A Spello è tutto pronto per le Infiorate del Corpus Domini. Mentre prosegue frenetica la corsa alla raccolta dei fiori, il programma prevede che il venerdì sera i gruppi infioratori allestiscano, tra musica e locali aperti, le tipiche tensostrutture che consentiranno ai visitatori di curiosare da apposite aperture e agli infioratori di proteggere da vento e pioggia le loro opere. Nel tardo pomeriggio del sabato poi, i gruppi inizieranno a disegnare…
Read MoreTag: Spello
Infiorate di Spello: inizia la settimana di colori e profumi
A Spello la settimana delle Infiorate ha preso il via tra illuminazione artistica dei monumenti, colori e profumi di fiori. Anche se sabato sera le condizioni meteorologiche hanno fatto saltare la tradizionale festa del “M’Ama Non M’Ama” in piazza, le operazioni di capatura dei fiori proseguono da giorni negli angoli dei vicoli, sotto i porticati e nelle cantine delle abitazioni. Infatti, dopo la progettazione…
Read MoreLe Infiorate di Spello festeggiano 60 anni con un foulard del meastro Cutuli
Tornano nel weekend del Corpus Domini le splendide Infiorate di Spello, il magico evento tra arte e spiritualità che coinvolge spellani e turisti nella lunga Notte dei Fiori. Presentato il programma delle artistiche Infiorate di Spello, che nel secondo weekend di giugno (10 e 11) torneranno a colorare le vie e le piazze del borgo in un percorso di quasi…
Read MoreInfiorate di Spello: un convegno nell’anno della 60esima edizione
Nell’anno in cui ricorre la 60esima edizione del concorso Le Infiorate di Spello – che attraverso la sfida simbolica dei gruppi infioratori ha contribuito ad elevare ad espressione artistica un evento dal tradizionale contenuto religioso e folcloristico -, l’Associazione Le Infiorate di Spello, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città dell’Infiorata, ha organizzato un convegno dal titolo “Le Infiorate: arte effimera tra storia, presente…
Read MoreL’Italia (ri)nasce dai Borghi: X edizione per la rassegna PassaParola
Prenderà il via sabato 13 maggio, con la presentazione del libro L’Italia (ri)nasce dai Borghi – progettare il passato per conservare il futuro di Antonio Luna, PassaParola – leggi, gusta, pensa…, la Rassegna letteraria della città di Spello promossa dall’Assessorato comunale alla cultura. Il primo appuntamento della nona edizione dedicata a Il paesaggio e l’anima, è in programma alle ore 17 nella Sala dell’Editto del…
Read MoreCasa degli Artisti: una mostra itinerante per celebrare il Perugino
Il 2023 vede l’intera Umbria coinvolta nelle celebrazioni per il cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci. La mostra “Co’l mezzo della virtù”. L’Umbria e il Perugino è un’esposizione collettiva itinerante di artisti contemporanei con opere ispirate all’arte del Perugino proposta da La Casa degli Artisti di Perugia. La mostra ha inizio a Spello, Pinacoteca Civica Diocesana, nella data del 23…
Read MoreDomenica delle Palme in Vaticano: ramoscelli di olivo anche da Spello
Anche la città di Spello partecipa alla donazione dei ramoscelli di olivo provenienti dalle Città dell’Olio Umbria che la Domenica delle Palme, il 2 aprile, saranno offerti ai fedeli durante la celebrazione eucaristica presieduta dal Santo Padre in Piazza san Pietro a Roma. L’iniziativa si propone di lanciare dal cuore verde d’Italia un messaggio di speranza e di pace in momento tragico…
Read MoreTourné: doppio appuntamento a Perugia e Spello
Doppio appuntamento targato Tourné questa settimana. La stagione promossa da Aucma e Mea Concerti inizia mercoledì primo febbraio alle 21 alla sala dei Notari di Perugia dove ad andare in scena sarà Perché leggere i classici, di Italo Calvino, con Francesco Montanari e Riccardo Sinibaldi, regia di Davide Sacco. Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Perugia. «Un classico è un libro che non ha…
Read MoreComune Fiorito: Spello al concorso francese Villes et Villages Fleuris
Spello conferma il Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita “Comune Fiorito” e si candida a rappresentare l’Italia per l’anno 2023 al concorso francese “Villes et Villages Fleuris insieme Trieste, Bellaria-Igea Marina, Casale Monferrato. I riconoscimenti sono arrivati domenica scorsa a Bologna Fiere in occasione dell’EIMA International, la premiazione del concorso nazionale “Comuni Fioriti” organizzato dall’Asproflor (Associazione Produttori Florovivaisti) con l’intento…
Read MoreMiologia: ad Assisi l’XIX meeting internazionale dell’IIM
Dopo due anni di meeting svolto in modalità virtuale a causa della situazione pandemica, si è svolto per la quinta volta ad Assisi il XIX meeting internazionale dell’IIM (Istituto Interuniversitario di Miologia), un’associazione scientifica non-profit che coinvolge università e centri di ricerca italiani e stranieri che si occupano dello studio della fisiologia e delle patologie del muscolo scheletrico. Circa centotrenta…
Read MoreDiana Cacciatrice: la statua del giardino di Villa Fidelia torna a splendere
La statua di Diana Cacciatrice, che domina il giardino del Complesso monumentale di Villa Fidelia, è stata oggetto di restauro conservativo per mano di Carla Mancini. Villa Fidelia, costruzione seicentesca, è attorniata da uno splendido giardino all’italiana ed è insediata sul luogo dove sorgeva un santuario romano del IV secolo. Domenica 16 ottobre, alle ore 11, la Presidente del Garden…
Read MorePremio Urbanistica 2022: L’Istituto nazionale di Urbanistica premia Spello
L’Istituto nazionale di Urbanistica attribuisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022 per la sezione Innovazioni tecnologiche per la gestione Urbana: il prestigioso riconoscimento assegnato al progetto Un sistema di mobilità alternativa per la città storica più accogliente, attrattiva, accessibile, è stato consegnato lo scorso 12 ottobre a Torino al sindaco Moreno Landrini e all’assessore ai lavori pubblici Enzo Napoleoni, durante la cerimonia…
Read More