Le Notti del Vino in Umbria, anteprima regionale a Torgiano

vini umbri vini montefalco wine love weekend notti del vino

Partirà dal Parco delle Sculture di Brufa 20 Giugno 2025 “Le Notti del Vino in Umbria”, il ciclo estivo di eventi presentato dalle città del vino umbre Un’estate all’insegna dell’intrattenimento e della cultura con l’accompagnamento di vini di qualità, in tutta l’Umbria. E’ il ciclo di eventi “Le Notti del Vino” in Umbria, dal 21 giugno al 22 settembre presentato…

Read More

“Da me quanto dista la terra?” visita guidata gratuita al MACC di Torgiano

piccoli musei

Sabato 3 maggio, alle ore 11.30, si terrà una visita guidata gratuita alla mostra “Da me quanto dista la terra? Manuela Cirino in dialogo con Leoncillo”, ospitata nelle sale espositive del MACC di Palazzo Graziani Baglioni a Torgiano. A guidare i visitatori saranno i curatori stessi dell’esposizione, Lorenzo Fiorucci – direttore del MACC – e Azalea Seratoni, offrendo un’occasione unica…

Read More

Mostre. “Da me quanto dista la terra?” omaggio a Leoncillo

piccoli musei

Venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, le sale del MACC – Museo d’Arte Ceramica Contemporanea di Torgiano, ospitato a Palazzo Graziani Baglioni, si apriranno al pubblico per l’inaugurazione della mostra “Da me quanto dista la terra?”, un sentito omaggio a Leoncillo Leonardi a firma della scultrice Manuela Cirino, con la curatela di Lorenzo Fiorucci e Azalea Seratoni. La mostra, voluta…

Read More

Lungarotti ritorna alle origini con il “Progetto 1962”

progetto 1962 lungarotti

Lungarotti lancia il “Progetto 1962”, un ritorno alle radici per celebrare l’Umbria e il suo stile di vita attraverso nuove interpretazioni dei suoi vini iconici Rubesco e Torre di Giano. In un’epoca frenetica, la storica cantina umbra Lungarotti compie un passo significativo verso la riscoperta della propria essenza. L’anno 2024 ha segnato una profonda riflessione interna per l’azienda familiare, culminata…

Read More

Malattie femminili: evento di prevenzione a Torgiano

nastro rosa screening mammografico alleanza contro il cancro tumore al seno deborah giornata mondiale contro il cancro mammografia afas tumore al seno frecciarosa sono ancora viva

Il prossimo 21 marzo, l’associazione L’Aura, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Torgiano, organizza una giornata dedicata alla prevenzione delle malattie femminili, con un’attenzione particolare al tumore al seno. Un evento importante per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Un pomeriggio di prevenzione alla Farmacia Ricci Dalle 16:00 alle 19:00, la Farmacia Ricci…

Read More

Guerra del Sale a Torgiano: la rievocazione della lotta per la libertà

guerra del sale

Promossa, realizzata e sostenuta da una rete di associazioni, istituzioni e volontari, a Torgiano la Guerra del Sale è la rievocazione corale di un episodio dell’insurrezione armata del popolo perugino contro lo Stato Pontificio iniziata nel 1540, originata dall’imposizione nel 1531 di una nuova tassa sul sale: un brano di storia divenuto simbolo di resistenza e lotta per la libertà. Si…

Read More

ADSI Umbria: 3° Edizione della Festa dell’Agricoltura “Coltiviamo la Cultura”

coltiviamo la cultura

ADSI Umbria è lieta di annunciare la terza edizione della Festa dell’Agricoltura, intitolata “Coltiviamo la Cultura”, in programma il 10 novembre 2024 in concomitanza con la Giornata Nazionale dell’Agricoltura. L’evento coinvolgerà 25 soci di ADSI in 11 regioni italiane, che apriranno le loro dimore storiche al pubblico, offrendo accesso esclusivo a residenze d’epoca e alle eccellenze agroalimentari locali. Un Evento…

Read More

“La Guerra del Sale”: due giorni di eventi nel cuore dell’Umbria

la guerra del sale

Nel cuore del suggestivo borgo di Torgiano, il 9 e 10 novembre 2024 si terrà la sesta edizione de “La Guerra del Sale”, una rievocazione storica di grande fascino che celebra un evento centrale nella storia rinascimentale umbra. Questa manifestazione, presentata presso il palazzo della Provincia in Piazza Italia, si svolgerà nel centro storico di Torgiano, animato per due giorni…

Read More

Torgiano Winter: torna la III edizione nella Città del Vino

torgiano winter

Torna a Torgiano, Città del Vino e uno dei “Borghi più belli d’Italia”, la terza edizione della manifestazione culturale “Torgiano Winter” che si svolgerà dal 25 ottobre 2024 al 7 marzo 2025 con un ricco e variegato programma di appuntamenti. Ideata dalla Fondazione Lungarotti per animare il borgo anche d’inverno, dopo il successo delle scorse edizioni, si presenta quest’anno con tante novità. “Torgiano Winter 3a edizione non…

Read More

Museo d’Arte Ceramica: a Torgiano la presentazione del catalogo

vaselle d'autore museo arte ceramica contemporanea

Il 16 agosto a Torgiano in Piazza Baglioni alle ore 18.00 sarà presentato il catalogo del Museo d’Arte Ceramica Contemporanea di Torgiano della collezione delle Vaselle d’autore edito da Freemocco e a cura di Antonella Pesola. Oltre la donazione di Nino Caruso, il secondo nucleo del museo è, caratterizzato infatti da “Vaselle d’autore per il Vino Novello”. Una collezione di…

Read More

MACC: a Torgiano la mostra “Piccolo Pallido Puntino Blu”

macc di torgiano

Alle sale espositive del MACC di Torgiano, presso Palazzo Graziani Baglioni, inaugura il 6 agosto 2024 una mostra unica nel suo genere con artisti di primo piano del panorama artistico italiano e internazionale. “Piccolo Pallido Puntino Blu” è il titolo che l’ideatore della mostra, lo storico dell’arte Lorenzo Fiorucci, ha voluto dare evocando una storica fotografia scattata nel 1990 dalla…

Read More

Risate a cielo aperto: tanti artisti umbri per poter fare del bene

nel segno dell'arte media valle tour risate a cielo aperto

Conto alla rovescia per “Risate a cielo aperto”, la serata di beneficenza in programma venerdì 28 giugno, dalle ore 21 fino a tarda notte, presso il parco delle Sculture di Brufa di Torgiano, con animazione per i bambini dalle ore 18,30. Obiettivo dell’iniziativa è l’acquisto di un defibrillatore per la Croce Rossa Italiana, sezione Torgiano – Deruta, del valore di circa 10mila euro.…

Read More