Le città di Bettona, Deruta, Marsciano e Perugia tornano protagoniste nell’anno delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte del “Divin Pittore” con il progetto “Il Pantheon di Pietro Perugino. Itinerari attraverso l’Umbria”, oggetto di una conferenza di presentazione che si terrà martedì 26 settembre, alle ore 10:30, alla Sala Fiume di Palazzo Donini, a Perugia. In occasione della conferenza, insieme…
Read MoreCategoria: Appuntamenti
Cortona in Arte: III edizione della mostra di arte contemporanea
Cortona, in provincia di Arezzo, nuovamente protagonista con l’arte contemporanea con la mostra “Cortona in Arte terza edizione – Espressioni opposte”, ideata e curata da Marilena Visconti (Direttore generale) esperta di arte, antiquariato e arte contemporanea. La mostra sarà visitabile fino all’8 ottobre 2023, con orario di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00.…
Read MoreIl Dardo dei borghi: arcieri lugnanesi contro Anghiari
Oggi, per la Terza edizione de Il Dardo dei Borghi che vede sfidarsi in gara, due compagnie arcieristiche dei Borghi più Belli d’Italia. Dopo la sfida del 2021 con gli arcieri di Bevagna e nel 2022 con gli arcieri di Montone, quest’anno il Dardo dei Borghi varca i confini regionali e gli arcieri lugnanesi sfideranno in Piazza S.Maria la compagnia…
Read MoreEmergente 2024: all’Università dei Sapori la selezione Centrosud
È partita la selezione della nuova edizione di Emergente 2024. Dopo la Selezione Nord che si è svolta a Villa Terzaghi (la scuola di cucina diretta da Carlo Cracco) a Milano, arriva il momento della Selezione Centrosud che si svolgerà all’ Università dei Sapori a Perugia martedì 3 e mercoledì 4 ottobre 2023. In gara i migliori giovani talenti del…
Read MoreTurandot: l’opera di Puccini sul palco del Morlacchi di Perugia
E’ andata in scena, lunedì 18 e martedì 19 al Teatro Morlacchi di Perugia per la 77° esima stagione Lirica del Teatro Sperimentale di Spoleto “Turandot”, celebre opera di Giacomo Puccini, con il finale di Luciano Berio. La storia di questa gelida principessa Turandot è ambientata in una Pechino fiabesca. Lei, figlia dell’imperatore, ferma nella sua scelta di non volersi…
Read MoreI Primi d’Italia: la XXIV edizione sarà la più ricca di sempre
‘I Primi d’Italia’ sotto i riflettori: la XXIV edizione si preannuncia come la più ricca di sempre per l’unico grande festival italiano dedicato alla pasta e ai primi piatti, in programma a Foligno (Pg) dal 28 Settembre al 01 Ottobre 2023. Il programma completo del festival è stato presentato nel salone d’onore di palazzo Donini. Promosso e organizzato da EPTA…
Read MoreDamien Hirst: una grande mostra al MUCA di Monaco
Il 26 ottobre 2023 si aprirà al Museo d’Arte Urbana e Contemporanea (MUCA) di Monaco una grande mostra su Damien Hirst. La mostra, intitolata “The Weight of Things” (Il peso delle cose), espone più di 40 opere che coprono 40 anni di carriera dell’artista. L’esposizione comprende installazioni, sculture e dipinti, alcuni dei quali mai visti prima, nonché alcune delle serie…
Read MoreOrvieto Città del Gusto: incontro su la scienza a tavola
Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione si appresta ad entrare nel secondo fine settimana, che inizia con l’incontro sul tema “Scienza a tavola, consapevolezza e responsabilità”, in programma sabato 23 settembre alle 10,30 a Palazzo Coelli. Invitare la scienza a tavola è una scelta di campo. Innanzitutto perché ascoltare i medici, i ricercatori, gli scienziati, riuscire ad avere con loro…
Read MoreCheese: 14esima edizione del festival sul formaggio a latte crudo
Futuro, sviluppo, rigenerazione: sono queste le parole chiave della 14esima edizione di Cheese, la manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo organizzata da Slow Food e Città di Bra che si sta concludendo in queste ore. Risuonano tra le vie e le piazze della cittadina piemontese, tra le bancarelle che raccontano la meravigliosa diversità di migliaia di caci a latte crudo provenienti da…
Read MoreDeruta Soul Music: presentato il festival nella musica dell’anima
Lo scorso 18 Settembre presso la sala Fiume di Palazzo Donini, il Comune di Deruta in collaborazione con l’associazione i Mastri Musici, la Mastrini Group, l’associazione Deruta Borgo delle Arti e alla presenza della Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, ha presentato il Deruta Soul Music che si svolgerà dal 21 al 24 Settembre a Deruta. Un progetto fortemente voluto…
Read MoreMostre. A Civitella del Lago “Plinio, guida e mito delle scoperte geografiche”
In occasione del Bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio, Civitella del Lago propone una mostra di cartografia antica di elevato spessore culturale dal titolo “Plinio, guida e mito delle scoperte geografiche. Il Parergon di Ortelio, coscienza geo-storica del mondo antico”. Tornano i grandi appuntamenti culturali di Civitella del Lago: sarà inaugurata il prossimo 22 settembre alle ore 18,00 presso…
Read MoreEnrico Brignano: nuove date per “Ma… Diamoci del tu!”
Dopo il grande successo di un travolgente tour che ha girato tutta Italia in inverno con oltre trenta date interamente sold out, Enrico Brignano annuncia nuove date autunnali e invernali di “Ma… Diamoci del tu!”, lo spettacolo scritto con Manuela D’Angelo e la collaborazione ai testi di Alessio Parenti, con le musiche originali di Andrea Perrozzi e prodotto da Vivo…
Read More