Sulla base della lettera del Servizio Igiene e Sanità Pubblica Territoriale (Isp) che fornisce indicazioni “cogenti” e che sta arrivando ai 31 Comuni umbri che presentano una maggiore incidenza di casi Covid, i Sindaci in questione hanno deciso di emanare ordinanza di inibizione delle attività didattiche in presenza per le scuole primarie e secondarie di I e II grado, per…
Read MoreTag: panicale
Panicale: Raffaello e Perugino insieme nella Chiesa di San Sebastiano
Panicale entra di diritto nelle celebrazioni umbre dedicate a Raffaello con la tappa nella Chiesa di San Sebastiano, vero scrigno di tesori. Qui, in un dialogo che travalica i secoli, convivono Pietro Vannucci detto il Perugino e Raffaello Sanzio. Nell’anno in cui anche la nostra regione celebra i cinquecento anni dalla morte del grande pittore urbinate, Panicale fa la sua…
Read MoreA cena con l’arte: alla scoperta del Santuario di Mongiovino
Quattro date estive per visitare il Santuario di Mongiovino e scoprire l’ambiente che lo circonda in maniera inedita. Si chiama “A cena con l’arte” i quattro incontri estivi volti a favorire l’aggregazione sociale attraverso l’arte, la cultura e lo sport, con l’auspico di dare visibilità al Santuario di Mongiovino, preziosa testimonianza artistica del territorio e incoraggiare la crescita della sensibilità…
Read MoreNotte Romantica: sono dodici i comuni umbri che aderiscono all’evento
Sabato 27 giugno si terrà la quinta edizione della “Notte Romantica” nei Borghi più belli d’Italia che in Umbria vedrà dodici Comuni allestire le atmosfere più seducenti tra vicoli, piazze e incantevoli scorci panoramici. Allerona, Bettona, Castiglione del Lago, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Montone, Panicale, Passignano sul Trasimeno, San Gemini, Spello, Trevi e Vallo di…
Read MoreUsl Umbria 1: in pochi giorni 40 persone intossicate da funghi
Le intossicazioni da funghi continuano ad essere uno dei pericoli più insidiosi della stagione autunnale quando molte persone si dedicano alla raccolta di funghi spontanei. In pochi giorni, fa sapere il dottor Francesco Lattanzi, direttore del servizio igiene e alimenti (Sian) della Usl Umbria 1, ben 40 persone hanno dovuto far ricorso alle cure del pronto soccorso per intossicazioni derivanti proprio da funghi velenosi o tossici. Quest’anno gli…
Read MoreL’oro verde protagonista a Panicale con l’evento Pan’Olio
Il prossimo 26 e 27 ottobre 2019, presso il centro storico di Panicale, torna la quinta edizione di Pan’Olio, festival all’insegna dell’olio nuovo, del vino, prodotti tipici, incontri e musica, che quest’anno darà il via anche alle iniziative del cartellone di Frantoi Aperti. Un festival, quello di Pan’Olio, dedicato all’olio extravergine di oliva del Trasimeno, sempre più in crescita, specializzato…
Read MorePanicale: Dalia Lazar in concerto con il pianoforte di George Gershwin
Il 26 e 27 ottobre la pianista internazionale Dalia Lazar eseguirà, nel delizioso borgo di Panicale (Perugia), le tre sonate per pianoforte “La Patetica” (Op. 13 n.8), “La Tempesta” (Op. 31. n.2) e “L’Appassionata” (Op. 17 n.23) di Ludwig van Beethoven. I due eventi, a ingresso libero, inizieranno alle ore 19 e rientrano nella rassegna “Visioni Musicali”: il ciclo di appuntamenti proposti…
Read MoreFili in trama. A Panicale torna la poesia di trine e merletti
Arriva la IV edizione “Fili in Trama” la mostra mercato internazionale del merletto e del ricamo che si terrà a Panicale dal 13 al 15 settembre. Organizzata dal Gal Trasimeno-Orvietano, con il patrocinio della Regione dell’Umbria, della Consigliera di Parità della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Panicale e dei comuni di Passignano s.T., Tuoro s.T., Orvieto…
Read More“Porte aperte al Trasimeno”, tante occasioni per scoprire un territorio unico
di Donatella Binaglia Torna “Porte aperte al Trasimeno” iniziativa di successo che ha come obiettivo quello di valorizzare il comprensorio del Trasimeno e dei suoi 8 comuni: Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno. Quello che verrà proposto ai tanti turisti che vorranno raggiungere il Trasimeno tra il 26…
Read MoreIl Santuario di Mongiovino è “Luogo del Cuore FAI”
Il Santuario della Madonna di Mongiovino, che con la grande cupola e il campanile domina la valle sotto il borgo di Mongiovino Vecchio, è ora Luogo del Cuore FAI. Il monumento, fulcro d’arte e devozione importante per l’area, è arrivato quarto nella classifica umbra, per poche firme dietro Castelluccio di Norcia. Con 4.117 voti è riuscito ad accaparrasi il 103° posto nazionale su…
Read MorePan’Olio, a Panicale il festival dell’olio extravergine di oliva del Trasimeno
Il 27 e 28 ottobre 2018, nelle principali piazze e vie del centro storico di Panicale, torna con la quarta edizione Pan’Olio, il festival dell’olio del Trasimeno. Il programma dettagliato dell’iniziativa è stato presentato giovedì 18 ottobre a Perugia presso Umbrò. Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti il sindaco di Panicale Giulio Cherubini, il consigliere della Provincia di Perugia…
Read MoreAl Pan Opera Festival “Palandrana e Zamberlucco” di Alessandro Scarlatti
Sabato 15 settembre, alle 21, e domenica 16, alle 17.30, sarà proposta l’operina barocca di rarissimo allestimento Palandrana e Zamberlucco di Alessandro Scarlatti per la regia di Marco Bellussi. “Si tratta di un’opera di rara esecuzione – ha spiegato Bianconi –, comica e veramente esilarante. Per metterla in scena l’abbiamo ripresa direttamente dal manoscritto, cinque anni fa, conservato all’Università di…
Read More