Disturbi del Comportamento Alimentare: doppio appuntamento a Perugia

Disturbi del Comportamento Alimentare

Doppio appuntamento per accelerare la campagna di sensibilizzazione sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), finalizzata a stimolare una riflessione sulle diverse problematiche collegate a queste patologie e diffondere la consapevolezza che dagli stessi si può guarire. L’iniziativa è del Soroptimist International Club Perugia e dell’associazione “Il Bucaneve odv” che, grazie al supporto di numerosi addetti ai lavori, intendono…

Read More

Palazzo Francisci spegne al Teatro Comunale di Todi venti candeline

palazzo francisci

Venerdì 19 maggio, alle ore 21, al Teatro Comunale di Todi, è in programma una serata peri venti anni di Palazzo Francisci, il Centro per la cura dei disturbi del comportamento alimentare. Ci saranno i protagonisti di questa esperienza, pazienti, genitori, operatori. Una serata con performance teatrali ma anche con interventi musicali, video, letture e testimonianze, con ospiti a sorpresa sul…

Read More

Quante uova possono mangiare i bambini in una settimana?

uova

Mangiare uova è un ottimo modo per ottenere proteine ​​di qualità e altri nutrienti essenziali. Ma se stai cercando di aumentare l’assunzione di proteine ​​dei tuoi figli, è importante considerare quante ne possono mangiare in una settimana. Anche se sono un alimento salutare, è importante limitare l’assunzione di uova nei bambini, in questo articolo vedremo come. Perché mangiare le uova?…

Read More

Tumori: nuovo protocollo d’Intesa tra l’Associazione Città dell’Olio e la LILT

cancro tumori

L’Associazione nazionale Città dell’Olio e la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) scendono in campo nuovamente insieme. Nasce dalla collaborazione tra queste due grandi associazioni – unite da un Protocollo d’Intesa che le impegna a lavorare fianco a fianco – l’iniziativa “Alleati nella lotta contro il cancro”. Due giorni di approfondimenti con gli esperti, promossi dalle Città…

Read More

Orvieto. Fondazione Cotarella inaugura il suo punto d’ascolto

fondazione cotarella

Tanti i presenti e tanta emozione per un nuovo strumento in aiuto a chi soffre di disturbi del comportamento alimentare, grazie al punto d’ascolto inaugurato a Orvieto da Fondazione Cotarella lo scorso 15 aprile. Dominga Cotarella, presidente della Fondazione omonima, ha fatto gli onori di casa anche a nome delle sorelle Enrica e Marta, nella suggestiva via Gualviero Michelangeli nel…

Read More

Ospedale di Città di Castello: visite gratuite per le donne

ospedale Città di Castello

Molte le iniziative messe in campo anche dall’ospedale di Città di Castello, promosse in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile. Organizzata da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, l’ottava edizione dell’H-Open Week si terrà dal 17 al 22 aprile. Negli ospedali del network Bollini Rosa, che attualmente conta 354 strutture tra…

Read More

Fondazione Cotarella: coltivare la vite, amare la vita

tellus fondazione cotarella

E’ rivolto alle persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare l’impegno della Fondazione Cotarella, nata da un’idea di Marta, Enrica e Dominga. Tre sorelle intraprendenti e volitive, nate in una famiglia dove l’amore per la terra e i suoi frutti è la base del fare quotidiano. Titolari di Famiglia Cotarella, il cui nome vuol dire vino di alta qualità,…

Read More

Festival Seed: le neuroscienze protagoniste a Perugia e Assisi

festival seed

Per comprendere la complessità del sistema cognitivo e le ricadute sui comportamenti devono essere abbattute le barriere tra le diverse discipline scientifiche. Le neuroscienze, che indagano lo sviluppo e i processi del sistema nervoso, giocano un ruolo da protagonista nella ricerca della cura per il Pianeta. In campo scienziati, ricercatori, docenti e giornalisti ospiti del Festival Seed, in programma tra…

Read More

Disturbi alimentari: approvata la proposta di legge regionale

european parliament francesca peppucci baby gang donne e disabilità disturbi alimentari

Approvata la legge regionale sui disturbi alimentari, un problema sempre più diffuso e trasversale. L’Aula di Palazzo Cesaroni approva all’unanimità la proposta di legge “Disposizioni relative alla presa in carico delle persone con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione o del comportamento alimentare”, che integra e modifica il testo unico regionale sulla sanità. A sottoscriverne il testo, anche il Presidente del…

Read More

Nati per vivere: un progetto in aiuto per chi soffre di depressione

nati per vivere

“Trasformare un percorso di dolore in un dono per gli altri” E’ questo l’incipit con cui Simona Cancelloni ha presentato “Nati per Vivere”, non una semplice raccolta fondi, ma un progetto ben strutturato, con professionisti del settore, che ben presto darà vita ad una Fondazione, fortemente voluta dalla stessa Simona e dal fratello Fabio, per essere foriera di speranza, di…

Read More

Usl Umbria 1: corso di formazione per accogliere le vittime di violenza

usl umbria 1 corso vittime di violenza

Un corso per formare i primi operatori dell’Usl Umbria 1 che insegneranno, a loro volta, le tecniche preventive per l’individuazione e la presa in carico delle vittime di violenza. E’ quanto si è svolto dal 21 al 23 marzo scorso presso il centro di formazione di Perugia dell’Azienda sanitaria. Questo tipo di corso è stato organizzato perché nel 2021 l’Usl Umbria…

Read More

Umberto Veronesi: un pallone autografato a sostegno della fondazione

umberto veronesi

Un pallone che raccoglierà gli autografi dei campioni più amati delle squadre di calcio e che sarà messo all’asta per sostenere la fondazione Umberto Veronesi. E’ così che, il 15 e 16 aprile, il comitato ciCasco-Metti in moto l’inclusione di Orvieto parteciperà, con una propria raccolta fondi, all’iniziativa “Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente” a…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi