In attesa di Trasimeno Blues (19-24 luglio) proseguono le sue suggestive anteprime con le quali raccontare il territorio che circonda il Lago Trasimeno ed alcune peculiarità culturali e paesaggistiche che lo caratterizzano. Questi appuntamenti sono anche l’occasione per riscoprire il piacere della convivialità nel condividere esperienze socio/culturali coinvolgenti e appaganti, in luoghi umbri di grande fascino da un punto di…
Read MoreTag: lago trasimeno
Scienza: due location per l’edizione 2020 dell’Isola di Einstein
L’edizione 2020 dell’Isola di Einstein sarà all’insegna del cambiamento nella continuità: per assicurare a tutti divertimento, scienza e relax in completa sicurezza, l’Isola di Einstein 2020 si rinnova in due location, senza rinunciare allo scenario del Lago Trasimeno. Unico festival scientifico in presenza a oggi confermato in Italia, l’Isola di Einstein si tiene il 5 e 6 settembre nell’inedita cornice…
Read MoreGoletta dei Laghi, i risultati: Piediluco promosso, Trasimeno quasi
La Goletta dei Laghi comunica i risultati dopo le analisi delle acque dei due maggiori laghi umbri Su sei punti monitorati nel lago Trasimeno, quello in corrispondenza del depuratore Le Pedate è risultato fortemente inquinato. Entro i limiti, invece, tutti e tre i punti campionati sul lago di Piediluco. È questo, in estrema sintesi, il bilancio del monitoraggio microbiologico realizzato…
Read MoreGrande ritorno per il festival di spettacoli scientifici “l’Isola di Einstein”
Cento appuntamenti in tre giorni con divulgatori e scienziati da sette paesi europei. Torna così in grande stile, dopo due anni e dopo l’anteprima a Castiglione del Lago, l’attesissimo festival, sempre più internazionale, di spettacoli scientifici unico in Europa: dal 30 agosto al 1 settembre, ‘L’Isola di Einstein’ si svolgerà nella consueta e suggestiva cornice dell’Isola Polvese, con cinque palchi a cielo aperto,…
Read MoreL’Isola di Einstein 2019 in anteprima a Castiglione del Lago
Torna finalmente l’attesissimo festival internazionale di spettacoli scientifici unico in Europa: l’Isola di Einstein 2019 è pronta a stupire di nuovo. Dal 30 agosto al 1 settembre tre giorni nella consueta e suggestiva cornice dell’Isola Polvese, per un fine settimana immersi nella natura nel cuore del Lago Trasimeno all’insegna del divertimento intelligente. Il conto alla rovescia è scandito dall’anteprima che per la prima volta…
Read MoreLa Goletta dei Laghi torna al Trasimeno e al Lago di Piediluco
Anche quest’anno farà tappa in Umbria, al Lago Trasimeno e al Lago di Piediluco, Goletta dei laghi, la campagna di Legambiente che da oltre 10 anni rileva le principali fonti di criticità per gli ecosistemi lacustri: gli scarichi non depurati e inquinanti, la cementificazione delle coste, la captazione delle acque, l’incuria e l’emergenza rifiuti, in particolare l’invasione della plastica, che…
Read More“Castel Rigone Libro Aperto” apre con la satira di Lercio
Il 6 luglio 2019 alle ore 21:00 prenderà il via l’evento “Castel Rigone libro aperto 2019” con l’incontro “Libertà di pensare con Lercio”. Castel Rigone realizza, ormai da quattro anni, “Libro aperto” una manifestazione culturale che propone un’offerta culturale diversificata che attira turisti e residenti e che è stata recentemente presentata in conferenza stampa in Provincia a Perugia. Paola Cipolloni,…
Read MoreBevagna. La primavera medievale torna con “Storie dal medioevo”
Anche quest’anno torna la primavera, che a Bevagna non può essere che Primavera Medievale, l’appuntamento che narra Storie dal Medioevo organizzato dall’Associazione Mercato delle Gaite. Dal 30 Marzo, ogni sabato fino all’apertura prevista per il 25 Aprile proporrà interessantissimi incontri nell’ambito del ciclo “Storie dal Medioevo”, giunto alla sua seconda edizione. Nel borgo delle Gaite saranno proposti tre appuntamenti, tre dialoghi su…
Read MoreGiornate Fai. 7 siti visitabili per la prima volta a Città della Pieve
Tornano, per la loro XXVII edizione, le Giornate Fai di primavera che prevedono aperture di siti solitamente non fruibili dal pubblico in tutto il territorio nazionale. La Delegazione del Lago Trasimeno propone un percorso urbano all’interno delle mura del centro storico di Città della Pieve, predisponendo l’apertura di sette siti di interesse culturale, alcuni visitabili per la prima volta, altri in gran…
Read MorePerugia capitale della scienza con Sharper – Notte Europea dei Ricercatori
Oltre 70 attività in occasione di Sharper – Notte Europea dei Ricercatori, animeranno non solo il centro storico di Perugia ma anche la nuova area urbana di Monteluce, grande novità di quest’anno, e saranno 29 i luoghi tra i quali musei, sale storiche, dipartimenti universitari, birrerie, giardini e teatri nei quali oltre 400 ricercatori dell’ateneo perugino dialogheranno con i curiosi di tutte le età. Si…
Read MorePaciano: Motoraduno Andrea Antonelli in ricordo del pilota umbro
Torna a Paciano sabato 2 giugno il Motoincontro Nazionale Andrea Antonelli, in memoria del giovane pilota castiglionese. Andrea Antonelli, pilota motociclistico italiano, nacque a Castiglione del Lago il 17 gennaio 1988 e morì a Syčëvo il 21 luglio 2013 a seguito ad un incidente al Moscow Raceway nella gara di Mosca del campionato mondiale Supersport. La manifestazione, approvata dalla Federazione…
Read MoreIl Lago Trasimeno oasi invernale di ben 52.374 uccelli
Il 31° Censimento Internazionale degli Uccelli Acquatici (IWC Census 2018) è appena terminato e i dati raccolti riconfermano l’importanza del Trasimeno, il più antico lago Italiano, per lo svernamento. Organizzato, sul Trasimeno, dalla cooperativa l’Alzavola che gestisce l’Oasi La Valle, su incarico dell’Osservatorio Faunistico della Regione Umbria, ha visto la partecipazione degli ornitologi Francesco Velatta (che ha poi curato l’analisi…
Read More