Lo scorso 24 settembre, in occasione della XXXI Edizione di Puliamo il Mondo, il circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere, con il patrocinio del comune di Perugia e con la collaborazione del gruppo Giovani della Croce Rossa di Perugia e di altre associazioni del territorio, ha dato vita all’edizione 2023 della più nota campagna di volontariato ambientale della storica…
Read MoreTag: Legambiente
Il Mare più bello 2023: presentata la XXIII edizione
Presentata lo scorso 16 giugno, presso la sede nazionale di Legambiente, la ventitreesima edizione de “Il Mare più Bello 2023”, la Guida Blu alle migliori località costiere di mare e di lago di Legambiente e Touring Club Italiano. La guida passa in rassegna oltre 400 comuni costieri italiani premiando con il massimo riconoscimento, le Cinque Vele, quanti hanno saputo coniugare al meglio territori e luoghi d’eccellenza…
Read MoreLegambiente Umbria: nuovo rapporto Ecosistema Urbano Umbria
Anche quest’anno Legambiente Umbria ha realizzato il rapporto Ecosistema Urbano Umbria, la versione regionale del più noto dossier nazionale che da ormai 30 anni Legambiente realizza assieme al Sole24Ore e Ambiente Italia. Nel rapporto umbro si pone in essere una sfida di competitività verso la sostenibilità non soltanto tra le due città capoluogo, Perugia e Terni, ma anche tra gli altri 13 Comuni più grandi della…
Read MoreLegambiente: ecco le buone pratiche nella regione Umbria
Le buone pratiche di economia circolare sono riportate nel dossier di Legambiente Umbria e saranno presentate il 17 febbraio a Spoleto. La raccolta porta a porta integrale a Magione che consente in pochi mesi di passare dal 56% al 71% di raccolta differenziata; l’indagine park litter fatta dal circolo di Perugia sui parchi urbani della città; la conclusione del progetto…
Read MoreReport di Legambiente: chi sono le città italiane più virtuose
Un 2021 difficile per molti capoluoghi di provincia italiani, che restano in forte affanno anche nella fase post pandemia. Pochi quelli che sono riusciti a fare la differenza puntando, davvero, sulla sostenibilità ambientale. Il report di Legambiente è realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE, sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo che tiene conto di 18 indicatori, distribuiti…
Read MoreFridays for future a Perugia sotto l’hashtag #PeopleNotProfit
Sotto l’hashtag #PeopleNotProfit, anche a Perugia, come in tutto il Mondo, il Movimento di Fridays For Future è sceso in piazza il 25 Marzo. Questo hashtag nasce dalla richiesta avanzata dal Movimento di procedere con i risarcimenti climatici per le Comunità più colpite dall’Emergenza Climatica e di una azione concreta in tal senso intrapresa da parte dei Leader di tutto il…
Read MoreLegambiente: Torgiano sul podio dei Comuni ricicloni
Ancora una volta sul podio dei Comuni Ricicloni c’è Torgiano. Legambiente ha premiato anche quest’anno nell’evento di venerdì 4 febbraio, durante la quinta edizione dell’EcoForum sull’economia circolare in Umbria, fra i comuni tra 5mila e 20mila abitanti Torgiano che fin dal 2010 vanta performance tali da essere considerato un “comune dal buon rifiuto”. Il dossier umbro, derivato dall’omonimo rapporto nazionale…
Read MoreLegambiente: con gli inceneritori l’Umbria torna indietro di vent’anni
La Giunta regionale umbra presenta il nuovo Piano Regionale per la gestione dei rifiuti urbani e riporta improvvisamente indietro la regione di almeno venti anni, concentrando la programmazione sull’ampliamento di tre discariche e ponendosi l’obiettivo di realizzare un nuovo inceneritore dedicato a bruciare la parte non differenziata dei rifiuti urbani. Aumenta un pochino l’obiettivo di differenziata, si passa infatti dal…
Read MoreUna giornata ecologica al Fiume Farfa
I cittadini sono invitati a partecipare alla giornata ecologica al fiume Farfa per difendere l’ambiente e liberarlo dai rifiuti abbandonati Per un momento smettiamo di parlare di Covid e occupiamoci di un tema altrettanto importante e urgente per il futuro dei nostri figli e nipoti: l’ambiente del nostro territorio che, come quello del pianeta, rischia di diventare un’immensa discarica se…
Read MoreDomenica 2 maggio Giornata di pulizia del fiume Farfa: partecipa anche tu!
La Riserva Naturale Tevere Farfa, Legambiente e Italia Nostra, in collaborazione con il comune di Salisano, hanno organizzato una giornata nella natura, in Sabina, sulle sponde del Farfa, nel tratto del fiume compreso tra il sansificio e la confluenza del Fosso di Salisano. L’appuntamento, al quale sono invitati bambini e famiglie giovani e anziani, è nella mattinata di domenica 2…
Read MorePonte sullo stretto di Messina: il Governo deve resistere alle pressioni
Dieci associazioni di protezione ambientale chiedono al Governo di resistere alle pressioni politiche e delle imprese interessate alla costruzione dell’opera che vogliono il rilancio del progetto del ponte sullo Stretto di Messina (abbandonato nel 2013) e alla richiesta che l’intervento venga inserito nel PNRR. Le associazioni intervengono, anche, a sostegno della posizione del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini…
Read MoreClean Cities: a Perugia arriva la campagna di Legambiente
Legambiente pubblica la pagella di Perugia redatta nell’ambito della campagna Clean Cities, per una mobilità più ecologica e sostenibile. Un tasso di motorizzazione tra i più alti d’Italia, oltre mille euro per abitante l’anno spesi per costi sociali e sanitari legati all’inquinamento, appena 14 km di piste ciclabili realizzate al 2019 e nessun incremento nello scorso anno. A Perugia la strada verso una…
Read More