Prescindere oggi dall’uso di internet è quasi impossibile. È talmente entrato nella nostra quotidianità che per molti è difficile farne a meno anche solo per qualche ora. Una tecnologia che si è migliorata ed evoluta nel corso del tempo diventando sempre più interattiva, interessante, non solo “asservita” alla comunicazione ma come mezzo per fare tante cose, semplificando i processi e…
Read MoreCategoria: Salute
Covid: la vaccinazione protegge dalla Leucemia Linfatica Cronica
Uno studio mostra gli effetti positivi del vaccino anti-SARS-Cov-2 in pazienti affetti da Leucemia Linfatica Cronica: è stato realizzato grazie alla sinergia di diversi team di ricerca del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia guidati dal Professore Paolo Sportoletti, dalle Professoresse Antonella Mencacci, Francesca Fallarino ed Emanuela Rosati. Il contributo fondamentale del dottor Daniele Sorcini e della dottoressa Filomena De Falco ha consentito di pubblicare i risultati…
Read MoreCuori di cioccolato: AVIS e Telethon per la ricerca contro le malattie rare
Tornano i cuori di cioccolato per la ricerca in oltre tremila piazze italiane domenica 18 dicembre Avis e Telethon torneranno insieme per far crescere la ricerca contro le malattie rare. A Natale regala anche tu il Cuore di cioccolato e sostieni la ricerca che sta aiutando molti bambini a diventare grandi. Il Cuore di cioccolato Telethon, il dolce cuore che…
Read MoreNel giardino dei Clori: lo spettacolo del Punto Rosa di Assisi
Si intitola Nel giardino di Clori il nuovo progetto dell’associazione Punto Rosa di Assisi, onlus impegnata sin dal 2009 nel territorio assisiate (e non solo) a sostegno di donne operate di tumore al seno e dei loro familiari. Il proponimento, presentato alla sala Donini di palazzo Donini a Perugia venerdì 25 novembre, vuol essere la restituzione pubblica del laboratorio teatrale a cura di Innuendo…
Read MorePandemia e discriminazioni di genere, se ne è parlato a Perugia
Sono il doppio degli uomini le donne che hanno richiesto il bonus psicologico post-pandemia. E’ soprattutto tra le donne infatti che subito dopo il lockdown si è registrato un malessere di tipo psichico, con sintomi quali depressione e ansia. La notizia è stata fornita, lo scorso 24 novembre, da Pietro Bussotti, consigliere dell’Ordine degli psicologi dell’Umbria, nell’ambito dell’iniziativa promossa dalle…
Read MoreRare Special Powers: i monumenti tornano ad essere illuminati di rosso
Il 22 novembre si celebra la Giornata Internazionale della Sindrome associata ad alterazioni localizzate sul cromosoma 22q (delezioni e/o duplicazioni) e in occasione di questo ultimo appuntamento di sensibilizzazione in programma per il #LightAMonument2022, Rare Special Powers torna ad illuminare di rosso i monumenti nelle città di Perugia, Cannara, Citerna, Deruta, Todi e Umbertide. 22q syndrome – colore rosso Le…
Read MoreCure palliative: le arti contemporanee per aumentarne la sensibilizzazione
La cultura delle cure palliative attraverso le forme espressive delle arti contemporanee. Si intitola “Delicatamente fragile, una storia di amore e vita” l’iniziativa in programma giovedì 17 novembre alle ore 18.30 presso il Teatro Concordia di Marsciano, organizzata dall’associazione Zero K di Carpi (Modena) con il patrocinio del Comune di Marsciano. Ospite e presentatrice della serata sarà Annalisa Baldi, cantante…
Read MoreFrancesca Peppucci: rimborso delle spese per le cure oncologiche
La Proposta di Legge del Consigliere Regionale Francesca Peppucci (Gruppo Misto) prevede il rimborso delle spese di viaggio e trasporto, di vitto e alloggio per i residenti in Umbria che devono sottoporsi a trattamenti radioterapici e chemioterapici e per eventuali accompagnatori. “Una proposta di civiltà che mira a dare un sostegno a tutte le persone che si trovano in una…
Read MoreDiritto alle cure: a Perugia si parla di tutela delle persone malate croniche
Venerdì 18 novembre alle ore 17 si terrà a Perugia, presso la Sala comunale S. Anna in viale Roma n. 15, un incontro pubblico su “Diritto alle cure: cosa sapere per non morire di abbandono”, dove si parlerà di esigenze, diritti e tutela delle persone malate croniche non autosufficienti. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Umana OdV, dalla rete A.D.N.A. e dalla Fondazione promozione…
Read MoreAucc: oltre 300 persone al gran gala della solidarietà
Sono previste oltre 300 persone al gran gala della solidarietà, la cena di San Martino che ogni anno l’Aucc, l’Associazione Umbra per la Lotta Contro il Cancro, promuove sul territorio. Un gran gala della solidarietà, aperta a tutti, il cui ricavato sarà interamente devoluto al Servizio Assistenza Oncologica Domiciliare, uno dei tanti servizi che l’Aucc eroga gratuitamente ai pazienti oncologici:…
Read MoreDiabete: inaugurate le sedi di Onboard Onlus e tipo 1 in famiglia
Nel pomeriggio dello scorso 5 Novembre, a Perugia, in via Elvira 46, è stata inaugurata la sede di Diabete Onboard Onlus e Diabete tipo 1 in Famiglia, le due associazioni facenti parte di Co.Re.Diab. (Coordinamento Regionale delle Associazioni per il Diabete Umbria), che si occupano di diabete di tipo 1 dall’età pediatrica a quella adulta. I due presidenti, Riccardo Vinciarelli e…
Read MoreAIRC: in 1.800 PIAZZE per aiutiare la ricerca contro il cancro
Un presente pieno di fiducia per lasciare un segno nel domani. Questo è AIRC. Grazie ai ricercatori, ai volontari e ai donatori, il cancro diventa sempre più curabile perché la ricerca è speranza. La conoscenza è fondamentale per battere il cancro, e l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro lo sa bene. Conoscere la malattia e i modi per prevenirla,…
Read More