La pubblicazione dal titolo “Actum Tuder. Note sulla più antica charta medievale tuderte” aggiunge nuovi particolari alla storia medievale della città di Marte. La storia medievale di Todi conosce un nuovo punto di partenza grazie alla scoperta del più antico documento privato prodotto in città durante la seconda metà del X secolo. È infatti il notaio e giudice tuderte Franco…
Read MoreTag: Todi
Consolazione di Todi: inaugurato il parco alle spalle del Tempio
Inaugurata, lo scorso 26 marzo, l’area parco alle spalle del Tempio della Consolazione di Todi: “Luogo culturale, storico e artistico di particolare bellezza architettonica, tale da poter essere candidato a Patrimonio mondiale dell’Umanità, UNESCO”, queste le parole di Francesca Peppucci, Presidente del Gruppo Assembleare FI. “Arriva dopo un importante e lungo periodo di riqualificazione, l’inaugurazione del nuovo parco del Tempio…
Read MorePresa Diretta: si avvicina il laboratorio gratuito di Graphicjournalism
Lunedì 27 marzo prenderà il via a Todi il laboratorio gratuito di Graphicjournalism “Presa Diretta”, attività prevista all’interno del Progetto per le Politiche giovanili, promosso dalla Zona Sociale n. 4 e dalla Cooperativa Frontiera Lavoro. Il Graphicjournalism, o “fumetto di realtà”, è un particolare genere di scrittura giornalistica che si serve del linguaggio del fumetto per raccontare fatti di cronaca,…
Read MoreHauntology: a Todi una mostra sulla natura spettrale della pittura
Dal 25 marzo al 13 maggio 2023, la Galleria Giampaolo Abbondio di Todi dedica una mostra al tema della natura spettrale della pittura: si intitola “Hauntology” e raduna opere di diversi importanti artisti contemporanei, tra i quali Daniele Galliano, Vanni Cuoghi, Alberto Di Fabio, Fulvio Di Piazza, Andrea Chiesi, Maurizio Cannavacciuolo, Marco Neri, Nicola Verlato, Pablo Candiloro, Miltos Manetas, Giampiero…
Read MoreUnitre di Todi: l’anno accademico apre con Artemisia Gentileschi
In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Unitre di Todi, che si terrà mercoledì 22 marzo, alle ore 17:00, nella sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, con la conferenza “Artemisia Gentileschi. Dietro le quinte del processo di una grande artista” a cura dello storico dell’arte Costantino D’Orazio (nella foto), verrà presentato il programma per la primavera 2023 della sezione “Giuseppe Orsini” di…
Read MoreIl Giro di Todi: approvato il progetto del percorso ciclo-pedonale
E’ stato approvato martedì scorso in Giunta il progetto esecutivo per la realizzazione del percorso ciclo-pedonale “Il Giro di Todi”, un intervento da 250 mila euro, di cui 200 mila finanziato dalla Regione dell’Umbria a valere sulla misura 7.5.1 del PSR e i restanti 50 mila a carico del bilancio comunale, che potrà così essere avviato a gara per l’affidamento dei lavori.…
Read MoreSpighe Verdi: riconoscimento per cinque comuni umbri
Valorizzare lo sviluppo sostenibile del territorio, la cura dell’ambiente e la difesa del paesaggio. Questo è l’obiettivo che i Comuni raggiungono aderendo al progetto “Spighe Verdi”, riconoscimento nazionale conferito dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education) alle località italiane. In Umbria ad averlo ottenuto nel 2022 sono state le amministrazioni di Montefalco, Todi, Deruta, Scheggino e Norcia. Proprio per diffondere sempre di…
Read MoreUomini da marciapiede: un legame sempre più forte tra cinema e Todi
Il cinema è sempre più di casa a Todi, nel cui territorio risiedono attori, registi e sceneggiatori e dove sono stati girati, anche di recente, film importanti. Tra gli ultimi “Uomini da Marciapiede”, la cui realizzazione è avvenuta quasi interamente in città. La pellicola, ormai prossima all’uscita, sarà presentata in anteprima, alla presenza del cast, mercoledì 12 aprile al cinema Nido…
Read MoreSan Giuseppe: tanti eventi ad Orvieto per celebrare il patrono della città
Storia, religione e tradizioni si fondono nel calendario delle iniziative in onore di San Giuseppe, patrono universale della Chiesa e della città di Orvieto, organizzate dalla Diocesi di Orvieto-Todi, il Comitato festeggiamenti e il Comune di Orvieto. Il programma religioso, iniziato già dal 7 marzo nella chiesa di San Giuseppe, culminerò sabato 18 marzo alle 18 in Duomo con la Solenne…
Read MoreU.N.A.: serie di mostre ideate da Matteo Boetti in luoghi iconici dell’Umbria
Sabato 6 maggio inaugura la prima tappa del progetto diffuso U.N.A. United Nations of Artists, serie di mostre in spazi eterogenei dislocati in luoghi iconici dell’Umbria quali Todi, Trevi, Narni, Acquasparta. Gli opening si susseguiranno da maggio a settembre 2023. Matteo Boetti ne è l’ideatore e curatore e intende così festeggiare i suoi 30 anni di lavoro nel mondo dell’arte. In occasione di questo anniversario, un nutrito…
Read MorePerugino e Signorelli: anche Todi partecipa alle celebrazioni
Anche Todi si proporrà nei prossimi mesi come una delle mete turistiche nelle quali far tappa nell’anno delle celebrazioni in Umbria del cinquecentenario del Perugino e Signorelli. La città, infatti, ha stretto un patto di collaborazione con i Comuni di Città della Pieve, Cortona ed Orvieto finalizzato a circuitare gli importanti flussi dei visitatori attesi. Todi non può vantare, a…
Read MoreTodi: un altro tratto di mura urbiche è tornato a splendere
Conclusi a Todi con la cerimonia di inaugurazione, che ha avuto luogo ieri mattina, i lavori di risanamento conservativo e restauro di un nuovo tratto di mura urbiche posto lungo Via della Fabbrica, a poche centinaia di metri da Porta Perugina. L’intervento ha visto l’investimento di oltre 150 mila euro finanziato dalla Regione Umbria con un contributo stanziato nel 2021. L’Amministrazione…
Read More