Una mostra dedicata alla diva del cinema, Brigitte Bardot, fotografata da Enrico Valentini nell’agosto del 1961, quando era a Spoleto dove stava girando alcune scene del film “Vita Privata” con Marcello Mastroianni e regia di Louis Malle. Da Spoleto Brigitte Bardot si trasferì alla piscina di Terni per poi andare al lago di Piediluco, ospite del Centro Canottieri, a prendere…
Read MoreTag: fotografia
Tempo Intermedio: il nuovo libro fotografico di Manuel Cicchetti
Tempo intermedio è il volume edito PostCart Edizioni, frutto del lavoro fotografico realizzato in quattro anni, durante i quali Manuel Cicchetti ha viaggiato lungo tutta la Penisola alla ricerca di quei luoghi come centri commerciali, distributori di benzina, cantieri, fabbriche, depositi, ponti, grattacieli e altri, simboli del progresso e della fortuna economica, oggi necessariamente messi in discussione da una crisi…
Read MoreCarlo Rocchi Bilancini: la mostra In-chiostri alla Saraceno Art Gallery
La Saraceno Art Gallery presenta la mostra In-chiostri dell’artista Carlo Rocchi Bilancini (nato a Todi dove vive e lavora). E’ difficile presentare un artista la cui poetica contenga così tante suggestioni, tutte ottenute sviluppando diverse serie fotografiche unite dal minimo comun denominatore rappresentato dall’utilizzo dell’acqua di una piscina. L’elemento dell’acqua, sapientemente colto nei giochi di luce e di riflessi tanto…
Read MoreGli invisibili: le vittime di mafia in una mostra fotografica a Roma
Gli invisibili sono persone sull’orlo dell’oblio. Sono anche luoghi maledetti sui quali il tempo e l’indifferenza umana provocano una rimozione lenta del loro valore simbolico. È la memoria civile e collettiva l’unico antidoto al rischio concreto del silenzio mentre la documentazione, di ogni tipo, è da sempre lo strumento privilegiato per sensibilizzare l’opinione pubblica. Si muove da questa esigenza l’indagine…
Read MoreRobert Capa: una mostra fotografica per i 110 anni dalla nascita
Lo Spazio Mudec Photo di Milano inaugura l’11 novembre la mostra “Robert Capa. Nella Storia”, promossa dal Comune di Milano-Cultura e realizzata da 24 ORE Cultura in collaborazione con Magnum Photos. La mostra è curata da Sara Rizzo, conservatrice del Mudec di Milano. La mostra In occasione dei 110 anni dalla nascita di Robert Capa (22 ottobre 1913) il Mudec rende omaggio al grande fotografo ungherese con…
Read MoreTodimmagina: incontro tra fotografia e settima arte
Ancora il cinema protagonista a Todi, con la settima arte al centro del festival di fotografia contemporanea “Todimmagina” in programma in città dal 1 al 9 ottobre, con mostre e conferenze che esploreranno il rapporto molto stretto tra cinema e fotografia attraverso le opere di professionisti di ieri e di oggi. Un rapporto non solo interno alla realizzazione dei film,…
Read MoreMassimo Caggiano: la collezione del bello a Palazzo Baldeschi
Nell’anno del suo trentennale la Fondazione Perugia con La casa di Massimo Caggiano aggiunge un ulteriore scrigno culturale che va ad arricchire le collezioni esposte presso il Museo di Palazzo Baldeschi. “Entrare all’interno di questa casa mi emoziona, perché questa casa parlerà per me anche alle generazioni future”. Queste parole, che i visitatori possono ascoltare direttamente da Massimo Caggiano inquadrando…
Read MoreOliviero Toscani: al palazzo Reale di Milano gli scatti del celebre fotografo
Apre a Milano, il prossimo 24 giugno a Palazzo Reale, la mostra Oliviero Toscani. Professione fotografo, la più grande esposizione mai dedicata in Italia al grande fotografo in omaggio ai suoi 80 anni. La mostra – promossa dal Comune di Milano-Cultura, prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia e curata da Nicolas Ballario – propone oltre 800 scatti di Toscani e presenta al pubblico tratti iconici del suo lavoro e opere meno conosciute, raccontando…
Read MoreDillo alla danza: ecco i premiati dell’edizione 2022
“Musica e poesia si determinano nel tempo, le arti figurative e l’architettura nello spazio: la danza vive ugualmente nel tempo e nello spazio. Prima di affidare le sue emozioni alla pietra, al suono, l’uomo si serve del suo corpo per organizzare lo spazio e ritmare il tempo” (C. Sachs – “Storia della danza”) L’associazione Stefano Francia EnjoyArt ha organizzato in…
Read More“Obiettivo Terra” 2022: si aggiudica la vittoria il fotografo Giuliano Zappi
È Giuliano Zappi il vincitore della XIII edizione di “Obiettivo Terra” 2022, il concorso fotografico dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali delle Aree Protette d’Italia, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana Onlus, per celebrare la 52esima Giornata Mondiale della Terra, che si festeggia oggi in tutto il…
Read MoreUn amore dal grigio al colore: seconda tappa della mostra fotografica
Seconda tappa della mostra fotografica “Un amore dal grigio al colore” di Claudia Maggiurana e Marco Pareti. Dopo Spina di Marsciano, l’esposizione approda a Palazzo della Corgna a Città della Pieve dal 15 al 27 aprile (con orario dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19). A presenziare al taglio del nastro, in programma venerdì 15 aprile alle ore 17, ci sarà…
Read MoreAppia Antica: al Parco Archeologico le fotografie di Giulio Ielardi
Nella splendida cornice del Parco Archeologico dell’Appia Antica, presso il Complesso di Capo di Bove, dal 9 aprile al 9 ottobre 2022, è ospitata la mostra fotografica “Still Appia. Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento” che intende andare oltre il reportage fotografico e narrativo rendendo omaggio alla via Appia vista come itinerario culturale e grande palinsesto storico-sociale di oltre 2000 anni. Oltre cinquanta scatti di Giulio Ielardi,…
Read More