Musica Urbis: ad Acquasparta musica e natura insieme

musica urbis

Tre concerti, un’escursione naturalistica, due tour enogastronomici ed uno del borgo: è quanto prevede programma di Sacred Music Festival Federico Cesi “Musica Urbis”, la manifestazione musicale in programma ad Acquasparta dal primo al tre settembre 2023. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Fabrica Harmonica con il sostegno della Fondazione Carit Cassa di Risparmio di Terni e Narni, con il patrocinio della Regione Umbria, della Diocesi Orvieto Todi,…

Read More

Spighe Verdi: sono sette quelle Umbre

spighe verdi

Arriva a 7 il numero delle Spighe Verdi in Umbria, insieme quindi alla Puglia e subito dopo Piemonte (12), Toscana (9), Marche e Calabria (8): Acquasparta e Montecastrilli si aggiungono alle riconfermate Deruta, Montefalco, Norcia, Scheggino, Todi. Le ‘Spighe Verdi 2023’ per i Comuni rurali sono state annunciate il 25 luglio in conferenza telematica con i sindaci vincitori. Sono in totale 72 località rurali, di 14 regioni,…

Read More

Birre & Borghi: tanta musica e buon cibo ad Acquasparta

birra e cibo

E’ un’estate ricca di eventi quella di Acquasparta. Dal 13 al 15 l’associazione Luciniano Artemusica presenta Birre & Borghi, concerti e food con birre selezionate. Domenica 16 a partire dalle 21 a Palazzo Cesi spazio a Francesco Montanari con “Perché leggere i classici” di Italo Calvino, con Riccardo Sinibaldi per la regia di Davide Sacco. Dal 17 al 23 è…

Read More

U.N.A.: serie di mostre ideate da Matteo Boetti in luoghi iconici dell’Umbria

prisca enzo cucchi matteo boetti

Sabato 6 maggio inaugura la prima tappa del progetto diffuso U.N.A. United Nations of Artists, serie di mostre in spazi eterogenei dislocati in luoghi iconici dell’Umbria quali Todi, Trevi, Narni, Acquasparta. Gli opening si susseguiranno da maggio a settembre 2023. Matteo Boetti ne è l’ideatore e curatore e intende così festeggiare i suoi 30 anni di lavoro nel mondo dell’arte. In occasione di questo anniversario, un nutrito…

Read More

Borgo della Rinascenza: un nuovo progetto per Acquasparta

borgo della rinascenza

Acquasparta punta forte sullo sviluppo della festa del Rinascimento per dare vita al “Borgo della Rinascenza”. Lo annuncia l’amministrazione comunale che sta progettando insieme all’ente organizzatore una serie di iniziative per far crescere sempre di più la manifestazione. “Oggi – affermano il sindaco Giovanni Montani e l’assessore alla cultura Guido Morichetti – il Rinascimento è stato inserito dalla Regione fra…

Read More

Ensemble Micrologus al Festival dei Borghi più belli dell’Umbria

micrologus spello splendens

E’ la musica antica dell’Ensemble Micrologus a chiudere la prima edizione del Festival dei Borghi più belli dell’Umbria, la rassegna culturale itinerante che nell’estate 2022 ha toccato otto dei borghi più belli dell’Umbria nelle province sia di Perugia sia di Terni. L’appuntamento è il 10 settembre alle ore 21.00 nel Palazzo Federico Cesi di Acquasparta con “La musica al tempo di Lucrezia Borgia e dell’Orlando Furioso”, concerto gratuito…

Read More

San Lorenzo: ad Acquasparta si festeggia la notte delle stelle cadenti

san lorenzo

Sarà una notte di San Lorenzo per grandi e bambini, con laboratori, un grande pic nic sotto le stelle, la musica e l’osservazione del cielo con gli esperti dell’agenzia spaziale europea nella giornata dei desideri affidati alle stelle cadenti. L’appuntamento è per mercoledì 10 agosto, dalle 18 fino alla mezzanotte, a palazzo Cesi di Acquasparta. L’evento “Il borgo dei desideri”,…

Read More

Festival Federico Cesi: la grande musica con il flautista Giuseppe Nova

festival federico cesi giuseppe nova

Sarà il flautista di fama internazionale Giuseppe Nova, primo flauto dell’orchestra Rai di Torino ed attualmente uno dei massimi esponenti della tradizione flautistica della scuola francese, il protagonista del concerto in programma lunedì 25 luglio, ore 21,30 a palazzo Cesi ad Acquasparta. Nova, accompagnato al clavicembalo dal virtuoso Maurizio Fornero, darà vita a “Follia Barocca”. L’esibizione è inserita all’interno del cartellone della 15esima edizione del Festival…

Read More

Festival Federico Cesi: 10 concerti in 10 location umbre a cielo aperto

festival federico cesi

Dieci eventi di musica classica eseguiti in splendide location a cielo aperto e palazzi seicenteschi con performer di fama mondiale che daranno vita a “La Grande Musica”, fondendo melodie e bellezza architettonica e paesaggistica di città e luoghi dell’Umbria che si incastonano come perle preziose nel paesaggio italiano. Un suggestivo mix di elementi, che comprende nove concerti ed un seminario di…

Read More

Musica Urbis: le note della musica classica riecheggiano in Umbria

musica urbis

Un grande evento sinfonico-corale e due concerti che promuovono i giovani talenti. Sono questi i primi appuntamenti della 15esima edizione del Festival Federico Cesi “Musica Urbis”, organizzata dall’Associazione Fabrica Harmonica ed in programma dal 1 luglio al 4 settembre 2022 nelle città di Foligno, Trevi, Spello, Acquasparta, Terni, San Gemini, Montecastrilli. Il primo grande appuntamento del Festival Federico Cesi “Musica Urbis” con…

Read More

Ad Acquasparta si è svolta la prima riunione per la rinascita Monti Martani

monti martani s. valentino festival federico cesi palazzo cesi palace acquasparta la camicia del pittore monti martani

Otto Comuni insieme per la rinascita dei Monti Martani. A Palazzo Cesi di Acquasparta, organizzata dal Comune, si è svolta sabato scorso la prima riunione a cui hanno partecipato, oltre al sindaco di Acquasparta, Giovanni Montani e all’assessore alla cultura, Guido Morichetti, l’assessore comunale alla cultura del Comune di Terni, Maurizio Cecconelli, il sindaco di San Gemini, Luciano Clementella, il sindaco…

Read More

Monti Martani: un parco di biodiversità per un rilancio turistico

monti martani s. valentino festival federico cesi palazzo cesi palace acquasparta la camicia del pittore monti martani

L’iniziativa in programma il 9 aprile, alle ore 16, a Palazzo Cesi di Acquasparta ha come obiettivo il rilancio dell’area dei Monti Martani e il proseguimento di quanto già attivato. “La tavola rotonda dei sindaci, Monti Martani – la Carta dello Scoppio” è il titolo dell’incontro che vedrà insieme i sette Comuni di Acquasparta, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana,…

Read More