Il gruppo del Rare Special Powers (RSP), dopo la pausa imposta dalla epidemia del covid-19 nel 2020, ritorna a sensibilizzare nei confronti delle malattie rare e/o associate al neurosviluppo grazie a una serie di iniziative portate avanti in collaborazione con alcuni comuni umbri, la proloco di Rivotorto di Assisi, i gruppi di pazienti e tanti, ma proprio tanti amici che…
Read MoreTag: covid-19
La pandemia ci mette alla prova? Qualche consiglio per reagire con positività
La pandemia da Covid 19 non allenta la presa, anzi, barlumi di speranza presto si tramutano in ombre nere e nuovi interrogativi; tutto questo produce, in ognuno di noi, sentimenti di scoramento, stanchezza, ansia se non addirittura paura per il futuro e per la propria vita, oltre al sentimento di costrizione e limitazione delle proprie libertà personali. “Nel mezzo delle…
Read MoreUmberto Trotti, ristoratore ferentillese, lancia la gara delle spadellate
Ferentillo non smette mai di stupire anche in questa fase così difficile per tutta la comunità. C’è infatti chi, nonostante tutto, continua a voler tenere viva la luce della ristorazione e della convivialità con idee sempre più stravaganti e coinvolgenti. E’ il caso del noto ristoratore ferentillese, Umberto Trotti, di recente salito agli onori della cronaca per la sua lunga…
Read MoreIstituto Serafico di Assisi: disabili dimenticati dal piano anti Covid-19
“Nel piano anti Covid-19 nazionale, elaborato dal Ministero della Salute, tra le categorie da vaccinare con priorità le persone disabili e i loro caregivers non ci sono. Sono state totalmente dimenticate, così come le residenze per disabili e addirittura le strutture residenziali sanitarie per disabili gravi. Un’assenza allarmante, soprattutto in questa fase in cui la disponibilità dei vaccini è limitata, che evidenzia…
Read MoreCovid-19: approvato il progetto Diagnosticando dell’Unipg
Lo scorso 12 gennaio è stato approvato dal Comitato Universitario di Bioetica dell’Università degli Studi di Perugia il progetto “Diagnosticando: test antigenici e molecolari point-of-care per la tele-diagnostica di Covid-19”, responsabile la Prof.ssa Antonella Mencacci del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Perugia, il Dipartimento di Prevenzione della USL Umbria 1 e l’Albo dei Tecnici…
Read MoreIl Pozzo della Cava di Orvieto si apre al pubblico
In tutta Italia musei e monumenti sono chiusi. Ma il Pozzo della Cava di Orvieto reagisce aprendosi sulla via più antica della città fino al 6 gennaio, e lo fa gratuitamente. In questi giorni il complesso archeologico orvietano avrebbe dovuto ospitare, tra l’altro, la 32a edizione del Presepe nel Pozzo, rinviata a causa del Covid-19, così la gestione ha deciso…
Read MoreNatale di speranza e solidarietà a Castelnuovo di Farfa
E’ difficile quest’anno parlare del Natale e ancor più arduo sarà viverlo. Siamo tutti precipitati da marzo 2020 in una situazione sanitaria sociale ed economica complicata e rischiosa. Quelli che vivono in un piccolo borgo come tutto il mondo. Ma la speranza che questa pandemia abbia presto fine non ci deve abbandonare e anzi, in attesa del Natale, dobbiamo cogliere…
Read MoreA Todi atmosfera da sogno grazie ad ABC Eventi
L’atmosfera natalizia anima con la sua magia la Piazza Garibaldi di Todi. A fronte di un Natale diverso da tutti gli altri, ci ha pensato l’associazione ABC Eventi a restituire ai tuderti un po’ del calore e dell’incanto tipici delle festività. L’associazione, fondata nel gennaio di quest’anno, si è infatti occupata in collaborazione con il Comune di Todi, dell’allestimento del…
Read MoreLiceo Jacopone da Todi: menzione d’onore per il Premio Ignazio Silone
Un importante riconoscimento è stato assegnato al Liceo “Jacopone da Todi”: una menzione d’onore per la XXIII edizione del “Premio Internazionale Ignazio Silone”, la prestigiosa iniziativa culturale intitolata al celeberrimo scrittore nato a Pescina (AQ) il 1° maggio del 1900. A differenza degli anni passati, la cerimonia di premiazione si è svolta in forma telematica a causa del Covid-19 – il collegamento…
Read MoreOperazione IGEA: l’Esercito Italiano nella lotta al Covid 19
Dalla scorsa settimana, i tamponi per stabilire la negatività o positività al Covid 19 li eseguono i Sanitari dell’Esercito Italiano. In Umbria sono tre i Drive-through presenti a Perugia, Bastia Umbra e Terni. Pochi conosceranno l’operazione IGEA partita intorno al 20 ottobre, voluta fortemente dal Ministro Lorenzo Guerini, che mette a disposizione circa 1400 unità, distribuite in 200 team, in…
Read MoreGli studenti di Medicina e Chirurgia per l’emergenza Covid 19
Lo scorso 12 novembre si è tenuta la giornata di formazione rivolta agli studenti al quinto e sesto anno di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia che andranno a svolgere attività di identificazione e isolamento dei casi di Covid 19 e di isolamento e quarantena di chi è entrato in contatto con i positivi. L’attività, riconosciuta come formazione abilitante grazie…
Read MoreOrientamento virtuale all’Alberghiero di Assisi
I Social media in aiuto dell’Alberghiero di Assisi: da questa mattina appuntamento su Instagram con tutti i ragazzi che dovranno scegliere il loro percorso formativo. L’Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Servizi Commerciali di Assisi accresce e punta ancora di più sull’uso delle nuove tecnologie per raggiungere gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di…
Read More