuova forma. Nasce…
Read MoreOltre i confini è il titolo della VI edizione del Cortile di Francesco
“Oltre i confini” è questo il titolo della sesta edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad Assisi dal 18 al 20 settembre. Personalità della società civile, del mondo della religione e del giornalismo si confronteranno, ad Assisi o in collegamento streaming, sui temi dell’economia, dell’informazione, dell’ambiente e dell’incontro tra culture e mondi distanti. Un Cortile reinventato, nel rispetto delle nuove disposizioni di sicurezza,…
Read MoreHumbria²O: il nuovo progetto per rilanciare la cultura post Covid-19
La cultura deve ripartire, nonostante l’effetto del Covid-19: nasce così il progetto “Humbria²O la Cultura non si ferma”, presentato lo scorso 3 settembre a Foligno, che coinvolge 8 Comuni umbri e 14 musei per valorizzare e rilanciare i luoghi della cultura e i diversi territori. Dal 19 settembre verrà promosso un programma di offerte didattiche, percorsi e attività, a partire…
Read MoreSuoni Controvento 2020: attesa per il concerto di Daniele Silvestri
Altro fine settimana ricco di appuntamenti ha visto i luoghi della quarta edizione del festival estivo di arti performative Suoni Controvento 2020, promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, gremiti dal pubblico, che continua a giungere sempre più numeroso. Il 13 agosto alle ore 16.00 a Monte Sella a Cortigno (Norcia) arriva una tappa del “La cosa…
Read MoreBaton for peace: musica e cultura come fondamento della Pace nel mondo
Musica e Pace. Un binomio inseparabile da cui ogni parte trae la propria linfa vitale. Nasce con questa idea il progetto “Baton for peace” dove la Cultura, in particolare la musica, e l’Economia della Pace stanno a fondamento di valori che in una città come Assisi trovano la propria sede naturale. Il “Suono Sacro” quindi come ambasciatore di Pace, per arrivare in altre parti…
Read More