At the end of Borgo Nuovo di Todi, leaning against the medieval walls, right at the entrance of Porta Perugina (originally called Porta di San Biagio), stands the ancient church of Sant ‘Eligio, already present in documents of 1269 and probably build by Leoni family. From 1500 the church of Sant’Eligio was the seat of the Lay Brotherhood of Mercy,…
Read MoreTag: Todi
Todi al cinema a Todi con “Uomini da marciapiede”
Proiettato al teatro del Nido dell’Aquila di Todi il film “Uomini da marciapiede” alla presenza del regista e parte del cast. Nella giornata di lunedì 11 Settembre, al cinema teatro Nido dell’Aquila di Todi, una proiezione speciale ha coinvolto il pubblico tuderte. In sala la proiezione di “Uomini da Marciapiede”, nuova commedia di Francesco Albanese, presente con parte del cast,…
Read MoreSilvio Garattini cittadino onorario di Todi
Todi rende onore al professor Silvio Garattini con il conferimento della Cittadinanza Onoraria. La cerimonia è in programma lunedì 18 settembre, alle ore 11:00, nella Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali di Todi. Nell’occasione il presidente dell’Istituto “Mario Negri” di Milano terrà una lectio magistralis sul tema “Prevenzione è rivoluzione”, argomento da sempre al centro dell’impegno del professor Garattini, del quale è in uscita…
Read MoreLafora e SLA: alla Consolazione i concerti della speranza
Eventi benefici per accendere la speranza contro le Malattia di Lafora e SLA i concerti di sabato 9 e domenica 10 settembre 2023 al Tempio della Consolazione, inseriti nel festival di Musica Sacra, organizzato dall’ETAB in occasione della tradizionale festa dell’8 settembre, una delle ricorrenze più sentite dalla comunità tuderte, che celebra la Natività della Vergine con caratteristiche espressioni di fede…
Read MoreUomini da marciapiede: Todi cornice del film di Francesco Albanese
Umbria ancora una volta protagonista del cinema italiano con “Uomini da marciapiede”, la nuova commedia corale di Francesco Albanese, noto comico di “Made in Sud”, attore e alla sua seconda esperienza da regista (“Ci devo pensare”), nelle sale da giovedì 7 settembre. Il film, prodotto da Run Film e Genesis con Rai Cinema e distribuito da Altre Storie e Minerva Pictures, è…
Read MoreTodi Festival chiude alla grande con Luca Barbarossa e Stefano Massini
Tutto esaurito e standing ovation al Teatro Comunale per Luca Barbarossa e Stefano Massini nella serata del 3 settembre che ha chiuso il Todi festival 2023 col successo dello spettacolo ‘La verità, vi prego, sull’amore’. Un viaggio fatto di storie e di canzoni nei meandri delle riflessioni sull’amore, ispirate alla raccolta poetica di uno dei più interessanti autori di lingua…
Read MoreJames Orford incanta Todi con l’organo Morettini al concerto Rotary
E’ stato un prezioso appuntamento per gli amanti della musica il concerto che, organizzato dal Rotary Club e inserito nel programma del Todi Festival, James Orford, celebre organista dell’Abbazia di Westminster a Londra, ha tenuto a Todi il 30 agosto nel Monastero della SS. Annunziata di Todi, con il famoso organo progettato e costruito da Angelo Morettini nel 1835. Quello…
Read MoreTodi Slow Life: nuovo accordo tra Todi e Slow Food Italia
“Todi Slow Life” è un accordo in corso di definizione tra Comune di Todi e Slow Food Italia. La notizia arriva all’indomani della presenza del fondatore di Slow Food Carlo Petrini in città in occasione del Todi Festival. A tessere il progetto la presidente regionale di Slow Food Monica Petronio, il vice presidente nazionale Federico Varazi e il Sindaco Antonino…
Read MoreThe medieval town of Todi: a place to discover
Todi, with its strategic position on the top of a hill, offers a breathtaking view of the surrounding countryside and the Tiber valley, as well as numerous historical monuments that attract visitors from all over the world. Whether you’re planning to visit or looking for information about the city, this article will provide you with all the information you need.…
Read MoreIn cammino lungo il sentiero del Furioso alla riscoperta delle nostre radici
Transameria e Slow Food hanno proposto, lo scorso 27 agosto, un itinerario nella Media Valle del Tevere lungo il Sentiero del Furioso, tra panorami e natura incontaminata, alla scoperta di belle storie di attaccamento alla terra e di profondo amore per i suoi frutti. L’Italia, lo sappiamo bene, è uno scrigno infinito di preziose realtà e storie interessanti che, con…
Read MoreVilla del Boccaglione: promuovere la Media Valle del Tevere
Domenica 3 Settembre Villa del Boccaglione aprirà le porte per una giornata unica. Grazie al progetto Media Valle T.O.U.R. – arT fOod toURism, Bettona si inserisce con un proprio evento “Villa del Boccaglione, una porta oltre il tempo” nel percorso di promozione della Media Valle del Tevere. Un viaggio multisensoriale, tra enogastronomia, arte e sport che vede coinvolti ben 10…
Read MoreLibri. Carlo Petrini ha presentato a Todi ‘Il gusto di cambiare’
Conosciuto come Carlin, il fondatore di Slow Food Carlo Petrini ha presentato a Todi ‘Il gusto di cambiare’, l’ultimo libro da lui scritto dialogando con l’economista e teologo gesuita Gael Giraud, entrambi sollecitati dalle domande del giornalista e scrittore Stefano Arduini. Un’opera che toccando temi come la solidarietà, la cooperazione, l’altruismo e la qualità delle relazioni, ha suscitato un’attenzione autorevole,…
Read More