Non poteva che essere sotto il segno del Perugino, nell’ambito delle iniziative per i 500 anni dalla morte, l’undicesima edizione di “Fili in Trama”, presentata questa mattina presso la sede della Giunta Regionale, che da venerdì 15 (inaugurazione ore 15.30) a domenica 17 settembre torna ad accendere Panicale, elegante e suggestivo borgo con vista mozzafiato sul Lago Trasimeno. Non solo…
Read MoreTag: panicale
Nativi Americani: torna al Trasimeno la delegazione Lakota Sioux
Tornano i nativi americani al Trasimeno: l’allevamento di bisonti di Massimiliano Gatti, a Panicale in provincia di Perugia, ospiterà infatti di nuovo una delegazione Lakota Sioux. L’appuntamento è fissato per domenica 10 settembre 2023, a partire dalle ore 10:00. Un evento dal significato profondo – tra musica, rituali e spiritualità – inserito nell’ampio programma della manifestazione Wolakota 23 (4-30 settembre 2023) che vede l’incontro tra istituzioni italiane e i componenti della Nazione Lakota…
Read MoreTerre del Perugino: unico biglietto per trenta musei umbri
E’ stato presentato, lo scorso 22 marzo nella Sala delle Muse di Palazzo Corgna a Città della Pieve, il nuovo brand “Terre del Perugino”, attraverso il quale i sei comuni umbri intendono implementare i propri servizi turistici e aumentare la capacità competitiva del territorio. Trenta musei, sei Comuni, un unico biglietto. Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale e Piegaro…
Read MoreL’impronta dell’acqua: la mostra diffusa di Roberto Ghezzi
L’impronta dell’acqua, mostra personale dell’artista Roberto Ghezzi a cura di Mara Predicatori, diffusa in sei diversi spazi di altrettanti comuni umbri, dal 18 febbraio al 16 aprile 2023. L’impronta dell’acqua è un progetto culturale promosso da Arpa Umbria in collaborazione con Roberto Ghezzi e Mara Predicatori, con il sostegno della Fondazione Perugia, in partnership con l’Unione dei Comuni del Trasimeno, i Comuni di…
Read MoreUAU: prossimi appuntamenti a Panicale e Montefalco
Il progetto “UAU – L’arte di essere bambini”, ideato da Archi’s Comunicazione, venerdì 7 ottobre farà tappa a Panicale nell’ex chiesa del Rosario e domenica 9 ottobre a Montefalco, nel Complesso museale di San Francesco, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. I bambini e le loro famiglie saranno coinvolti in divertenti laboratori educativi, trekking urbano e visite guidate che trasformeranno…
Read MoreUAU: il gioco trasformerà l’esperienza museo per i più piccoli
Tre appuntamenti speciali trasformeranno in gioco l’esperienza al museo dei più piccoli insieme con le loro famiglie. Sono gli incontri ludico educativi gratuiti organizzati dal nuovo progetto “UAU – L’arte di essere bambini”, ideato dall’azienda Archi’s Comunicazione e co-finanziato dalla Regione Umbria (POR FERS 2014-2020 Azione 3.2.1.), in collaborazione con le tre realtà museali coinvolte nella fase iniziale: il Museo…
Read MorePanicale: animali in bronzo nel centro del piccolo porgo
Dopo Antibes, Neuchatel, Mougins, ora è la volta di Panicale. Nell’estate 2022 il borgo che si affaccia sul Trasimeno è stato “infiltrato” temporaneamente dalla presenza di figure di animali in forma di sculture in bronzo. Tre bufale, un lupo, un’aquila, una nutria e due scimmie. Figure di passaggio che non rispondono ad alcun programma creato per un’occasione specifica. Sono passaggi…
Read More“Fili in Trama”: decennale della Mostra del merletto e del ricamo
E’ stato presentato così, nella sede della Giunta regionale a Perugia, l’appuntamento 2022 con “Fili in Trama”, che da venerdì 16 a domenica 18 accenderà Panicale, il borgo con vista mozzafiato per eccellenza sul Lago Trasimeno. Una manifestazione agghindata di tutto punto anche per il fatto di tagliare il traguardo del decennale di vita: il Gal Trasimeno-Orvietano, che l’organizza da…
Read MoreIl campanello di notte: secondo appuntamento per il Pan Opera Festival
Dopo il successo di ‘Don Giovanni variazioni sul mito’, spettacolo di apertura dell’ottava edizione del Pan Opera Festival, il cartellone prosegue a Panicale con un ricco fine settimana di appuntamenti dal 16 al 18 settembre. Il teatro Caporali ospiterà la seconda delle tre produzioni operistiche del festival, ‘Il campanello di notte’, farsa in un atto su musiche e libretto di…
Read MoreUAU: il nuovo brand dei musei dell’Umbria per il merchandising dedicato ai bambini
Si chiama UAU la nuovissima linea di prodotti dedicati ai bambini e alle famiglie proposta dai musei dell’Umbria presentata lo scorso 13 settembre a Perugia. Proprio come l’espressione di meraviglia, UAU. L’arte di essere bambini si propone come linea di prodotti di merchandising dedicato ai bambini e alle famiglie che, come in un fil rouge, accomuna, sotto un solo progetto…
Read MorePan Opera Festival: ottava edizione dedicata a Molière
Vuole rendere omaggio al genio teatrale di Molière, di cui si celebrano i quattrocento anni dalla nascita, l’ottava edizione del Pan Opera Festival, che andrà in scena al teatro Caporali di Panicale dal 3 al 25 settembre con tre sue produzioni ‘Don Giovanni, variazione sul mito’, ‘Il Campanello di notte’ e il dittico ‘L’ammalato immaginario’ e ‘L’uccellatrice’ per un totale…
Read More“Moon in June”: inaugurazione dell’Anfiteatro Panicale di Beverly Pepper
“Moon in June”, prima dei due eventi conclusivi ad ingresso gratuito, è pronta a sbarcare a Panicale. Con due distinti omaggi, prima a Pier Paolo Pasolini e poi a Nick Drake, venerdì 26 agosto verrà così inaugurato ufficialmente l’Anfiteatro Panicale di Beverly Pepper. Taglio del nastro ufficiale quindi – con l’evento, organizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Panicale e…
Read More