Costumi storici, una tavola barocca, immagini e video faranno parte di una mostra sulla Giostra della Quintana che aprirà le sue porte a Bruxelles, al Parlamento Europeo, nei prossimi giorni (4-8 settembre). L’iniziativa è stata promossa dalla parlamentare europea Francesca Peppucci in collaborazione con il Comune di Foligno e l’Ente Giostra della Quintana. “Ho promosso questo evento – ha affermato…
Read MoreTag: mostre
Perugino: inaugurata la mostra a Città della Pieve
Una gremita Sala Sant’Agostino di Città della Pieve ha ospitato l’inaugurazione della mostra …al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve con la quale, fino al 30 settembre, la sua città natale rende onore al grande pittore rinascimentale Pietro Vannucci, nell’anno in cui ricorre il cinquecentenario dalla sua morte. Dopo la conferenza stampa che si è tenuta…
Read MoreArt to Finance: ”Private Exhibition” la pittura monocromatica di Alfonso Frattegiani Bianchi
Prosegue con successo il Progetto “Art to Finance” nella Sede di Banca Generali Private di Perugia ed ora è la volta dell’esposizione ”Private Exhibition”, il lavoro dell’artista umbro, Alfonso Frattegiani Bianchi. Da sempre esiste un collegamento invisibile tra arte e finanza, si pensi al banchiere o al mercante nel rinascimento, che da buon mecenate finanziava le case regnanti e in…
Read MorePerugino: a Citta’ della Pieve una mostra celebrerà i 500 anni dalla morte
A gennaio 2023 sono iniziate le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto Il Perugino, avvenuta nel 1523, quando aveva all’incirca 73 anni. Città della Pieve, città natia del Divin pittore ha organizzato uno degli eventi di punta a livello nazionale: la mostra “…al battesimo fu chiamato Pietro”, curata dal comitato scientifico composto da…
Read MoreMostre. ArTodi. I grandi artisti che hanno scelto Todi
E’ stata inaugurata lo scorso 16 aprile e sarà visitabile fino al prossimo 9 settembre la mostra “ArTodi. I grandi artisti che hanno scelto Todi” organizzata dall’Associazione Todi per l’Arte. Le grandi sale del sontuoso Palazzo del Vignola, in via del Seminario a Todi, ospitano la mostra “ArTodi. I grandi artisti che hanno scelto Todi”, una mostra antologica che…
Read MorePalazzo Baldeschi: a Ferragosto due mostre con un biglietto
A Ferragosto vince l’arte: nel cuore di Perugia, a Palazzo Baldeschi, sarà possibile visitare, acquistando un solo biglietto, ben due mostre: #Incursioni, una mostra-dialogo fra le opere della Galleria Nazionale dell’Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Raffaello e lasua eredità in Accademia, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti. Come ogni anno a Ferragosto la Fondazione CariPerugia…
Read MoreRSP: La Mostra itinerante “Cuori Rari” fa tappa ad Umbertide
Il gruppo RSP (Rare Special Powers) anche durante l’epidemia del covid-19, sensibilizza nei confronti delle malattie rare e/o associate al neurosviluppo grazie a una serie di iniziative portate avanti in collaborazione con alcuni amici artisti, comuni umbri, la proloco di Rivotorto di Assisi, i gruppi di pazienti e tanti altri amici che mettono a disposizione la loro professionalità e il…
Read MoreLorenzo Marini: a Santa Maria della Scala la mostra Di segni e di sogni
Il Complesso Museale Santa Maria della Scala ospita dal 20 luglio al 20 ottobre 2021 la mostra Di segni e di sogni di Lorenzo Marini. Non si tratta di una mostra tradizionale ma di un viaggio itinerante tra cinque installazioni, l’ultima delle quali nella Piazza del Campo. Il progetto ha come tema centrale l’interpretazione creativa delle lettere liberate, nelle loro più…
Read MoreAlberi in versi: agli Uffizi la mostra di Giuseppe Penone
L’”albero che vive della cima” (Divina Commedia, Paradiso, 18: 28-30) è la metafora guida di Alberi in versi, mostra dell’artista Giuseppe Penone nella Galleria degli Uffizi di Firenze dal 6 luglio al 3 ottobre. Si tratta di oltre trenta opere, tra sculture, installazioni, disegni e incisioni, disseminate lungo il percorso della Galleria. Oltre a costituire un omaggio al Sommo Poeta…
Read MoreMostre, Perugia. # Incursioni: due collezioni “a colloquio” per riscoprire il ‘600 umbro
E’ stata presentata ieri mattina alla stampa la mostra “# Incursioni”, visitabile da oggi fino al 14 novembre e allestita presso le sale di Palazzo Baldeschi, nel cuore di Perugia, storica magione sede della Fondazione CariPerugia Arte, già sede della fortunata mostra “Raffaello e la sua eredità in Accademia” visitabile fino ad ottobre. Venti opere, due collezioni, una città che…
Read MoreAdolfo Porry-Pastorel: la mostra del progenitore dei paparazzi
Dal 2 luglio al 24 ottobre 2021, al Museo di Roma a Palazzo Braschi, si terrà la mostra fotografica Adolfo Porry-Pastorel – L’altro sguardo. Nascita del fotogiornalismo in Italia, la prima esposizione personale dedicata al ‘padre’ dei fotoreporter italiani, nonché al progenitore dei ‘paparazzi’. Adolfo Porry-Pastorel – L’altro sguardo. Nascita del fotogiornalismo in Italia regala la scoperta di un fotografo, giornalista,…
Read MoreCittà della Scienza: “Dimmi cosa mangi” l’alimentazione delle specie animali
Sabato 26 e domenica 27 giugno il weekend a Città della Scienza è dedicato al cibo e all’alimentazione di tutte le specie animali: “dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei” come da citazione del famoso gastronomo francese Jean Anthelme Savarin che scrisse nel 1825 il trattato “fisiologia del gusto”. Attraverso un divertente gioco interattivo si potrà conoscere l’anatomia degli…
Read More