Consegnato lo scorso 27 marzo a Firenze, nell’ambito di tourismA, il Premio GIST ACTA, Archeological & Cultural Tourism Award, alla presenza del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, del Direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi e dell’ideatore della manifestazione tourismA, Pietro Pruneti. Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ottiene l’ambito riconoscimento come Miglior Museo Italiano per il rispetto, la valorizzazione, la fruizione e la comunicazione…
Read MoreTag: New York
Brian O’Doherty: Todi piange l’artista della Casa dipinta
Todi piange la scomparsa di Brian O’Doherty, deceduto ieri nella sua casa di New York all’età di 94 anni. Al ricordo dell’amministrazione comunale si unisce il nostro ricordo personale, la gratitutdine per quanto ci ha lasciato, per la sua significativa lotta per la sua terra, testimoniata anche dalla creazione del suo alter ego Patrrick Ireland, per il suo talento artistico…
Read MoreBiga di Monteleone di Spoleto: la partita con il Met non è ancora chiusa
Da 120 anni esposta al Metropolitan Museum di New York e da sempre rivendicata dagli abitanti del borgo umbro, la biga di Monteleone di Spoleto, possiamo affermare con certezza, non fu acquistata ma trafugata illegalmente. Potrebbe essere oggetto di un serial, di quelli dalle innumerevoli puntate e dalle trovate inverosimili per trascinare all’infinito una trama interminabile, tra misteri, soprannaturale, attività…
Read MoreFesta delle mamme e dei nati prematuri: cerimonia guidata da Ezio Greggio
Festa delle Mamme e dei Nati Prematuri, una giornata di approfondimento sulle tematiche della maternità Appuntamento domenica 11 settembre 2022 con la seconda edizione della Festa delle Mamme e dei Nati Prematuri, la giornata di approfondimento e confronto sulle tematiche della maternità organizzata dal prof. Gian Carlo di Renzo, dalla Parrocchia della Madonna delle Grazie e Santa Tecla di Palazzo di Assisi, dalla Proloco Tordibetto e dalla Confraternita…
Read MoreAndy Warhol: a Chioggia una mostra dedicata al protagonista della Pop Art
Il primo giugno inaugura la mostra “Andy Warhol: an american artist” presso il Museo Civico della Laguna Sud. Il curatore Matteo Vanzan: “Raccontiamo la rivoluzione del genio di Pittsburgh attraverso un percorso espositivo di oltre 50 opere”. Fino al 12 settembre. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Chioggia, in collaborazione con l’agenzia MV Eventi di Vicenza, presenta la mostra “Andy…
Read MoreCinema umbro: grande successo per l’evento Perugia for the world
Grande attenzione per il cinema umbro, presente alla 15a edizione della Festa del Cinema di Roma con l’Associzione dei Mestieri del Cinema Umbri: è stato un successo l’evento che ha preso vita lo scorso 21 ottobre, presso l’Arena Farnesina, intitolato “Umbria e Cinema – Perugia for the World”. Nell’atmosfera magica della capitale la voce di Massimo Zamponi ha accompagnato la…
Read MoreUlisse. L’arte e il mito: la mostra candidata al Global Fine Art Awards
La mostra Ulisse. L’ arte e il mito è candidata alla settima edizione del Global Fine Art Awards (GFAA). L’annuncio della nomination è arrivato nella serata dello scorso 19 ottobre in diretta Facebook da Parigi e New York, durante la quale sono stati presentati i 118 eventi artistici selezionati in rappresentanza di 6 continenti, 31 paesi e 68 città di tutto il…
Read MoreRazzismo. Museo di Storia Naturale di NY: via la statua di Roosevelt
Nel corso delle ultime settimane, la comunità del Museo di Storia Naturale di New York si è detta profondamente commossa dal movimento sempre più importante contro il razzismo emerso dopo l’uccisione di George Floyd, e dall’attenzione che il mondo e glu USA hanno rivolto a statue e monumenti visti come simboli potenti e dannosi del razzismo. La statua equestre che…
Read MoreAl Lyrick un gigante della musica: Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana
Il prossimo 27 febbraio al Teatro Lyrick di Assisi prenderà il via un nuovo appuntamento della stagione Tourné 2019/2020, promossa da AUCMA e MEA Concerti, che vedrà salire sul palco Renzo Arbore con l’Orchestra Italiana con un concerto di melodie, ritmi e garbata comicità con ampio spazio per i ricordi, le grandi canzoni e il divertimento. L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune della Città…
Read MoreMemoria e passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero
Con Memoria e passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero, dal 20 febbraio al 10 maggio 2020, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino si anima attraverso le storie e i racconti celati nelle immagini più significative della Collezione Bertero, raccolta unica in Italia per originalità dell’impostazione e qualità delle fotografie presenti. Curata da Walter Guadagnini, direttore di CAMERA, con…
Read MoreIn anteprima alla Pinacoteca di Brera l’Angelica e Medoro di Peterzano
In occasione del Natale, la Pinacoteca di Brera presenta un quadro mai visto a Brera, che dal 19 dicembre i visitatori potranno ammirare accanto alla famosa Venere di Simone Peterzano (c. 1535 – 1599): l’Angelica e Medoro, opera dello stesso Peterzano proveniente dalla Galerie Canesso di Parigi, sarà esposto in sala XV fino al 26 gennaio. Un confronto che introduce…
Read MoreBeni culturali: le nuove rotte delle opere d’arte trafugate dall’Italia
Il Generale Roberto Riccardi, Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, ha svelato i cambiamenti delle rotte delle opere d’arte trafugate, intervenendo alla XXII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum Diminuiscono i colpi nei musei, perché in queste strutture aumenta la sicurezza. Le nuove destinazioni delle opere trafugate in Italia sono i Paesi dell’Est. Il giro d’affari è di…
Read More