Influenza: dieci consigli degli esperti per ridurne la diffusione

Migliaia di italiani sono a letto vittime dell’influenza stagionale, un appuntamento classico con il virus che, però, è meglio non prendere troppo alla leggera. Dagli esperti dieci consigli per potersi difendere  dalla diffusione dell’influenza e per ridurre i suoi sintomi: 1.         Alimentarsi in modo corretto per garantire la giusta quantità di vitamine e sali minerali. Si consiglia di consumare almeno…

Read More

Usl Umbria 1: inizia la distribuzione del vaccino contro l’influenza

vaccino

Dai primi giorni di novembre nella Usl Umbria 1 parte la campagna vaccinazione antinfluenzale 2019-2020. Dal 28 ottobre, infatti, inizia la distribuzione del vaccino ai Centri di Salute. Sebbene alcuni sintomi simil-influenzali abbiano già costretto a letto molti umbri e isolamenti di virus influenzali in Italia ci siano stati già da alcune settimane, è come sempre nel mese di dicembre che il vero virus dell’influenza epidemica stagionale inizierà a colpire…

Read More

Influenza: prevenire è meglio che curare, ma la rete lo ignora

social vaccini influenza

I social italiani trattano molto il tema dell’influenza stagionale, ma lo fanno parlando soprattutto di cura e poco di prevenzione. Solo il 19,5% degli italiani dichiara infatti di fare prevenzione dall’influenza, mentre il 15,5% parla esplicitamente di vaccino antinfluenzale. Una percentuale ancora bassa, che però nel 2016 è aumentata di quasi 3 punti percentuali rispetto al 2015. Diminuisce invece di…

Read More

Disturbi di stagione: attenzione alle cure “fai da te”.

I consigli degli esperti per affrontare al meglio i disturbi di stagione Maltempo, il continuo saliscendi della colonnina di mercurio, i primi freddi, così come la ripresa dei ritmi frenetici dettati dal lavoro, dalla scuola e dagli impegni quotidiani possono indebolire il sistema immunitario, favorendo la comparsa di fastidiosi disturbi, generalmente di origine virale, che colpiscono principalmente le vie aeree…

Read More

Sanità: A rischio polmonite 70% anziani italiani, solo 5% si vaccina

In Europa si stimano approssimativamente 3 milioni di casi di polmonite l’anno, di cui 1 milione con ricovero ospedaliero. Nel 2013, a livello europeo, sono stati oltre 120.000 i decessi per polmonite, mentre in Italia oltre 9.000. Dalla ricerca Pneuvue, condotta tra novembre 2015 e febbraio 2016 da Ipsos Mori per conto di Pfizer, è emerso che la maggioranza delle…

Read More

Estate: con saldi più rischi virus, la simil-influenza non va in vacanza

Cominciati da pochi giorni i saldi. E a soffrire non è sempre e soltanto il portafogli. Entrare e uscire dai diversi negozi, passando rapidamente dall’aria condizionata alla calura estiva, ripetutamente, può riservare brutte sorprese. La circolazione dei virus simil-influenzali è infatti facilitata dagli sbalzi termici. Così come sono più facili contratture o crampi. A mettere in guardia contro l’effetto collaterale’…

Read More

Combattere l’influenza: dormire per guarire

Dormire sconfigge l’influenza: individuata proteina chiave scoperta nei topi, potrebbe portare ad una nuova classe di farmaci.   Dormire tanto serve a combattere l’influenza: a confermare la correttezza di uno dei tradizionali rimedi della nonna è la scoperta di una proteina, individuata per ora nel cervello dei topi, che migliora il potere di guarigione garantito dal sonno. Pubblicata sulla rivista…

Read More