Lo scorso 3 maggio a Londra si è tenuta l’inaugurazione della mostra Saint Francis of Assisi, riservata ai donors e ai prestatori delle opere d’arte. L’esposizione, che sarà aperta al pubblico a partire dal 6 maggio presso la National Gallery, è interamente dedicata a opere ispirate a san Francesco realizzate nel corso di sette secoli e sarà visitabile fino al…
Read MoreTag: londra
Successo per l’Italia al World Travel Market 2021
L’Italia ha partecipato con successo al Wtm (World Travel Market 2021) che si è svolto all’Excel Centre di Londra dall’1 al 3 novembre, per la prima volta dopo due anni in presenza con tutte le regioni italiane e con il coinvolgimento di oltre 130 stakeholders. Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha inaugurato lo stand Italia insieme al Segretario Generale…
Read MoreChocolate Way: itinerario Europeo nella storia e nel gusto del cioccolato
Dopo circa un anno di lavoro è stato presentato il dossier al Consiglio d’Europa per il riconoscimento dell’Itinerario Chocolate Way, con l’aggiunta di un pay off al nome Chocolate Way: Ethical, Cultural And Sustainable Legacy Of Cocoa In Europe, per evidenziare il legame indissolubile con il cacao. La parte storica e culturale è stata elaborata dal Presidente del Comitato Scientifico,…
Read MoreUlisse. L’arte e il mito: la mostra candidata al Global Fine Art Awards
La mostra Ulisse. L’ arte e il mito è candidata alla settima edizione del Global Fine Art Awards (GFAA). L’annuncio della nomination è arrivato nella serata dello scorso 19 ottobre in diretta Facebook da Parigi e New York, durante la quale sono stati presentati i 118 eventi artistici selezionati in rappresentanza di 6 continenti, 31 paesi e 68 città di tutto il…
Read MoreCittà di Castello: mostra omaggio a Raffaello giovane
Il prossimo 27 marzo 2021 a Città di Castello si inaugurerà la mostra Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo con il contributo dell’Università degli Studi di Perugia. La mostra sarà curata, infatti, da Laura Teza, professore associato di Storia dell’Arte Moderna dell’Università degli Studi di Perugia e da Marica Mercalli ora Direttore generale per la Sicurezza del Patrimonio…
Read MoreItaliani a Londra al tempo del coronavirus: il racconto di Giulio
Gli italiani che vivono per studio e lavoro a Londra sono circa 500 mila, la più grande “little Italy” del mondo dal 2019, avendo superato Buenos Aires. Sono molti i connazionali che sono tornati in Italia nell’ultimo mese, perché preoccupa molto l’epidemia crescente nel Regno Unito: 708 morti nelle ultime 24 ore e oltre 40 mila il totale dei contagiati…
Read MoreAl Lyrick un gigante della musica: Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana
Il prossimo 27 febbraio al Teatro Lyrick di Assisi prenderà il via un nuovo appuntamento della stagione Tourné 2019/2020, promossa da AUCMA e MEA Concerti, che vedrà salire sul palco Renzo Arbore con l’Orchestra Italiana con un concerto di melodie, ritmi e garbata comicità con ampio spazio per i ricordi, le grandi canzoni e il divertimento. L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune della Città…
Read MoreIl Rinascimento da Leonardo a Raffaello, da Milano a Perugia. Intervista a Luca Tomio
In un ideale fil rouge con la prima intervista a Luca Tomio, possiamo affermare con ulteriore convinzione che “non c’è Rinascimento senza Umbria”. Il prossimo 15 novembre sarà presentata a Seveso la nuova guida gratuita, edita da Fondazione Lombardia per l’Ambiente con il contributo di Città Metropolitana di Milano, dal titolo “I luoghi dell’anima, i paesaggi lombardi di Leonardo…
Read MoreMostre. A Ferrara “De Nittis e la rivoluzione dello sguardo”
A Palazzo dei Diamanti, dal 1 dicembre 2019 al 13 aprile 2020, si terrà una mostra unica su De Nittis dal titolo “De Nittis e la rivoluzione dello sguardo”, e non l’ennesima riproposizione di una retrospettiva sul grande artista di Barletta. L’esposizione vuole infatti rileggere la parabola creativa dell’artista da una prospettiva che evidenzia l’originalità della sua arte e il…
Read MoreRetinoblastoma: a Firenze la mostra di Ilaria Facci a cura di Vittorio Sgarbi
Venerdì 20 dicembre 2019, nella sala Borghini del Museo degli Innocenti di Firenze, sarà inaugurata la mostra fotografica “Retinoblastoma” di Ilaria Facci, curata da Vittorio Sgarbi e Lamberto Fabbri con l’allestimento a cura di Vincenzo Lega. Il Libro d’Artista, a cura di Lamberto Fabbri, che accompagna la mostra conterrà testi di Vittorio Sgarbi, Giovanni Gastel, Davide Rondoni, Paruyr Sevak, Lamberto…
Read MoreAd Assisi i capolavori della maiolica in mostra
Lo scorso 4 maggio 2019 è stata inaugurata a Palazzo Bonacquisti di Assisi la mostra “Maiolica. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi”, che resterà aperta fino al 13 ottobre 2019. Al mondo non c’è museo che non contenga nelle sue collezioni dei preziosi esempi di maioliche a “lustro” italiane. Tra questi citiamo il Metropolitan Museum of Art di New…
Read MoreTurismo, la regione Campania al WTM di Londra
Inaugura oggi, lunedì 5 novembre, l’edizione 2018 di WTM – World Travel Market di Londra, il principale evento internazionale dell’industria turistica che si svolgerà nel quartiere fieristico fino a mercoledì 7 novembre. La Campania rinnova la sua presenza, con un proprio spazio istituzionale di 150mq all’interno dello stand italiano dell’Enit, ospitando 66 operatori tra istituzioni e aziende di settore. “Per…
Read More